Un forum per il gioco degli scacchi
Quest'area di Matematicamente.it-forum è per chi gioca a scacchi su Matematicamente.it. Attualmente è possibile inserire piccoli commenti all'interno delle partite stesse. Però vedo che c'è necessità di dire qualcosa in più.
Se ci sono modifiche da fare al software.
Del perché alcuni tardano a rispondere alle mosse.
Come si può ovviare a qualche inconveniente.
E si può discutere se e come organizzare un torneo di scacchi tra di noi.
Se ci sono modifiche da fare al software.
Del perché alcuni tardano a rispondere alle mosse.
Come si può ovviare a qualche inconveniente.
E si può discutere se e come organizzare un torneo di scacchi tra di noi.
Risposte
Mi sembra un'ottima idea!
Complimenti ai programmatori
Complimenti ai programmatori

che dire... ottima idea...
per parlare delle nostre partite ma visto che c'è anche del mondo scacchistico in generale. ^_-
per parlare delle nostre partite ma visto che c'è anche del mondo scacchistico in generale. ^_-
Si, sono d'accordo.
Se fosse possibile, il campo per i commenti sarebbe meglio su più righe, così da poter rileggere più facilmente quello che si sta scrivendo.
Per quanto riguarda le partite "morte": io penso che un ritardo nel muovere superiore ai 25 - 30 gioni possa essere considerato come un ritiro, e quindi un "abbandono".
ll periodo potrebbe essere anche più breve se un giocatore è comunque presente e gioca alcune partite, trascurandone altre, magari perchè in difficoltà.
E' un'idea.
Che ne pensate?
Se fosse possibile, il campo per i commenti sarebbe meglio su più righe, così da poter rileggere più facilmente quello che si sta scrivendo.
Per quanto riguarda le partite "morte": io penso che un ritardo nel muovere superiore ai 25 - 30 gioni possa essere considerato come un ritiro, e quindi un "abbandono".
ll periodo potrebbe essere anche più breve se un giocatore è comunque presente e gioca alcune partite, trascurandone altre, magari perchè in difficoltà.
E' un'idea.
Che ne pensate?
Al momento il problema più grosso che vedo è che qualcuno può lasciare le partite in cui sta perdendo.
Però bisognerebbe effettivamente indicare quante ce ne sono. Se il problema sussiste realmente o è un fatto eccezionale.
Però bisognerebbe effettivamente indicare quante ce ne sono. Se il problema sussiste realmente o è un fatto eccezionale.
"Admin":
Al momento il problema più grosso che vedo è che qualcuno può lasciare le partite in cui sta perdendo.
Però bisognerebbe effettivamente indicare quante ce ne sono. Se il problema sussiste realmente o è un fatto eccezionale.
Ne ho contate circa 130 più vecchie di un mese, penso che trovare una soluzione alle partite "dormienti" sarebbe di aiuto anche al data base.
un moderatore che controlli tutte le partite per vedere se sono vecchie mi sembra non fattibile.
Si potrebbe aprire un topic di segnalzione, in cui ogni giocatore riferisce che il suo avversario non muove da più di 30 giorni, o anche, se se ne accorge, che sta trascurando quella partita e invece gioca regolarmente ad altre. Starò poi al moderatore (stan) verificare la segnalazione e prendere la decisione.
Se le partite in sospeso non sono segnalate da nessuno dei due giocatori allora vengono lasciate così, e poi, volendo, si da patta dopo 2 mesi. Anche perchè è possibile che non solo il giocatore che deve muovere ha trascurato la partita ma magari anche l'altro, e non è giusto che il secondo l'abbia vinta.
Si potrebbe aprire un topic di segnalzione, in cui ogni giocatore riferisce che il suo avversario non muove da più di 30 giorni, o anche, se se ne accorge, che sta trascurando quella partita e invece gioca regolarmente ad altre. Starò poi al moderatore (stan) verificare la segnalazione e prendere la decisione.
Se le partite in sospeso non sono segnalate da nessuno dei due giocatori allora vengono lasciate così, e poi, volendo, si da patta dopo 2 mesi. Anche perchè è possibile che non solo il giocatore che deve muovere ha trascurato la partita ma magari anche l'altro, e non è giusto che il secondo l'abbia vinta.
Un'idea potrebbe essere questa.
Si cerca un giudice-moderatore del forum. Non so se stan è disposto a farlo, glielo chiederemo.
Un giocatore che ritiene che il suo avversario stia tardando nel rispondere (direi almeno 20 giorni) mette un messaggio in questo forum. Se l'avversario ritarda altri 10 giorni, il moderatore/giudice assegna partita persa.
Si cerca un giudice-moderatore del forum. Non so se stan è disposto a farlo, glielo chiederemo.
Un giocatore che ritiene che il suo avversario stia tardando nel rispondere (direi almeno 20 giorni) mette un messaggio in questo forum. Se l'avversario ritarda altri 10 giorni, il moderatore/giudice assegna partita persa.
Si, mi sembra una buona idea. O addirittura, non so se è possibile, si potrebbe automatizzare: dopo 20 giorni il server invia una e-mail al giocatore che tarda a muovere, e dopo altri 10 giorni lo considera perdente per "abbandono".
magari si può allungare un po' il limite di tempo, ma se per voi va bene così allora mi associo anch'io

Sui dieci giorni di preavviso sono d'accordissimo, forse il tempo sarebbe meglio allungarlo ad almeno un mese: nella vita possono accadere tante cose, alcune piacevoli come una lunga vacanza (anche se gli italiani che se la possono permettere sono sempre meno) altre meno piacevoli e quelle quando capitano capitano!
Ovviamente speriamo tutti nelle vacanze...
Ovviamente speriamo tutti nelle vacanze...

perfetto

"Admin":
Si cerca un giudice-moderatore del forum. Non so se stan è disposto a farlo
Ehm, non credo di essere la persona più adatta, visto che non gioco con assiduità.

Meglio secondo me scegliere tra qualcuno che frequenta il forum e gioca a scacchi con puntualità; ad esempio amandy o Martino, che sono tra quelli che hanno giocato più incontri, sarebbero più indicati a far da giudici-moderatori, chiaramente se sono disponibili. Eventualmente finché non si trova un sistema per automatizzare il tutto.
Secondo me piú che un giudice-moderatore assoluto che dovrebbe star dietro a tutte le partite, sarebbe meglio che i due giocatori potessero concordare ad inizio partita il tempo massimo per ciascuna mossa (1, 3, 7, 14 giorni, ad esempio), allo scadere del quale chi non muove ha perso. In questo modo le regole sarebbero piú flessibili e il sistema potrebbe occuparsi automaticamente di chiudere le partite dormienti.
Io sono per fissare un limite uguale per tutte le partite. Si può aumentare fino a 1 mese e 15 giorni di preavviso. Dopo di che la partita viene annullata o data per persa.
L'unica cosa è stabilire il numero minimo di mosse perché una partita da considerarsi avviata. IO ritengo che 3 sono sufficienti, però mi affido a qualcuno più esperto di me.
L'unica cosa è stabilire il numero minimo di mosse perché una partita da considerarsi avviata. IO ritengo che 3 sono sufficienti, però mi affido a qualcuno più esperto di me.
Considerando che una partita può essere virtualmente compromessa fin dalla prima mossa direi che se entrambi i giocatori hanno compiuto la loro prima mossa la partita non possa più considerarsi nulla.
"amandy":
Considerando che una partita può essere virtualmente compromessa fin dalla prima mossa direi che se entrambi i giocatori hanno compiuto la loro prima mossa la partita non possa più considerarsi nulla.
cosa intendi per "virtualmente compromessa"?
con la prima mossa e neanche con la seconda si perdono pezzi... il matto più veloce si ha alla seconda mossa (due del bianco e due del nero che da matto). Se quindi La partita termina in questo modo ok, altrimenti priam delle 3 mossa mi sembra ragionevole dire che una partita non si possa compromettere.
Regalare un pedone (di cavallo ad esempio) è possibile e tu sai che ad un certo livello un pedone vale la partita (purtroppo ne so qualcosa...).
"amandy":
Regalare un pedone (di cavallo ad esempio) è possibile e tu sai che ad un certo livello un pedone vale la partita (purtroppo ne so qualcosa...).
un pedone, appunto, non un pezzo. Ai nostri livelli la partita con un pedone in meno non è compromessa, o anche se fosse vale comunque la pena continuarla.
Io direi che le partite prima del 31 dicembre sono da considerarsi partite di prova. Molti si sono iscritti per vedere in cosa consiste e poi hanno abbandonato.
si potrebbe programmare il software in modo che faccia una "pulizia mensile"
ma bisognerebbe avvertire tutti i giocatori nell'home page della sezione scacchi, oppure per posta elettronica con una specie di "newsletter".
