QIM freccette
A parte il testo non chiarissimo... io non trovo nessuna risposta valida...
Risposte
perchè due risposte uguali ?
Se lo scopo è individuare il vincitore, è anche ammissibile che tre concorrenti superino una fase "a tavolino" e passino direttamente alla fase successiva senza sfidarsi.
"snisna":
A parte il testo non chiarissimo... io non trovo nessuna risposta valida...
In effetti dice che sono 220 e giocano a quattro alla volta, quindi sarebbero 55 partite; ma cosi' facendo restano 55 vincitori del
primo turno e non possono giocare di nuovo a quattro per volta.
Andando a caso l'ho presa cmq

no, perché la risposta corretta è 74 che non c'è
e poi perché il testo è scritto male. Sarebbe stato corretto se ci fosse stato scritto: a ogni partita giocano "AL MASSIMO" 4 concorrenti
al primo turno sono 55 incontri (tutti da 4 giocatori) = 55
al secondo turno 14 incontri (13 da 4 giocatori ed 1 da tre) = 14
al terzo turno sono 4 incontri (4+4+4+2 oppure 4+4+3+3) = 4
la finalissima è fatta a questo punto da 4 giocatori = 1
55+14+4+1 a casa mia fa 74. Io non ho risposto
Tutti quelli che hanno risposto 73 dando la risposta esatta hanno in realtà sbagliato, ho già scritto all'amministratore e spero vivamente che annullino la domanda al più presto, io comunque non risponderò. E intanto continuo a vedere gente che bara tranquillamente senza problemi...
Prendiamo prof1973 vincitore dell'ultimo premio settimanale: ha quattro utenti di prova!!!! Risponde con Pepis1, Pepis2, Pepis3, uprof e poi con Prof1973... come lui arcobaleno (ma è già noto) e tanti altri... i cinque che mi precedono in classifica rispondono sempre insieme, non so se abbiano utenti di prova, forse sono amici o forse sono tutti un utente unico... insomma... per il prossimo anno ci sarebbe da organizzarla meglio... o non dando subito le risposte appena si risponde, oppure facendo un serio controllo degli IP....
e poi perché il testo è scritto male. Sarebbe stato corretto se ci fosse stato scritto: a ogni partita giocano "AL MASSIMO" 4 concorrenti
al primo turno sono 55 incontri (tutti da 4 giocatori) = 55
al secondo turno 14 incontri (13 da 4 giocatori ed 1 da tre) = 14
al terzo turno sono 4 incontri (4+4+4+2 oppure 4+4+3+3) = 4
la finalissima è fatta a questo punto da 4 giocatori = 1
55+14+4+1 a casa mia fa 74. Io non ho risposto
Tutti quelli che hanno risposto 73 dando la risposta esatta hanno in realtà sbagliato, ho già scritto all'amministratore e spero vivamente che annullino la domanda al più presto, io comunque non risponderò. E intanto continuo a vedere gente che bara tranquillamente senza problemi...
Prendiamo prof1973 vincitore dell'ultimo premio settimanale: ha quattro utenti di prova!!!! Risponde con Pepis1, Pepis2, Pepis3, uprof e poi con Prof1973... come lui arcobaleno (ma è già noto) e tanti altri... i cinque che mi precedono in classifica rispondono sempre insieme, non so se abbiano utenti di prova, forse sono amici o forse sono tutti un utente unico... insomma... per il prossimo anno ci sarebbe da organizzarla meglio... o non dando subito le risposte appena si risponde, oppure facendo un serio controllo degli IP....
Io ho risposto $73$ e non ho barato per esempio.
Credo che:
Si fanno $55$ sfide e restano $55$ giocatori. Di questi $3$ passano alla fase successiva a tavolino, gli altri $52$ fanno $13$ sfide e rimangono $13$ giocatori più i $3$ qualificati a tavolino e stiamo a $16$, così fanno $4$ sfide e ne restano $4$, un'altra sfida e ne rimane uno solo.
In tutto sono $55+13+4+1=73$ sfide.
Sicuramente il vincitore sarà il primo tra quelli, infatti se il più bravo era tra i $3$ classificati a tavolino, vince comunque nella fase successiva, mentre se non era tra quei $3$ vincerà lo stesso.
Credo che:
Si fanno $55$ sfide e restano $55$ giocatori. Di questi $3$ passano alla fase successiva a tavolino, gli altri $52$ fanno $13$ sfide e rimangono $13$ giocatori più i $3$ qualificati a tavolino e stiamo a $16$, così fanno $4$ sfide e ne restano $4$, un'altra sfida e ne rimane uno solo.
In tutto sono $55+13+4+1=73$ sfide.
Sicuramente il vincitore sarà il primo tra quelli, infatti se il più bravo era tra i $3$ classificati a tavolino, vince comunque nella fase successiva, mentre se non era tra quei $3$ vincerà lo stesso.
"Fainzeke":
no, perché la risposta corretta è 74 che non c'è
e poi perché il testo è scritto male. Sarebbe stato corretto se ci fosse stato scritto: a ogni partita giocano "AL MASSIMO" 4 concorrenti
al primo turno sono 55 incontri (tutti da 4 giocatori) = 55
al secondo turno 14 incontri (13 da 4 giocatori ed 1 da tre) = 14
al terzo turno sono 4 incontri (4+4+4+2 oppure 4+4+3+3) = 4
la finalissima è fatta a questo punto da 4 giocatori = 1
55+14+4+1 a casa mia fa 74. Io non ho risposto
Tutti quelli che hanno risposto 73 dando la risposta esatta hanno in realtà sbagliato, ho già scritto all'amministratore e spero vivamente che annullino la domanda al più presto, io comunque non risponderò. E intanto continuo a vedere gente che bara tranquillamente senza problemi...
Prendiamo prof1973 vincitore dell'ultimo premio settimanale: ha quattro utenti di prova!!!! Risponde con Pepis1, Pepis2, Pepis3, uprof e poi con Prof1973... come lui arcobaleno (ma è già noto) e tanti altri... i cinque che mi precedono in classifica rispondono sempre insieme, non so se abbiano utenti di prova, forse sono amici o forse sono tutti un utente unico... insomma... per il prossimo anno ci sarebbe da organizzarla meglio... o non dando subito le risposte appena si risponde, oppure facendo un serio controllo degli IP....
Infatti io ho dato 73 perche' era quella che si avvicinava di piu'. per i bari cosa vuoi farci? discorso gia' fatto

Mi sa che 73 è il numero minimo di partite da giocare
55 partite e si passa da 200 a 55
di tali 55, 52 di loro affrontano uil secondo turno (13) incontri gli altri 3 passano il turno
ne rimangono 16, altri 4 incontri, poi la finale.
totale 55+13+4+1=73
ma questo non è quello che chiede il quesito
QUESTA RISPOSTA SAREBBE QUELLA GIUSTA SE SI CHIEDESSE IL NUMERO MINIMO DI INCONTRI
per quanto scritto la risposta esatta potrebbe essere anche 104
so solo che sono certamente sbagliate le due risposte 55, 218 e 219
55 partite e si passa da 200 a 55
di tali 55, 52 di loro affrontano uil secondo turno (13) incontri gli altri 3 passano il turno
ne rimangono 16, altri 4 incontri, poi la finale.
totale 55+13+4+1=73
ma questo non è quello che chiede il quesito
QUESTA RISPOSTA SAREBBE QUELLA GIUSTA SE SI CHIEDESSE IL NUMERO MINIMO DI INCONTRI
per quanto scritto la risposta esatta potrebbe essere anche 104
so solo che sono certamente sbagliate le due risposte 55, 218 e 219
"bucarella":
Mi sa che 73 è il numero minimo di partite da giocare
55 partite e si passa da 200 a 55
di tali 55, 52 di loro affrontano uil secondo turno (13) incontri gli altri 3 passano il turno
ne rimangono 16, altri 4 incontri, poi la finale.
totale 55+13+4+1=73
ma questo non è quello che chiede il quesito
QUESTA RISPOSTA SAREBBE QUELLA GIUSTA SE SI CHIEDESSE IL NUMERO MINIMO DI INCONTRI
per quanto scritto la risposta esatta potrebbe essere anche 104
so solo che sono certamente sbagliate le due risposte 55, 218 e 219
Mi sa che ho sparato CAZ**TE
"MattiaAnimeRex":
Infatti io ho dato 73 perche' era quella che si avvicinava di piu'. per i bari cosa vuoi farci? discorso gia' fatto
Tipo annullare la domanda di oggi?

Alla fine ho risposto con 40.99 perché mi ha risposto alla mail l'amministratore dicendomi seraficamente che si parla di "partite" e non di "turni"... risposta che non mi lascia soddisfatto per mille motivi ma mi fa capire che non ha intenzione di annullare il quesito...quindi, per non perdere altro terreno...
In realtà poi nel testo si parla di TURNI, ed è logico che i turni sono fatti da PARTITE... poi che 3 passino il primo turno e si ritrovino già al terzo è una cosa che non esiste in nessun torneo sportivo, e fidatevi, di sport me ne intendo... al massimo le teste di serie (nel tennis, nel golf matchplay ma anche no, nel badminton) saltano il primo turno, non è che giocano il primo e poi saltano il secondo per giocare il terzo... e poi cavolo! siamo su un forum "MATEMATICO" la matematica è precisa.... Un torneo così strutturato non sarebbe inventato neanche dalla FIFA di Blatter, e ho detto tutto...
Al di là delle regole degli sport, quei 3 passano dalla seconda alla terza fase senza giocare, e in questo modo il più bravo esce fuori comunque, e inoltre hanno fatto il numero minimo di partite necessarie a determinare il vincitore. Di certo non si può stendere una classifica completa.
Ad ogni partita 3 se ne vanno a casa, quindi:
$220-p*3=1$ ....................
$220-p*3=1$ ....................
Anche io oggi ho passato un po di tempo a cercare di capire perchè il risultato che avevo ottenuto non fosse incluso in quelli possibili... poi, come avete fatto credo tutti (tranne i soliti bari...) ho messo 73 perchè si avvicinava a 74!!
Mi spiegate in base a cosa avrei dovuto capire che tre persone vengono graziate dai giudici e non disputano la partita del secondo per andare al terzo turno?
Non sono esperta di sport come Fainzeke, ma non credo che nella realtà possa succedere!! E comunque, ammettendo che in qualche universo parallelo usino questa regola, doveva essere specificato nel testo della domanda!
Mi spiegate in base a cosa avrei dovuto capire che tre persone vengono graziate dai giudici e non disputano la partita del secondo per andare al terzo turno?
Non sono esperta di sport come Fainzeke, ma non credo che nella realtà possa succedere!! E comunque, ammettendo che in qualche universo parallelo usino questa regola, doveva essere specificato nel testo della domanda!
siamo troppo abituati a pensare i tornei come una sequenza di turni
il problema ti dice solo che ad ogni partita (per la quale necessitano 4 persone) 3 escono. il problema ti dice quando rimane un solo concorrente
cioè partono in 220, dopo una partita ne rimangono 217, dopo 2 ne rimangono 214 etc.........dopo 73 ne rimane 1
il problema ti dice solo che ad ogni partita (per la quale necessitano 4 persone) 3 escono. il problema ti dice quando rimane un solo concorrente
cioè partono in 220, dopo una partita ne rimangono 217, dopo 2 ne rimangono 214 etc.........dopo 73 ne rimane 1
"xXStephXx":
Al di là delle regole degli sport, quei 3 passano dalla seconda alla terza fase senza giocare, e in questo modo il più bravo esce fuori comunque, e inoltre hanno fatto il numero minimo di partite necessarie a determinare il vincitore. Di certo non si può stendere una classifica completa.
Qui si aprirebbe un discorso più ampio che travalica i confini della matematica: nessun torneo di nessuno sport sarebbe ipotizzabile con una formula del genere perché impari e proprio perché non è detto che il più bravo vincerbbe. Anche rimanendo nel puro campo probabilistico in un torneo ad eliminazione diretta, anzi, con una percentuale di passaggio del 25% (1 su 4) fare un turno in meno degli altri sarebbe un bel vantaggio per quei tre...
Comunque la maniera più corretta di strutturare un torneo con 220 persone resta quella citata nel primo post scritto:
220 in gruppi da 4 = 55
55 in gruppi da 4 e un gruppo da 3 = 14
14 in gruppi da 4 (2) e da 3 (2) = 4
1 finalissima
mi dispiace ma non sono d'accordo. Il testo è posto malissimo, in un quiz o esame di matematica non si può lasciare al caso o alla libera interpretazione di chi lo risolve.
Io sono d'accordo con bucarella.
Qua non siamo nella realtà, il più bravo si presume che abbia il 100% delle possibilità di vincere, anche se non fanno tutti le stesse partite.
Qua non siamo nella realtà, il più bravo si presume che abbia il 100% delle possibilità di vincere, anche se non fanno tutti le stesse partite.
potete strutturare il torneo come vi pare, anche prendendo a caso ogni volta gli sfidanti sia fra quelli che non hanno ancora giocato, sia fra quelli che hanno fatto 6 partite, ma alla fine se ad ogni partita ci devono essere per forza 4 persone e tre ne escono alla fine le partite sono 73.
PS Non facciamo troppa ironia sulle formule dei tornei perché per farvi un esempio per le qualificazioni all'Europeo ci sono 55 squadre per 16 posti, come li dividete in maniera equa?
PS Non facciamo troppa ironia sulle formule dei tornei perché per farvi un esempio per le qualificazioni all'Europeo ci sono 55 squadre per 16 posti, come li dividete in maniera equa?
"bucarella":
siamo troppo abituati a pensare i tornei come una sequenza di turni
il problema ti dice solo che ad ogni partita (per la quale necessitano 4 persone) 3 escono. il problema ti dice quando rimane un solo concorrente
cioè partono in 220, dopo una partita ne rimangono 217, dopo 2 ne rimangono 214 etc.........dopo 73 ne rimane 1
Infatti io la avevo letta proprio così... non ha molto senso... sportivamente parlando! Chi gioca la prima partita per vincere deve farne 73 mentre chi gioca l'ultima... può vincere facendone una sola... ricordo una gara di ballo svolta con questo sistema... la coppia che ha vinto è stata votata per simpatia dopo dieci gare non si reggevano più in piedi (hihihihihi)
Scherzi a parte rileggendo il testo mi pare che questa interpretazione fili....


"bucarella":Infatti in quel caso non è possibile una ripartizione equa delle squadre ma approssimata, gruppo da 5 e da 6, da 6 e da 7 ecc....
PS Non facciamo troppa ironia sulle formule dei tornei perché per farvi un esempio per le qualificazioni all'Europeo ci sono 55 squadre per 16 posti, come li dividete in maniera equa?
Comunque il tuo ragionamento mi convince, quindi per me la si può chiudere qua. Solo che neanche nel cartone di Holly e Benji realizzerebbero un tabellone del genere...
Nel quesito di oggi mancano un paio di informazioni quali regole di quel torneo di freccette.
La prima: gli iscritti (220) partecipano a gruppi di 4 a gare eliminatorie.
La seconda: i tre vincitori con maggiore punteggio saltano il successivo turno ( 3 freccette sono circa 10 minuti e non 90 come in una partita di calcio!
quindi quale affaticamento ???)
Il numero 74, ribadisco, manca perchè tra le soluzioni per ben due volte è riportato 55!
La prima: gli iscritti (220) partecipano a gruppi di 4 a gare eliminatorie.
La seconda: i tre vincitori con maggiore punteggio saltano il successivo turno ( 3 freccette sono circa 10 minuti e non 90 come in una partita di calcio!
quindi quale affaticamento ???)
Il numero 74, ribadisco, manca perchè tra le soluzioni per ben due volte è riportato 55!