Libro di geometria differenziale, consigli!!
Salve a tutti,
sono uno studente di ingegneria meccanica.
Volevo chiedervi quali sono i testi più adatti per preparare un'esame di geometria differenziale;
chiedo il vostro consiglio perchè pur essendo un corso per ingegneri viene insegnato come se non lo fosse..
ovvero con un formalismo matematico e delle basi teoriche che non possediamo.
Non ho sottomano un programma chiaro, ma vi linko alcuni compiti di esame
e alcune esercitazioni
Vorrei sapere su quali testi potrei studiare per prepararlo, testi che possano farmi capire..
datemi anche un parere sull'utilità di questo esame.
Grazie
http://www.dmmm.uniroma1.it/~agostino.p ... 5-2011.pdf
http://www.dmmm.uniroma1.it/~agostino.p ... 0-2011.pdf
http://www.dmmm.uniroma1.it/~agostino.p ... 2-2011.pdf
http://www.dmmm.uniroma1.it/~agostino.p ... 6-2011.pdf
http://www.dmmm.uniroma1.it/~agostino.p ... 7-2011.pdf
sono uno studente di ingegneria meccanica.
Volevo chiedervi quali sono i testi più adatti per preparare un'esame di geometria differenziale;
chiedo il vostro consiglio perchè pur essendo un corso per ingegneri viene insegnato come se non lo fosse..
ovvero con un formalismo matematico e delle basi teoriche che non possediamo.
Non ho sottomano un programma chiaro, ma vi linko alcuni compiti di esame
e alcune esercitazioni
Vorrei sapere su quali testi potrei studiare per prepararlo, testi che possano farmi capire..
datemi anche un parere sull'utilità di questo esame.
Grazie
http://www.dmmm.uniroma1.it/~agostino.p ... 5-2011.pdf
http://www.dmmm.uniroma1.it/~agostino.p ... 0-2011.pdf
http://www.dmmm.uniroma1.it/~agostino.p ... 2-2011.pdf
http://www.dmmm.uniroma1.it/~agostino.p ... 6-2011.pdf
http://www.dmmm.uniroma1.it/~agostino.p ... 7-2011.pdf
Risposte
"seven":
Salve a tutti,
sono uno studente di ingegneria meccanica.
Volevo chiedervi quali sono i testi più adatti per preparare un'esame di geometria differenziale;
chiedo il vostro consiglio perchè pur essendo un corso per ingegneri viene insegnato come se non lo fosse..
ovvero con un formalismo matematico e delle basi teoriche che non possediamo.
Che libri sono stati consigliati dal docente?
"seven":
Non ho sottomano un programma chiaro, ma vi linko alcuni compiti di esame
e alcune esercitazioni
http://www.dmmm.uniroma1.it/~agostino.p ... 5-2011.pdf
http://www.dmmm.uniroma1.it/~agostino.p ... 0-2011.pdf
http://www.dmmm.uniroma1.it/~agostino.p ... 2-2011.pdf
http://www.dmmm.uniroma1.it/~agostino.p ... 6-2011.pdf
http://www.dmmm.uniroma1.it/~agostino.p ... 7-2011.pdf
Non sembrano affatto esercizi di Geometria Differenziale, ma più roba di Meccanica Analitica/Fisica Matematica/Geometria di PDE.
"seven":
Vorrei sapere su quali testi potrei studiare per prepararlo, testi che possano farmi capire..
datemi anche un parere sull'utilità di questo esame.
Se l'esame c'è nel piano di studi, vuol dire che serve a qualcosa.
D'altra parte, non credo che insegnare a risolvere PDE su fibrati possa serivire effettivamente ad un ingegnere; quindi è il tiro del corso ad essere sballato.
Inoltre, il nome del docente non mi è nuovo: probabilmente se n'è già parlato altrove...
So che in genere un esame nel piano di studi, se c'è, è perchè ha una sua utilità.
Tuttavia, come dici, un conto è il nome, e un conto ciò che viene insegnato.
Se faccio domande a riguardo evidentemente ho i miei dubbi,
anche sui testi consigliati. (non era mia intenzione fare nomi)
http://www.dmmm.uniroma1.it/~agostino.p ... -11-12.pdf
Sarei indotto a desistere nella scelta di questo corso dalle tue parole.
Tuttavia, come dici, un conto è il nome, e un conto ciò che viene insegnato.
Se faccio domande a riguardo evidentemente ho i miei dubbi,
anche sui testi consigliati. (non era mia intenzione fare nomi)
http://www.dmmm.uniroma1.it/~agostino.p ... -11-12.pdf
Sarei indotto a desistere nella scelta di questo corso dalle tue parole.
Corso scartato..
