Giochi

Discussioni su temi che riguardano Giochi della categoria Matematicamente

Giochi Matematici

Discussioni sulla risoluzione di giochi matematici.

Scacchi

Forum per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it: si discute delle partite, di modifiche al software, di iniziative e altro. The chess forum, the place to discuss general chess topics.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Ptolemaios
Mi sono iscritto al torneo di scacchi di matematicamente ma non riesco a giocare. Ieri ad esempio sono riuscito ad accettare una sfida ma quando è apparsa la scacchiera non riuscivo a muovere i pezzi. Potreste spiegarmi bene cosa devo fare per muovere i pezzi della scacchiera e come accettare le sfide?
11
25 mag 2008, 13:18

Studente Anonimo
Vi propongo una cosa interessante. Forse conoscete il gioco SET. Si tratta di un gioco di carte che potete per esempio trovare qui. L'idea è la seguente: ci sono 81 carte; ogni carta è caratterizzata da quattro proprietà, e di ognuna di tali proprietà ci sono tre varianti (quindi ci sono $3*3*3*3=81$ carte appunto): colore (rosso, blu, verde), forma (circolare, angolata, mossa), numero (uno, due, tre), interno (pieno, vuoto, striato). Il gioco consiste in questo: ...
7
Studente Anonimo
22 ago 2008, 17:23

_admin
Come sta andando il Trofeo, secondo voi? Cosa c'è da migliorare ancora? Cosa c'è che non va? Come formula vi sembra che si può continuare?
11
29 lug 2008, 11:48

fu^2
Siano dati 5 punti nello spazio non complanari e non appartenenti a una medesima superficie sferica. Determinare il numero N di sfere e piani equidistanti dai 5 punti.
19
25 lug 2008, 12:55

Dr_Jackylll
Ciao Fioravante, speravo in una risposta più degna della persona che ritenevo fossi, ma forse mi sbagliavo! Ti riscrivo le stesse cose dell'ultimo messaggio senza citare nomi, così non c'è pubblicità come dici tu! Questo messaggio è indirizzato soprattutto a te, non fraintendere però la mia intenzione è del tutto pacifica, l'unico motivo di questa discussione è far riflettere, in quanto dopo ogni azione è importante che ci sia sempre una reazione, un feed-back per intenderci per avere come ...
1
23 ago 2008, 09:47

Dr_Jackylll
Salve a tutti, Io uso un sistema matematico che da risultati eccellenti sul gioco della roulette. Il sistema si basa su una "sovrapposizione differenziale degli effetti" sfruttando la "legge del terzo" effettuando mutazioni dinamiche su montanti condizionate in base alla variabilità delle permanenze. Dr_Jackylll
15
20 ago 2008, 22:38

ToMMy!!!112
Questa mattina mi dilettavo in rete cercando algoritmi che permettano di trovare frazioni che meglio approssimano numeri irrazionali (come ad esempio la celebre $\pi=355/113$ che approssima correttamente il PiGreco alla sesta posizione decimale). Ammetto che questa branca dell'algebra mi era QUASI sconosciuta, e l'ho trovata divertente. Per questo vi pongo un quesito. 1. Cercate la frazione che meglio approssima il valore $sqrt(\pi+e^2)$ alla quinta posizione decimale 2. Cercate ...
13
4 ago 2008, 16:41

_admin
Quest'area di Matematicamente.it-forum è per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it. Attualmente è possibile inserire piccoli commenti all'interno delle partite stesse. Però vedo che c'è necessità di dire qualcosa in più. Se ci sono modifiche da fare al software. Del perché alcuni tardano a rispondere alle mosse. Come si può ovviare a qualche inconveniente. E si può discutere se e come organizzare un torneo di scacchi tra di noi.
24
22 feb 2008, 16:50

oruam1
Grazie a chi vorrà chiarirmi dove stia l'inganno in questo ragionamento, che desumo da 'Enigmi e giochi matematici' di M. Gardner: Sia $a=b+c$ Moltiplichiamo entrambe i termini per $(a-b)$ ed otteniamo $a^2-ab=ab+ac-b^2-bc$ Fattorizzando: $a(a-b-c)=b(a-b-c)$ Dividendo entrambe i membri per $(a-b-c)$ si ottiene che $a=b$ Ciò che non può essere.
10
4 ago 2008, 17:49

ToMMy!!!112
Vi pongo un piccolo quesito, che sicuramente apprezzeranno gli amanti del Sudoku. ?/?? + ?/?? + ?/?? = 1 Si tratta di sostituire per ogni punto interrogativo una cifra, in modo da ottenere 3 frazioni (numeratore una cifra, denominatore due cifre) che sommate tra loro diano come risultato 1. Nessuna cifra può essere ripetuta: bisogna usare le cifre da 1 a 9 una ed una volta sola (come nel sudoku). Ho letto questo problema su un forum inglese, e sinceramente non ho la soluzione. Ci sto ...
10
31 lug 2008, 09:41

maurer
Ciao a tutti! Ho letto da qualche parte (forse tra i quesiti dei test d'ingresso alla Normale di Pisa, ma non sono sicuro) questo interessante problema, che vi propongo... Individuare, se esiste, un numero divisibile per 2002 la cui somma delle cifre faccia 2002. Personalmente credo di aver trovato una soluzione... Ma temo che il metodo che ho adottato sia troppo complesso per il tipo di problema... Avete delle idee?
3
4 ago 2008, 12:40

raff5184
LIVELLO ZERO "Ecco un bel rompicapo per gli appassionati di giochi di logica e di ragionamento. Lo scopo e' passare all'enigma successivo utilizzando gli indizi nascosti nel livello stesso. Secondo gli autori, piu' di 197mila utenti hanno provato ma nessuno ancora e' riuscito a giungere alla fine. Accetti la sfida?" URL: http://www.livellozero.it/
27
30 apr 2008, 10:58

kekko989
Prendete 21 carte,e distribuitele in 3 mazzi diversi. Ogni mazzo contiene 7 carte. Ora scegliete una carta. Poi unite i tre mazzi senza mescolarli,mettendo in mezzo il mazzo contenente questa carta,e distribuite di nuovo le carte:la prima nel primo mazzo,la seconda nel secondo,la terza nel terzo,la quarta nel primo e così via. Ora scegliete di nuovo la carta di prima, e fate lo stesso identito procedimento. Riscegliete la stessa carta,e riunite le carte senza mescolarle,mettendo in mezzo il ...
4
27 lug 2008, 21:51

nato_pigro1
è una partita a 1 min che ho giocato su scacchisti contro uno della mia forza (qualche punto in meno per la verità). Alla mia 25esima credevo di avere (posizionalmente, c'è sempre il tempo) vinto, alla 25esima del mio avversario credevo di aver perso io... come la salvereste dopo 25 ... Qxd6? [pgn]1. e4 d5 2. exd5 Qxd5 3. Nc3 Qd6 4. Nf3 Bg4 5. Bc4 e6 6. O-O c6 7. h3 Bh5 8. Ne4 Qc7 9. Ng3 Bg6 10. Re1 Bd6 11. Ne4 Bxe4 12. Rxe4 Nf6 13. Re1 Nbd7 14. d4 O-O-O 15. c3 h6 16. b4 g5 ...
5
18 lug 2008, 22:55

Lorin1
Salve a tutti, sono un neofita degli scacchi e, purtroppo non avendo ne fratelli disponibili, ne amici con le mie stesse passioni, l'unico modo di giocare a questo incredibile gioco, è il computer. Ho letto tutto il manuale di base per giocare (quello piccolo che costa sui 5€, consigliato un pò da tutti per iniziare), ma mio malgrado, non riesco mai a vincere, o almeno a controllare anche in minima parte una partita. Per questo vorrei un consiglio da voi, persone più esperte, magari su qualche ...
10
26 lug 2008, 13:16

alfabeto2
Metto in questa sezione quanto precedentemente avevo postato in " Matematica discreta.." in quanto in quella sezione a quanto sembra nessuno è interessato a questi quesiti.... Vediamo se questa è la sezione adatta? Vorrei riproporre le osservazioni di Fermat su Diofanto per vedere come verrebbero impostati in chiave moderna. Riporto in riassunto i quesiti come sono esposti nel libro “ Osservazioni su Diofanto” a cura di Alberto Conte editore Bollati Boringhieri. Note sulla ...
3
21 lug 2008, 15:59

Tibe2003
Buongiorno a tutti. Questo è il primo topic che metto sul forum, quindi non so ancora bene come si mettono i diagrammi. Niente paura. Chiedo al Mod Martino di editarmi e se ci riesce di mettere la posizione finale che si raggiunge dopo le seguenti mosse della celebre partita di Nimzowitsch. Per chi legge prima: basterà andare su google, cercare "pgn editor" andare sul primo risultato e poi copia-incolla delle mosse. Tempo necessario: 17 secondi . La mossa 18.Ch1!! fu proprio battezzata da un ...
11
24 giu 2008, 19:44

Studente Anonimo
Nel frattempo ecco un nuovo problema molto interessante. Il bianco muove e dà matto in 3 mosse.
7
Studente Anonimo
26 giu 2008, 14:41

nato_pigro1
Ho un problema. Quando mi viene offerta la patta la partita rimane come se toccasse a muovere al mio avversario e quindi non me ne accorgo. Inoltre secondo il regolamente la patta bisogna offrirla DOPO aver fatto la propria mossa. E' possibile (se non è possibile o se è troppo complicato ci sto più attento) modificare la modalità di chiesta della patta? grazie (stan )
4
15 lug 2008, 12:33

Tibe2003
Buongiorno a tutti!! Ieri o l'altro ieri ho visto sta partita tra forti giocata a 1 minuto su scacchisti. Mi ha sorprendentemente stupito come anche giocatori forti a blitz ignorino come principianti le regole base dello sviluppo. A 1 minuto, come si sa, oltre ad avere un buon clock bisogna anche non giocare rigorosamente ma far entrare in gioco più pezzi possibile. Un pedone di più o di meno non conta niente, conta spesso solo l'aggressività dei pezzi. En passant mostriamo qui come un ...
2
13 lug 2008, 14:31