Consigli su libri per percorso pre-universitario

Takumi1
Ciao, vorrei chiedervi siccome ho l intenzione di rimettermi a studiare per affrontare un'università ad indirizzo economico, ma sono molto arrugginito in matematica, vi vorrei chiedere consigli su quali libri potrei rispolverare la materia. Spulciando qua e la vedo consigliati i libri di Sasso, matematica a colori. Che ne pensate? Quali sono adatti per il seguente programma che verrà attuato all'università in matematica generale?
Funzioni e modelli lineari
Sistemi di equazioni lineari e matrici
Algebra delle matrici e applicazioni
Matematica della finanza
Modelli non lineari
Introduzione alle derivate
Tecniche di differenziazione
Applicazione delle derivate
Integrali
Ulteriori tecniche di integrazione e applicazioni
Funzioni di più variabili
Introduzione all’ottimizzazione

Grazie.

Risposte
Giux1
Credo che un qualunque buon testo da liceo sia buono, prova con quelli di bergamini, quelli di Sasso non li conosco

Giux1
"Takumi":
Quali sono adatti per il seguente programma che verrà attuato all'università in matematica generale?


Naturalmente, per seguire un corso, ci vuole un testo universitario...

Takumi1
Quale di preciso di Bergamini?
Si ovviamente per l'università c'è il suo specifico, ma prima di arrivare a quello, essendoci anche un corso propedeutico x valutare il proprio livello prima dell'inizio delle lezioni, volevo rifarmi una base concreta per affrontare poi l'università con il programma sopra.

Giux1
Se vuoi fare un ripasso generale, per arrivare all'università con un buon livello di preparazione, puoi usare un qualunque testo, del bergamini, puoi usare il blu, naturalmente c'è il libro per il biennio che parte dai polinomi... e poi ci sono quelli del triennio per geometria analitica, trigonometria esponenziali e logaritmi... ti conviene fare un'infarinatura generale su tutti glia argomenti e non soffermarti fin troppo sui dettagli

di solito quello che ti serve all'inizio come precorso sono
le disequazioni, le equazioni di 2 grado, i sistemi
qualcosa di trigonometria e le funzioni e qualcosa sui vettori... naturalmente più impari meglio è ;)

Takumi1
Grazie mille! Quindi si chiama: Matematica.blu 2.0. Per le Scuole superiori" e prendo il volume 3, 4 e 5?

Giux1
Si, se non ti serve ripassare tutta la parte del biennio... vanno bene

Takumi1
"Giux":
Si, se non ti serve ripassare tutta la parte del biennio... vanno bene

Secondo te servono anche quelli del biennio o se ne può fare a meno?
C'erano poi anche quei libri che ti preparano ai test dell'aplha test (Alpha Test. Economia giurisprudenza. Kit di preparazione.), sono validi per l'ammissione?

Giux1
Dipende dal tuo grado di preparazione, se devi ripassare pure la parte di algebra ti serve pure il volume per il biennio... ma tieni presente che fare tutto, richiede molto tempo.. dovresti fare un ripasso veloce. per i testi di Alphatest, vanno pure bene, anche se credo siano mirati a determinate tipologie di test (dovresti cercare i test per il tuo indirizzo)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.