Gara di Logica Matematica e Problem Solving anno 2014

_admin
Benvenuti nell'area dedicata alla gara

Risposte
allerim3
Ma davvero! Comincio a temere di non avere nessunissima chance di rispondere correttamente e in tempo utile alle domande della finale... Ammesso di riuscire a rimanere nei primi 300 dopo le prossime risposte. Che faticaccia! :-)

paolaborro
"darioc":
comunque bravi a quelli che inventano queste domande. Ci fate veramente ragionare a fondo.


Bravi??? Sadici direi!! grrrrrrrrrrrr!!!!
Ho conseguita nel 1971 la maturità magistrale: i differenziali pensavo fossero forme di emarginazione razziale, gli integrali grissini dietetici, mio figlio ha cercato di spiegarmi qualcosa, inutilmente, e comunque per orgoglio mi sono rifiutata di chiedere aiuto a lui per risolvere i quiz!
Ne ho sbagliati un sacco, ho sbagliato sul cavo di plastica e acciaio, pur avendo cercato in internet il peso specifico dei due materiali (controverso peraltro);
sulle ciliegie mi sono impantanata completamente, alla fine ho preso il righello, il balastrone del figlio, la matita fine per disegnare questo stranissimo bicchiere, e ricavare l'altezza del cono, a casa mia indispensabile per trovare il volume! Ho sbagliato comunque! :roll:
La mia autostima è in cantina, mi sono ormai convita di essere affetta da avanzato rimbambimento senile! Ringrazio gli inventori del test e suggerisco per i successivi un gatto a nove code, tanto per sottolineare il loro piacere a causare sofferenza!! :smt012

doge
una delle risposte alla domanda 89 dice : sicuramente 16.
Che significa , esattamente 16 o almeno 16 ?

Zievatron
"Learts":
è possibile che hai risposto dopo le tre di notte successive all'uscita della domanda? In pratica il giorno dopo?

E certo che è possibile! Le domande 81 ed 83!
Io ho questi dati:
Rank     User    Ans      Score                  Datetime
353	Zievatron	78	2224247.348	2014-05-15T21:01:07.416773
351	Zievatron	79	2278685.5     2014-05-16T21:01:07.380298
339	Zievatron	80	2334350.276	2014-05-17T21:01:07.640179
355	Zievatron	80	2334350.276	2014-05-18T21:01:08.352856
306	Zievatron	82	2448034.849	2014-05-19T21:01:06.351933
340	Zievatron	82	2448034.849	2014-05-20T21:01:07.374400
298	Zievatron	84	2565943.129	2014-05-21T21:01:07.433636

E le domande 81 ed 83? Perchè non compaiono?

:? Mmmhhnnn :? (mi sto sforzando di pensare)
Forse, significa che ognuna di quelle righe è un rilevamento dei dati della classifica.
Quando è stato eseguito il rilevamento del 18 maggio, non avevo ancora risposto alla 81. Quindi risultano 80 risposte ed il punteggio raggiunto con la 80esima.
Poi, quando è stato eseguito il rilevamento del 19 maggio, avevo risposto alla 81 + alla 82. Quindi risultano 82 risposte ed il punteggio raggiunto con la 82esima. :-D

A questo punto, però, non mi è chiaro a che serve metterci un tratteggio. :?

Zievatron
"xXStephXx":
che cattivo pure quello di oggi :roll: :-D

E perchè mai? Cosa ti ha fatto? :o

Zievatron
"Fiorellino123":
una delle risposte alla domanda 89 dice : sicuramente 16.
Che significa , esattamente 16 o almeno 16 ?

Il significato è il primo. Esattamente 16.

doge
"Zievatron":
[quote="Fiorellino123"]una delle risposte alla domanda 89 dice : sicuramente 16.
Che significa , esattamente 16 o almeno 16 ?

Il significato è il primo. Esattamente 16.[/quote]
grazie, temevo fosse una trappolina1

Meringolo1
"paolaborro":

Bravi??? Sadici direi!! grrrrrrrrrrrr!!!!
Ho conseguita nel 1971 la maturità magistrale: i differenziali pensavo fossero forme di emarginazione razziale, gli integrali grissini dietetici, mio figlio ha cercato di spiegarmi qualcosa, inutilmente, e comunque per orgoglio mi sono rifiutata di chiedere aiuto a lui per risolvere i quiz!
Ne ho sbagliati un sacco, ho sbagliato sul cavo di plastica e acciaio, pur avendo cercato in internet il peso specifico dei due materiali (controverso peraltro);
sulle ciliegie mi sono impantanata completamente, alla fine ho preso il righello, il balastrone del figlio, la matita fine per disegnare questo stranissimo bicchiere, e ricavare l'altezza del cono, a casa mia indispensabile per trovare il volume! Ho sbagliato comunque! :roll:
La mia autostima è in cantina, mi sono ormai convita di essere affetta da avanzato rimbambimento senile! Ringrazio gli inventori del test e suggerisco per i successivi un gatto a nove code, tanto per sottolineare il loro piacere a causare sofferenza!! :smt012


Non è mai troppo tardi per imparare :smt023

Bella quella sugli integrali e i differenziali :lol:


"allerim3":
... Ammesso di riuscire a rimanere nei primi 300 dopo le prossime risposte. Che faticaccia! :-)


Ma dai, sei tra i primissimi! Per non farcela ti devi impegnare di brutto.

Per quanto riguarda la finale, effettivamente 90 minuti (che poi diventano di meno, tra connessioni speriamo decenti, login e varie) non sono tantissimi.
Media di 9 minuti a domanda, e qualche domanda sarà più complicata di queste. Bisogna darsi da fare :smt045


"xXStephXx":
che cattivo pure quello di oggi :roll: :-D


A noi così piacciono, no? :-D

Alby781
ci ho perso un sacco per calcolare il volume del liquore che rimaneva al di sopra della 3° ciliegia fino al bordo del bicchiere per poi scoprire che non era tra i risultati possibili e quindi tornare al più semplice calcolo della parte differenziale tra il volume totale del cono meno quello delle tre sfere... :smt012

Spero che nella parte finale si metta maggior impegno a descrivere meglio i quesiti... ho risposto in modo "considerato non corretto" a 2 domande a causa di descrizioni pressapochiste e ci stavo per ricadere la 3° volta. :roll:

xXStephXx
"Meringolo":

A noi così piacciono, no? :-D

Ma solo finchè non si sbagliano :-D

axpgn
La gara sta per finire e quindi vorrei dare un paio di suggerimenti agli autori per la prossima.
A mio parere è necessario un box di conferma quando si risponde; nel momento in cui si preme sul pulsante "Invia la tua risposta!" dovrebbe comparire una finestra con scritto "Questa è la tua risposta:" seguita dalla risposta data e "Confermi?". Due pulsanti: "Confermo" e "Annullo" con preimpostato il focus sull'annullo. In questo modo si eviterebbero una serie di problemi ed errori casuali (soprattutto sui dispositivi mobili). Rallenterebbe pochissimo soprattutto se implementato sul lato client.
L'altro suggerimento riguarda il login: se è vero che gli utenti del forum e della gara sono gli stessi (come detto all'inizio di questo thread) perché ci si deve loggare due volte? E perché la gara va in time-out dopo un certo tempo mentre nel forum non succede (si resta loggati permanentemente). Unificare il tutto sarebbe meglio, IMHO, evitando inutili (e neanche tanto piccole) perdite di tempo.
Secondo me, ovviamente ;-)

Cordialmente, Alex

Lanera
Condivido, sopratutto la prima parte. Per quanto possa contare mia madre ha risposto sbagliato a due domande perché toccato per sbaglio mentre vedeva la domanda e aveva il cellulare in mano (magari avrebbe sbagliato comunque non si sa...ma ha sbagliato a caso e quindi dispiace :-))

Un saluto.

Meringolo1
"Lanera":
Condivido, sopratutto la prima parte. Per quanto possa contare mia madre ha risposto sbagliato a due domande perché toccato per sbaglio mentre vedeva la domanda e aveva il cellulare in mano (magari avrebbe sbagliato comunque non si sa...ma ha sbagliato a caso e quindi dispiace :-))

Un saluto.


Non lo so.

A me sembra che anche da cellulare, con un po' di attenzione, non è facilissimo inviare la risposta inavvertitamente, perchè prima la devi evidenziare. Non so che succede se premi il pulsante senza mettere nessuna spunta.

Lanera
"Meringolo":
[quote="Lanera"]Condivido, sopratutto la prima parte. Per quanto possa contare mia madre ha risposto sbagliato a due domande perché toccato per sbaglio mentre vedeva la domanda e aveva il cellulare in mano (magari avrebbe sbagliato comunque non si sa...ma ha sbagliato a caso e quindi dispiace :-))

Un saluto.


Non lo so.

A me sembra che anche da cellulare, con un po' di attenzione, non è facilissimo inviare la risposta inavvertitamente, perchè prima la devi evidenziare. Non so che succede se premi il pulsante senza mettere nessuna spunta.[/quote]


la risposta la selezioni su tutta la "riga" della risposta...se zommi per leggere e resta spazio e non vedi le domande..puoi selezionarla senza nemmeno vedere che l'hai selezionata...in ogni modo..non dico che non ha sbagliato lei..camminava col cellulare in mano e si vede che col palmo ha cliccato..che ti devo dire...il discorso che è possibile farlo inavvertitamente senza troppa difficoltà..io appoggio solo l'ammettere un errore di primo clic e chiedere conferma (dando giustamente per scontato un rifiuto)

xXStephXx
"Meringolo":

A me sembra che anche da cellulare, con un po' di attenzione, non è facilissimo inviare la risposta inavvertitamente, perchè prima la devi evidenziare. Non so che succede se premi il pulsante senza mettere nessuna spunta.


Suvvia, non togliamo gli alibi a chi sbaglia i procedimenti :P

Meringolo1
"xXStephXx":

Suvvia, non togliamo gli alibi a chi sbaglia i procedimenti :P


Giusto :D

Lanera
"xXStephXx":
[quote="Meringolo"]
A me sembra che anche da cellulare, con un po' di attenzione, non è facilissimo inviare la risposta inavvertitamente, perchè prima la devi evidenziare. Non so che succede se premi il pulsante senza mettere nessuna spunta.


Suvvia, non togliamo gli alibi a chi sbaglia i procedimenti :P[/quote]

io sono d'accordo..se c'è una regola e una procedura è giusto fare l'adeguata attenzione a non sbagliare e se no..ti attacchi...ma se si può, senza perderci nulla, togliere il rischio di un errore che non dipende dal ragionamento..perché no?

In ogni modo non dipende da noi :-)
saalvé

p1231
"superpippone":
A dir la verità, sta scritto "....un cesto DI ARANCE di diverso peso e dimensione."


Ah, cioè un cesto di arance, diverse per peso e dimensione, oppure un cesto di arance di dimensioni e pesi diversi.
Non riuscivo a capire come un solo cesto fosse di diverso peso, ecc.
Grazie.

axpgn
"Lanera":
...ma se si può, senza perderci nulla, togliere il rischio di un errore che non dipende dal ragionamento..perché no?

:smt023

Cordialmente, Alex

P.S.: son mica tutti così ... "... Ero... rimasto senza benzina. Avevo una gomma a terra. Non avevo i soldi per prendere il taxi. La tintoria non mi aveva portato il tight. C'era il funerale di mia madre! Era crollata la casa! C'è stato un... terremoto! Una tremenda inondazione! Le cavallette! ..." (cit.)
http://www.youtube.com/watch?v=EX_tnZWug_Y

assianir
Anche se nessuno l'ha ancora chiesto, nel caso ci fossero dubbi, le assi sono sospese e la palla non tocca il terreno ma solo le assi.
Inoltre, come spiegato, la rotazione deve essere per TUTTA la lunghezza delle assi anche se dal disegno sembra che sia spostata a causa del baricentro.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.