Giochi
Discussioni su temi che riguardano Giochi della categoria Matematicamente
Giochi Matematici
Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.
Scacchi
Forum per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it: si discute delle partite, di modifiche al software, di iniziative e altro. The chess forum, the place to discuss general chess topics.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Siano dati un cono equilatero e la sfera in esso inscritta. Si scelga a caso un punto all'interno del cono. Si determini la probabilità che tale punto risulti esterno alla sfera.
A voi.
avete fatto il quesito di oggi sui triangoli io nn l'ho capito, la superficie di appoggio di B e C è A, giusto?quindi devi calcolare la superficie totale di A? ma nn può essere! molto mi aiutate?

"Epimenide cretese proclamava che tutti i cretesi erano bugiardi" Ma allora diceva il vero o diceva il falso Epimenide? Infatti, se diceva il vero mentiva, in quanto cretese, asserendo che tutti i cretesi erano bugiardi; quindi diceva il falso. Se diceva il falso, non mentiva, come cretese, quindi diceva il vero.[...]Rappresenta una vera "antinomia" della ragione. Tant'è vero che è stato considerato per secoli appartenente alla categoria degli "insolubili".
[Citato dal ...

L’autista del direttore di una banca parte dalla banca sempre alla stessa ora, va a prendere il direttore da casa e lo accompagna in banca. Un giorno il direttore esce di casa mezz’ora prima del solito e si avvia in banca, a un certo punto incontra la macchina con l’autista che lo prende e lo porta in banca: arriverà 20 minuti prima del solito. Per quanto tempo ha camminato a piedi il direttore?
20 minuti
10 minuti
24 minuti
18 minuti
10 minuti
A parte la risposta ...

Esiste un modo per conteggiare tutti i triangoli equilateri presenti in figura che non consista nel farlo a mano?

Aiutooo tolgo il 10% dai 3kg e non ho capito niente!!!

Salve,
vorrei sapere se è possibile ricavare una proprietà generale da questo "problema".
Avendo un numero intero che rappresenta la lunghezza di un numero binario (abbiamo il numero di bit), applicando questa proprietà avremo il numero decimale corrispondente al numero rappresentato dal numero binario.
La proprietà sui binari, è mettere $1$ alternamente i bit, a somme di 2 bit:
$(01)_2 = (1)_10$
$(0101)_2 = (5)_10$
$(010101)_2 = (21)_10$
$(01010101)_2 = (85)_10$
avendo il ...
ciao ragazzi ho appena fatto il quesito su cocuzzola e l'ho sbagliato ma nn capisco perchè? ho considerato tra le varie risposte quella che comprendesse entrambe le battute dell'affermazione iniziale (l'ultima per intenderci) e ho sbagliato!
se almeno uno dei due è attento almeno 50 devono essere attenti ma mi sembra scontato!

La somma dei quadrati di tre numeri dispari positivi consecutivi è un numero di quattro cifre uguali tra loro. Qual è il più piccolo dei tre numeri dispari?

Scrivete tutte le coppie di numeri interi positivi, ciascuno di tre cifre, il cui prodotto è uguale a 222.222
(Da provare senza calcolatrice)

Non so' se è un problema da mettere in giochi matematici e comunque non ne posseggo una soluzione.
Dato un quadrato ABCD si prendano due punti E e F, rispettivamente su BC e sul prolungamento di CD, in modo che A,E e F siano allineati. Detto G il punto medio di BE, si dimostri che:
1)la retta FG è tangente alla circonferenza inscritta in ABCD;
2)FG e DE si incontrano in un punto che giace sulla circonferenza circoscritta ad ABCD.

Salve!
Una buona ventina d'anni fa Corrado Giustozzi lanciò su MC-Microcomputer la ricerca dei "pangrammi italici" ovvero di quelle frasi autoreferenziali che dichiarano il numero di lettere che contengono. Questo è uno dei risultati pubblicati allora che trovai io:
QUESTO PANGRAMMA CONTIENE DICIASSETTE A, UNA B, DIECI C, DIECI D, VENTI E, UNA F, DUE G, UNA H, DICIOTTO I, UNA J, UNA K, UNA L, TRE M, DICIASSETTE N, NOVE O, DUE P, QUATTRO Q , CINQUE R, OTTO S, SEDICI T, SEDICI U, TRE V, UNA W, ...

ciao a tutti,
sono nuova del forum e chiesto il vostro prezioso aiuto per risolvere il quiz seguente che mi è stato posto da un amico arabo e che io non sono in grado di fare:
un uomo ha tre nipoti e 90 mele.
Da al primo nipote 50 mele, 30 al secondo e 10 al terzo nipote dicendo loro che dovranno vendere tutte le mele al mercato ma secondo queste regole:
1) non possono dare le mele agli altri due
2) non possono mangiarsele o vedere le mele a metà
3) devono vendere le mele tutti e tre ...
Avete fatto quello sulle ruote? io ho fatto due ragionamenti ma nn so se sono corretti uno (che nn mi convince tanto perchè parla di giri minimi) è calcolando le lunghezze delle ruote e togliendo R ma è sicuramente sbagliato! l'altro (sempre soffermandomi sui giri minimi) visto che interessa R potrebbe essere poco più di un giro completo! che dite?

Oggi è il compleanno del professor Renato che non è ancora centenario ma ha un figlio e dei nipoti. Ai colleghi invitati alla festa per il suo compleanno ha precisato:"le età di mio figlio e dei miei nipoti (tra i quali non ci sono gemelli) sono dei termini appartenenti alla successione di Fibonacci: 1,2,3,5,8,13,... .Inoltre, la mia età è uguale alla somma delle età di mio figlio e dei miei nipoti". L'informazione è sufficiente a un collega, Nando, che conosce l'età del professor Renato ma non ...

A parte il testo non chiarissimo... io non trovo nessuna risposta valida...

C'è un'opzione in più nelle risposte... l'ultima (lunedì 15 febbraio)....
Che tra l'altro potrebbe anche essere esatta... :p

ho appena dato la risposta sbagliata al quiz...
vorrei però recuperare il testo del quesito e soprattutto le possibili risposte tra cui scegliere per capire dove ho sbagliato. Qualcuno può aiutarmi?
Mi pare che il testo dicesse:
se A è laureato, allora è laureato anche B
Se C è laureato, allora è laureato anche A
Solo uno tra B e C è laureato
Però le risposte possibili non me le ricordo
scusate a me viene un numero intero sbaglio sicuro la conversione!
calcolo il volume e poi i 2/3 com'è che nn viene?