Libri

Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
DavideGenova1
Ciao, amici! Studiando fisica elementare, in particolare meccanica e teoria dell'elettromagnetismo, trovo spuntare spesso, in dimostrazioni cercate on line di fatti che il mio testo enuncia soltanto, la $\delta$ di Dirac, come vedo fare ad esempio dall'Elettrodinamica classica del Jackson, libro che mi fa oltretutto molto gola. Della $\delta$ conosco solo qualche piccola cosettina per il caso monodimensionale, essenzialmente solo che se $f:\mathbb{R}\to \mathbb{R}$ è una funzione di ...
3
5 gen 2016, 20:24

Boiler1
Ciao a tutti! Sono uno studente di fisica del II° anno e nel secondo semestre dovrò affrontare il corso di "Metodi matematici"; vi riporto in breve gli argomenti chiave del programma del corso: - Analisi complessa - Spazi topologici e spazi metrici - Misura di Lebesgue, Spazi Lp, serie di Fourier, spazi di Hilbert - Distribuzioni mi potete consigliare qualche buon libro (anche in inglese) che tratti bene questi argomenti? Grazie !
10
1 mar 2012, 10:42

Emar1
Buongiorno ragazzi, Sono alla ricerca di esercizi svolti (o meglio eserciziari con soluzione) sulle seguenti tematiche: - Spazi di Banach - Spazi di Hilbert - Misura e Integrazione - Spazi $L^p$ - Serie di Fourier ad un livello abbastanza elementare, nel senso, il corso è un corso triennale che fa da transizione tra Analisi 1/2 ai corsi della magistrale. L'unico testo che mi vine in mente è il Brezis, ma ha un taglio non proprio elementare. Grazie
2
15 dic 2015, 22:10

Giux1
Salve a tutti, è da tanto che sto cercando in lungo ed in largo..... ed ancora non sono riuscito a trovare una buona dispensa o meglio un buon testo italiano che tratti Fourier dalle basi teoriche, alle serie, fino alle trasformate integrali..; quindi non posso che affidarmi a voi... magari se avete letto o spaginato qualcosa sull'argomento o se conoscete qualche sito o blog ... Grazie
6
23 lug 2015, 14:42

Comeover
Premesso che ho digerito gli argomenti di matematica 1, cerco un buon libro per matematica 2 e tra i vari titoli ho trovato il Pagani-Salsa,cosa sapete dirmi su questo testo? P.S Mi interessa in particolare che le spiegazioni non siano troppo ostiche e che siano trattati i seguenti argomenti Derivate parziali Funzioni a più variabili Serie di Fourier Integrali doppi
5
25 nov 2015, 14:01

Zurzaza
Ciao a tutti! Sto seguendo un corso di ingegneria elettronica (LM) sull'utilizzo di sistemi caotici per applicazioni in ingegneria. Il prof ci ha fatto una breve panoramica sulla teoria che ci sta sotto, ma mi sono accorto che senza delle buoni basi di probabilità matematica non ci si può capire più di tanto... Sono quindi alla ricerca di un testo che tratti la teoria della misura applicata alla probabilità per cercare di approfondire autonomamente questo argomento (sono già stato additato da ...
5
19 nov 2015, 14:08

xAle2
Salve, mi è stato consigliato dal mio docente di Analisi il libro di Acerbi-Buttazzo "Primo corso di Analisi Matematica". Mi sono informato cercando delle opinioni sia sul web che sul forum. Non ho trovato però molte recensioni, le uniche presenti erano alquanto "negative". Ho avuto anche la possibilità di dargli un'occhiata e in effetti mi è sembrato poco ordinato e non molto chiaro (forse è un testo più impegnativo rispetto ad altri?). Ovviamente non ho nessuno esperienza con questo tipo di ...
2
29 set 2015, 23:40

Giux1
Salve ragazzi, cercavo un po di materiale su Einstein ho appena finito la lettura della biografia di Walter Isaacson, molto bello, direi: http://www.amazon.it/Einstein-sua-vita-suo-universo/dp/8804595736 conoscete altri libri stile narrativi in cui vengono mostrate anche in qualche nota equazioni, lettere; insomma libri che non siano tecnici ma che allo stesso tempo mostrino qualche dettaglio in più ho sentito dire che forse quello più accurato è il seguente... http://www.ibs.it/code/9788833922911/pais-abraham/einstein-laquo;sottile-e.html qualcuno lo ha mai spaginato e/o letto.. PS: facendo ...
3
1 giu 2015, 23:33

ZioPaolo1
Salve a tutti, sto cercando la versione italiana di questo libro: ----------------------------------------------------------------------------------------- Halliday, Resnick, Walker Principles of Physics, 9th Edition,Extended Version (Ch 1-44) ISBN 9780470561584 Casa Editrice Wiley ----------------------------------------------------------------------------------------- Purtroppo pare che la versione più recente pubblicata in italiano non sia la nona ma la ...
33
23 gen 2013, 15:38

enpires1
Salve a tutti! Devo studiare per l'esame di analisi 3 a fisica, il programma del corso (abbastanza interessante, secondo me!) e' il seguente: http://www.dm.unipi.it/~acquistp/progr1415.pdf Sapreste consigliarmi un buon testo su cui studiare questi argomenti? Anche se in inglese
2
21 ott 2015, 12:35

Fab527
Ho bisogno di un libro di meccanica quantistica, ed avendo fatto qualche ricerca pare che "Meccanica quantistica moderna" di Sakurai sia un ottimo libro. Tuttavia ho letto nelle recensioni di amazon come la nuova edizione italiana (2014), attualmente in commercio, sia piena di errori, addirittura anche nelle equazioni. Qualcuno possiede questo libro e può confermare/smentire questa cosa? Che mi consigliate di fare?
3
7 ott 2015, 10:39

Koller1
Ciao! Faccio ingegneria gestionale e sto per iniziare un corso di ricerca operativa! Il libro consigliato dal prof é Ottimizzazione di C.Vercellis- McGraw-Hill.. Qualcuno ha altri suggerimenti? il programma è: Modelli di ottimizzazione lineare continua: formulazioni ed esempi; interpretazione geometrica; algoritmo del simplesso; analisi di sensitivita' e parametrica; teoria della dualita'. Ottimizzazione intera: formulazioni ed esempi; interpretazione geometrica; metodo dei piani di taglio; ...
4
8 set 2015, 16:09

Diplomacy1
Ciao a tutti, vorrei chiedervi quale è il miglior libro per analisi matematica 1 per ingegneria. Libro di teoria e non eserciziario Grazie mille!
2
16 set 2015, 00:02

Car4691
Salve a tutti,frequento la facoltà di ingegneria civile e quest'anno sono riuscito a dare quasi tutti gli esami,ho detto quasi infatti mi manca analisi 1. Questa materia l'ho incominciata a studiare,utilizzando come libro il giusti della bollati boringhieri e gli appunti della prof. ma sostanzialmente di ogni argomento ho capito poco,perkè sul libro ci sono pochissimi esempi e la prof. a lezione ha solamente enunciato e dimostrato teoremi senza esempi ed esercizi. A questo punto visto che ...
9
22 set 2012, 11:56

nietzsche00
(premetto che esistono un sacco di discussioni simili a questa, ma vi prego comunque di rispondermi) vorrei chiedervi un consiglio: io sto iniziando un percorso da autodidatta nel campo della matematica, la materia che più mi interesserebbe studiare è la teoria dei numeri ma non possiedo i prerequisiti del liceo (sono in prima scientifico). Così ho pensato di iniziare alcuni libri: 1 per le equazioni, le disequazioni, le funzioni e l'insiemistica pensavo al precalculus di bramanti di cui metto ...
8
1 gen 2015, 17:50

jitter1
Segnalo un sito (legale, a quanto dichiarano) di ebook gratuiti con una sezione di matematica che mi sembra interessante, a giudicare dalla "faccia": http://www.e-booksdirectory.com/listing.php?category=3
2
12 ago 2015, 00:26

Fab527
Sto cercando queste dispense in lungo e in largo ma non riesco a trovarle, tantomeno in rete, dove è reperibile soltanto la prima parte. C'è qualcuno che le ha ed è disponibile ad inviarle tramite e-mail?
2
16 ago 2015, 12:00

Teschio4
Ciao ragazzi, vorrei segnalarvi il blog che ho aperto da qualche settimana: BarScienza. Per ora ho pubblicato circa una trentina di articoli di carattere scientifico con curiosità, scoperte e aneddoti in modo tale che chiunque possa avvicinarsi alla scienza col sorriso. Nella speranza che vi piacerà ve lo linko assieme alla pagina FB: - http://barscienza.altervista.org/ - https://www.facebook.com/BarScienza Consigli e critiche ben accetti! grazie
2
13 ago 2015, 21:46

Pierlu11
Salve a tutti, sto preparando l'esame di Fisica 3 e mi servirebbe un consiglio per scegliere un libro su cui studiare. Gli argomenti che dovrebbe trattare sono principalmente i quadrivettoi( quadrivelocità, quadrimomento e quadriforze), il potenziale vettore e il formalismo relativistico per l'elettromagnetismo (sarebbe perfetto se utilizzasse la notazione di Lorentz-Poincaré). Avete qualche idea?
3
17 lug 2015, 11:56

simone.montanari.92
Conoscete qualche buon libro di logica/matematica adatto a ragazzi di 11-12 anni? il mio scopo sarebbe far entrare maggiormente il ragazzo nella materia, fargli vedere la matematica sotto vari aspetti qualcosa tipo 'Ce li hai i numeri?', 'Perché studiare la matematica'... Non so, non conosco questo genere di libri, aspetto un vostro consiglio
5
10 apr 2015, 15:08