Chi e quale libro leggere?

smaug1
Volevo prendere un libro scritto da un italiano del 1900 tra Svevo, Pirandello, Pasolini, Pavese, D'annunzio, Calvino o Moravia cosa mi consigliate?

Risposte
poncelet
Calvino sopra di tutti (IMHO). In particolare per cominciare ti direi "Se una notte d'inverno un viaggiatore".
In alternativa "La luna e i falò" di Pavese.

smaug1
"maxsiviero":
Calvino sopra di tutti (IMHO). In particolare per cominciare ti direi "Se una notte d'inverno un viaggiatore".
In alternativa "La luna e i falò" di Pavese.


Ho letto qualcosa su wikipedia al riguardo. Aspetto altri consigli, eventualmente prendo quelli che mi hai indicato! ;-)

Grazie mille

Sk_Anonymous
"smaug":
Volevo prendere un libro scritto da un italiano del 1900 tra Svevo, Pirandello, Pasolini, Pavese, D'annunzio, Calvino o Moravia cosa mi consigliate?

Uno, nessuno, centomila, di Pirandello.
Cercati su internet le poesie di Pasolini, alcune sono meravigliose (tipo Senza te tornavo come ebbro).
Vorrei mettere una buona parola sui poeti crepuscolari Corazzini e Gozzano, di cui molte poesie e testi in prosa sono disponibili gratuitamente su Wikisource.
EDIT.
Le mie preferite di Gozzano: La differenza, La via del rifugio, La signorina Felicita ovvero la felicità, L'onesto rifiuto, Prima delusione.
Di Corazzini: Scritto sopra una lama, Sonetto d'autunno, Desolazione del povero poeta sentimentale.
Te lo scrivo perché io al liceo non li feci (o meglio: una schedina riassuntiva e via), ma a me piacciono un sacco.

gugo82
Per forza prosa?
Un po' di poesia no?

In tal caso suggerirei sopra tutti Montale, ad esempio Satura o Occasioni.

Tra l'altro, recentemente ho comprato la prima edizione di Satura su una bancarella dell'usato: i 10 euro meglio spesi della mia vita!

Sk_Anonymous
Per me Moravia; in particolare suggerisco La noia e Gli indifferenti.

Credo che alla "fine" di questo thread ti toccherà leggerti un sacco di roba visto che ti verrà consigliata almeno la metà delle opere di tutti i suddetti.

smaug1
Di Montale ho già letto Ossi di seppia, mentre di Moravia, Agostino :wink:

Grazie per le risposte, mi aiutate non poco! :-D

"Delirium":
Credo che alla "fine" di questo thread ti toccherà leggerti un sacco di roba visto che ti verrà consigliata almeno la metà delle opere di tutti i suddetti.


Lo credo anche io, e lo spero, almeno le mie possibilità di scelta si riducono, altrimenti non so mai cosa comprare! :D

fractalius
Calvino, le cosmicomiche.

Kashaman
ho trovato molto bello , Svevo - Senilità

gio73
Calvino, il sentiero dei nidi di ragno (ma vanno bene tutti)

smaug1
Per ora ho letto Senilità di Svevo, molto bello.

Grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.