Meccanica Analitica
Salve. Il mio professore ha consigliato il Goldstein prima edizione, quella scritta solo da lui (che dice sia un libro piccolo), ma purtroppo è introvabile. A me sinceramente non va di spendere un sacco di soldi per la terza edizione (anche usata) sapendo che non dovrò usarne la maggior parte...
Conoscete dunque qualche altro testo contenente gli argomenti della prima edizione del Goldstein?
Grazie a tutti.
Conoscete dunque qualche altro testo contenente gli argomenti della prima edizione del Goldstein?
Grazie a tutti.
Risposte
Prova con il primo volume del Landau. O con l'Arnold "metodi matematici della meccanica classica" (quest'ultimo non lo conosco di persona, ma ne ho sentito parlar bene).
"fractalius":
Prova con il primo volume del Landau.
Ho sentito dire che è un testo piuttosto difficile, secondo te va bene come primo approccio alla materia?
Mi interessa avere un testo semplice perché da quest'anno il corso di Meccanica Analitica lo tiene il prof. D'Emilio di Pisa (che fino all'anno scorso teneva Meccanica Quantistica) che mi hanno detto è difficile da seguire quando spiega perché non segue un vero e proprio filo logico nelle sue lezioni (come d'altra parte avevo intuito, dato che ci aveva detto che quando viene a fare lezione non sa mai in anticipo che cosa spiegherà)...
Ah, e giustamente ti serve una guida bibliografica di un certo tipo. Allora, il Landau è in effetti ostico, quindi lo terrei come consultazione (se non vuoi acquistarlo ti posso suggerire un link dove scaricare i volumi dell'opera in pdf). Nella scheda del corso di meccanica razionale del mio dipartimento il testo consigliato è il Benenti, in 2 volumi, ma non so assolutamente come è strutturato. Suggeriscono poi il Landau stesso, il già citato Arnold, e il Fasano Marmi, che da quanto ho capito è della stessa collana del Giusti di analisi, e mi sembra essere un ottimo libro (lo avevo sfogliato in libreria tempo fa). Ti suggerisco quindi di fare un salto in biblioteca o in una libreria fornita e dare un'occhiata prima di una qualsiasi mossa d'acquisto.
"fractalius":
Ah, e giustamente ti serve una guida bibliografica di un certo tipo. Allora, il Landau è in effetti ostico, quindi lo terrei come consultazione (se non vuoi acquistarlo ti posso suggerire un link dove scaricare i volumi dell'opera in pdf). Nella scheda del corso di meccanica razionale del mio dipartimento il testo consigliato è il Benenti, in 2 volumi, ma non so assolutamente come è strutturato. Suggeriscono poi il Landau stesso, il già citato Arnold, e il Fasano Marmi, che da quanto ho capito è della stessa collana del Giusti di analisi, e mi sembra essere un ottimo libro (lo avevo sfogliato in libreria tempo fa). Ti suggerisco quindi di fare un salto in biblioteca o in una libreria fornita e dare un'occhiata prima di una qualsiasi mossa d'acquisto.
Molte grazie. Il 23 dovrei (dovrei) iniziare il corso (per ora ho fatto una lezione) e quando ne avrò capito il tenore andrò a consultare questi testi in biblioteca.
Se puoi, mandami il link da cui scaricare il testo di consultazione.
Grazie!
"giuliofis":
[quote="fractalius"]Ah, e giustamente ti serve una guida bibliografica di un certo tipo. Allora, il Landau è in effetti ostico, quindi lo terrei come consultazione (se non vuoi acquistarlo ti posso suggerire un link dove scaricare i volumi dell'opera in pdf). Nella scheda del corso di meccanica razionale del mio dipartimento il testo consigliato è il Benenti, in 2 volumi, ma non so assolutamente come è strutturato. Suggeriscono poi il Landau stesso, il già citato Arnold, e il Fasano Marmi, che da quanto ho capito è della stessa collana del Giusti di analisi, e mi sembra essere un ottimo libro (lo avevo sfogliato in libreria tempo fa). Ti suggerisco quindi di fare un salto in biblioteca o in una libreria fornita e dare un'occhiata prima di una qualsiasi mossa d'acquisto.
Molte grazie. Il 23 dovrei (dovrei) iniziare il corso (per ora ho fatto una lezione) e quando ne avrò capito il tenore andrò a consultare questi testi in biblioteca.
Se puoi, mandami il link da cui scaricare il testo di consultazione.
Grazie![/quote]
Figurati, ecco il link (è un file torrent, e clicca appunto la barra con su scritto download via torrent) http://www.torrentreactor.net/torrents/ ... TnTVillage sono compresi credo quasi tutti i volumi dell'opera di fisica teorica, e ti saranno molto utili nel tuo percorso. Buon lavoro!
"fractalius":
[quote="giuliofis"][quote="fractalius"]Ah, e giustamente ti serve una guida bibliografica di un certo tipo. Allora, il Landau è in effetti ostico, quindi lo terrei come consultazione (se non vuoi acquistarlo ti posso suggerire un link dove scaricare i volumi dell'opera in pdf). Nella scheda del corso di meccanica razionale del mio dipartimento il testo consigliato è il Benenti, in 2 volumi, ma non so assolutamente come è strutturato. Suggeriscono poi il Landau stesso, il già citato Arnold, e il Fasano Marmi, che da quanto ho capito è della stessa collana del Giusti di analisi, e mi sembra essere un ottimo libro (lo avevo sfogliato in libreria tempo fa). Ti suggerisco quindi di fare un salto in biblioteca o in una libreria fornita e dare un'occhiata prima di una qualsiasi mossa d'acquisto.
Molte grazie. Il 23 dovrei (dovrei) iniziare il corso (per ora ho fatto una lezione) e quando ne avrò capito il tenore andrò a consultare questi testi in biblioteca.
Se puoi, mandami il link da cui scaricare il testo di consultazione.
Grazie![/quote]
Figurati, ecco il link (è un file torrent, e clicca appunto la barra con su scritto download via torrent) http://www.torrentreactor.net/torrents/ ... TnTVillage sono compresi credo quasi tutti i volumi dell'opera di fisica teorica, e ti saranno molto utili nel tuo percorso. Buon lavoro![/quote]
Molte grazie!
