Libri
Discussioni su temi che riguardano Libri della categoria Matematicamente
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

[size=150]FORMULARI MATEMATICA, FISICA, CHIMICA, STATISTICA ED ECONOMIA!
Formulario Matematica: https://play.google.com/store/apps/deta ... Matematica
Formulario Fisica: https://play.google.com/store/apps/deta ... rio_Fisica
Formulario Chimica: https://play.google.com/store/apps/deta ... io_Chimica
Formulario Statistica: https://play.google.com/store/apps/deta ... Statistica
Formulario Economia: https://play.google.com/store/apps/deta ... o_Economia
[/size]
[size=150]
Formulari sempre in aggiornamento e funzionanti offline perché non hanno bisogno di una connessione.
Nessuna pubblicità, perfetta app per Scuola ed Università.
Non riesci a ricordarti le formule ed hai ...

Salve a tutti, sono nuovo qui e non so neanche se sto scrivendo nella sezione giusta. Ho appena iniziato l'università e come è giusto che sia devo comprare anch'io alcuni libri. Ho deciso di comprarli su amazon. Il libro che mi interessa è però indicato in due versioni, una normale standard (non disponibile) ed una "con aggiornamento online". Volevo chiedere a voi che sicuramente ne sapete più di me, cosa significa questo "con aggiornamento online"? Dato che costa anche abbastanza non vorrei ...

Ciao,
chiedo a questo forum se potrebbe consigliarmi un libro di un professore/autore italiano (sottolineo tale condizione per vari motivi che evito di esplicare) che abbia scritto un libro simile ad Algebra Lineare di Gilber Strang, cioè che viene utilizzato un approccio introduttivo ed intuitivo all'Algebra Lineare (con Geometria) e non si debbano avere basi propedeutiche sull'argomento (es. introducendo gli spazi vettoriali non si utilizzi il concetto di campo).
Fino ad ora ho trovato ...

Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione
Sto studiando da autodidatta il programma dello scientifico, considerando che la mia scuola non mi da una preparazione matematica sufficiente.Il problema e' che il libro che sto utilizzando ordina i capitoli in modo che, almeno a me, sembra non permettano di essere studiati nell'ordine in cui sono disposti.
1.Funzioni e Successioni
2.I numeri reali
3.Elementi di logica
4.Disequazioni algebriche
5.Matrici e sistemi lineari
6.Funzione ...

Salve a tutti,
nel corso che ho seguito di pde all'università ho avuto la possibilità di studiare un po' di teoria classica per le pde (equazione di laplace, calore e onde) secondo l'approccio dell'evans. Purtroppo però non abbiamo mai visto esercizi (e nemmeno ne vedremo perchè non sono previsti altri corsi) pertanto, aspirando ad un dottorato in analisi, vorrei colmare questo gap da sola. Qualcuno sa consigliarmi qualche testo che mi possa avviare agli esercizi?
Grazie infinite
Buonasera a tutti
A ottobre inizio il primo anno di Fisica a Bologna. Vi scrivo per chiedervi consiglio circa quali manuali prediligere tra i vari consigliati dai professori.
In base alla vostra esperienza vi chiedo quali, tra questi, sono i più approfonditi, anche se forse più complessi, ed hanno esercizi più stimolanti ed elaborati.
Per Meccanica
- Focardi, Massa, Uguzzoni, Villa: Fisica Generale (meccanica e termodinamica), C.E.A. Milano
- R. Resnick, D. Halliday, K. Krane: Fisica 1, ...

Ciao a tutti!
Mi sto per iscrivere alla facoltà di ingegneria e architettura a Eindhoven, ma prima dovrò sostenere due test di matematica e fisica livello B olandese (cioè avanzato).
Gli argomenti principali del test saranno i seguenti:
MATHEMATHICS B
• Differentiation: power functions, exponential functions, logarithmic functions, trigonometric functions, product rule, quotient rule, chain rule, extremes and inflection points
• Integration: power functions, exponential functions, logarithmic ...
Ciao ragazzi,
devo affrontare un esame di calcolo numerico (corso ingegneria gestionale) in particolare mi servirebbe un libro (possibilmente in italiano e non troppo avanzato) sui seguenti argomenti:
"ALGORITMI NUMERICI - Interpolazione di Lagrange, spline, metodi numerici per il calcolo di derivate e integrali, metodo di Eulero per problemi a valore iniziale, metodi iterativi per la soluzione di sistemi lineari, metodo dei minimi quadrati, metodi iterativi per il calcolo di autocoppie, ...

Dopo essermi studiato un pochettino di analisi matematica elementare (su V.Barutello, M.Conti, D.L. Ferrario, S. Terracini, G. Verzini, Analisi matematica, voll. 1 e 2), qualcosina di algebra lineare, geometria affine, euclidea, proiettiva, topologia e un pizzichino di geometria differenziale (E. Sernesi, Geometria, voll. 1 e 2), di statistica (S.M. Ross, Probabilità e statistica per l'ingegneria e le scienze), di analisi complessa (C. Presilla, Elementi di analisi complessa) e (facciamo finta, ...

Per quanto riguarda l'analisi matematica, ho trovato particolarmente esaurienti i due "de marco". Invece per Algebra lineare ho sfogliato il "Lang" che però non mi è sembrato, facendo un paragone, all'altezza degli altri due pur essendo ben fatto. Quale è il testo più completo sull'argomento?

Buongiorno,
vorrei chiedervi un consiglio, anche se non riguarda direttamente me:
un buon libro di Fisica Generale pe il triennio del Liceo Scientifico in cui vengano applicati i concetti dell'analisi infinitesimale (limiti, derivate e integrali) affinchè si abbia una buona base per affrontare un futuro corso di laurea in ingegneria.
p.s. Alcuni libri delle superiori affrontano la Fisica senza l'analisi infinitesimale.
Grazie.

Salve ho trovato su amazon la seconda edizione del pagani salsa analisi matematica (no Bramanti) e vorrei chiedervi un parere sui contenuti.
È confrontabile con la prima edizione cioè cambia di molto l'impostazione? Meglio acquistare questa versione o il Pagani Salsa usato del 1990 oppure orientarmi sul De Marco? Grazie mille.

Come scritto nel titolo cerco un libro di geometria differenziale o fisica nel quale trovare i passaggi per ricavare i vari operatori differenziali in coordinate generalizzate
Ad esempio
https://it.wikipedia.org/wiki/Nabla_in_ ... e_sferiche
In particolare ho provato a dimostrare la formula relativa al laplaciano di un vettore in coordinate sferiche e cilindriche ma non mi tornano alcuni coefficienti .
Nota importante: so che per dimostrare queste formule ci sono più vie. Io vorrei un testo che tratti la questione con il ...

Salve ragazzi, per qualche mese avrò parecchio tempo libero quindi ho pensato di dare una bella levigata alle mie basi di analisi. Vorrei ristudiarla completamente da cima a fondo partendo dalle lezioni più elementari per arrivare più avanti possibile. I miei docenti, mi consigliarono il bramanti pagani salsa sia per analisi 1 che per analisi 2, ma non li ho mai trovati particolarmente interessanti. Avreste qualche buon libro da consigliare? Si tratta comunque di uno studio individuale e non ...
Siccome a Febbraio proverò l'esame di fisica II (elettromagnetismo) vorrei un consiglio su quale scegliere (tenendo presente la chiarezza espositiva e il costo)
Mi sono stati consigliati i seguenti autori
-Silvestrini -Mencucccini
-Mazzoldi-Nigro-Voci
-Halliday-Resnik
Inoltre vorrei evitarequalcosa di alto livello e di eccessivamente complicato.

Salve, volevo delle indicazioni per trovare dei libri che trattino di problemi avanzati della geometria euclidea come il problema di Apollonio e altri analoghi, magari anche di problemi di geometria proiettiva (allineamento di punti, Pappo, Pascal...). Se fosse disponibile anche in rete sarebbe l'ideale.
Vi ringrazio in anticipo!

[size=150]Mentire con le statistiche[/size]
di Darrell Huff
Autore: Darrell Huff
Curatori: Giancarlo Livraghi e Riccardo Puglisi
Monti&Ambrosini Editori / 206 p. / 2007
Prezzo: 15 Euro
ISBN: 978-8889479-09-4
sito del libro con approfondimenti: http://gandalf.it/htlws/
uno statistico spiritoso dice che si può dimostrare qualsiasi cosa con i numeri
Thomas Carlyle - 1840
Come spiega Darrell Huff nella sua introduzione, e poi nel suo capitolo conclusivo, questo libro non è un manuale per gli ...

Salve a tutti ^^ sono una studentessa frequentante il primo anno del corso di fisica all'università e dal prossimo semestre inizierò, finalmente, il corso di meccanica. Durante questo primo semestre ho acquistato i libri senza pensarci troppo e mi sono ritrovata con alcuni testi veramente incomprensibili o incompleti, e vorrei assolutamente evitare che ciò succeda nuovamente! Sono andata a vedere sul sito del prof che insegnerà nel mio canale e i testi proposti sono:
Focardi, Massa, Uguzzoni, ...

Salve, so che è argomento stranoto e stradiscusso, però mi servirebbe un libro che tratti dell'ipotesi di Riemann che non sia né quello di De Sautoy, né quello di Derbyshire. In tutti i post che ho letto si parla solo di quei due. Non mi serve un libro divulgativo, ma uno più "concreto", dal taglio più accademico. Consigli? Grazie e buona domenica!

Ciao!
Ho da poco finito tutta la parte di matematica della triennale in fisica, e visto che sono interessato principalmente alla fisica teorica e matematica(non so bene ancora di preciso cosa fare) volevo chiedere a tutti qualche consiglio su dei libri per approfondire tre particolari temi:
1)Analisi Matematica: mi chiedevo se vi fossero dei libri molto esaustivi sugli argomenti generalmente trattati nei corsi di analisi della triennale in Matematica, e che diano possibilmente una buona ...