Traduzione Gravitation
Ciao ragazzi,
Forse mi prenderete per matto sicuramente, ma vi voglio parlare di un'idea che ho in mente.
Sicuramente conoscerete il famosissimo testo Gravitation di Misner Thorne e Wheeler.
Ecco vorrei creare un gruppo di volenterosi, che magari a tempo perso si imbarchino nell'ardua impresa di tradurlo in Italiano un pò alla volta
sarebbe fantastica una cosa del genere, e secondo me anche un buon incentivo per arricchire il bagaglio scientifico....
Naturalmente potreste ribattere dicendo di far prima ad imparare l'inglese, il fatto è che anche se imparassi bene l'inglese
con il dovuto tempo, sicuramente non riuscirei mai (se non con anni e anni di esperienza) a trarre ogni dettaglio dal testo...
cosa invece possibile se un gruppo di persone si dividesse il lavoro di traduzione....
voi cosa ne pensate in merito.... spero siate a favore
grazie per le risposte
Forse mi prenderete per matto sicuramente, ma vi voglio parlare di un'idea che ho in mente.
Sicuramente conoscerete il famosissimo testo Gravitation di Misner Thorne e Wheeler.
Ecco vorrei creare un gruppo di volenterosi, che magari a tempo perso si imbarchino nell'ardua impresa di tradurlo in Italiano un pò alla volta

Naturalmente potreste ribattere dicendo di far prima ad imparare l'inglese, il fatto è che anche se imparassi bene l'inglese
con il dovuto tempo, sicuramente non riuscirei mai (se non con anni e anni di esperienza) a trarre ogni dettaglio dal testo...
cosa invece possibile se un gruppo di persone si dividesse il lavoro di traduzione....
voi cosa ne pensate in merito.... spero siate a favore
grazie per le risposte
Risposte
Al di là del valore formativo del progetto (anche se non credo che il modo migliore di apprendere un argomento sia tradurlo in un'altra lingua), oggi la conoscenza dell'inglese è una condizione imprescindibile per chiunque voglia dedicarsi alla scienza seriamente.