Gara di Logica Matematica e Problem Solving anno 2014

_admin
Benvenuti nell'area dedicata alla gara

Risposte
Zievatron
"xXStephXx":
Intuitivamente te lo potresti aspettare....

Intuitivamente... si prendono le migliori cantonate. :D
...però xD In realtà da motivare rigorosamente è forse una delle cose meno facili uscite fin'ora.

Non me ne ero accorto. :roll:
"xXStephXx":
Volendo basterebbe che l'omotetia che manda la prima sfera nella seconda è la stessa che manda la seconda nella terza.

Che cose sordide che fanno queste sfere! :?

vcrcristina
Alla fine ho dato la risposta giusta, però i calcoli che ho fatto mi portano ad un risultato abbastanza vicino ma non uguale a quelli proposti. Posso avere la soluzione precisa con un messaggio privato per capire dove sbaglio?
Grazie
Cristina

darioc1
mamma mia, che scervellamento. Alla fine ho risposto giusto, ma quanto pensare. E per fortuna che le domande difficili erano passate !

darioc1
comunque bravi a quelli che inventano queste domande. Ci fate veramente ragionare a fondo.

Zievatron
Ce l'ho fatta senza le omotetie! :D

axpgn
Comunque è da annullare: se la ciliegia è sferica mi dite come fa il liquore a riempire la parte di sotto? Non può passare, ergo il liquore riempie solo la parte sopra la ciliegia grande :-D
Se no, non è una sfera (o non è un cono ... [-X )

livio.barone
"axpgn":
Comunque è da annullare: se la ciliegia è sferica mi dite come fa il liquore a riempire la parte di sotto? Non può passare, ergo il liquore riempie solo la parte sopra la ciliegia grande :-D
Se no, non è una sfera (o non è un cono ... [-X )


Caro axpgn, l'incipit del quesito è "In un bicchiere di liquore il cui interno è conico sono state inserite tre ciliegie sferiche": prima il liquore e poi le sfere! Complimenti a chi ha fatto i conti per far arrivare il liquore al bordo! Io lo avrei fatto tracimare apposta per berne il più possibile! :-p

axpgn
Caro livio.barone il quesito dice anche "... Il bicchiere è stato poi riempito di liquore ..."

eh, lo dicono loro, mica io ... :-D

Maryana67
"axpgn":
Comunque è da annullare: se la ciliegia è sferica mi dite come fa il liquore a riempire la parte di sotto? Non può passare, ergo il liquore riempie solo la parte sopra la ciliegia grande :-D
Se no, non è una sfera (o non è un cono ... [-X )

si concordo pienamente con te ... più o meno l'invenzione del tappo del lavandino ... il liquore va messo prima altrimenti "in un mondo perfetto" giù non ci va :)

Learts
Ciao ragazzi, ho aggiornato lievemente il tool per visualizzare i dati:
http://playground.glaucus.in/qim-visualizer

Modifiche

    [*:34xsr15q]è possibile selezionare il nome dell'utente con invio o cliccandoci sopra, non c'è più bisogno di scriverlo completamente.[/*:m:34xsr15q]
    [*:34xsr15q]Rimossi i "pozzi" che si vedavano spesso perchè l'utente non aveva ancora risposto quando il bot va a scaricare la classifica (si vedeva la sua posizione scendere fortemente e poi ritornare il giorno dopo più o meno allo stesso livello): ora vengono visualizzati dei pezzi "fasulli" tratteggiati.
    Prima:

    Dopo:
    [/*:m:34xsr15q]
    [*:34xsr15q]Piccoli cambiamenti grafici[/*:m:34xsr15q][/list:u:34xsr15q]

    Prossimamente vorrei aggiungere la funzionalità che permette di vedere quanti utenti erano in un certo range di punti da voi (o comunque da un utente di riferimento) in ogni momento, in realtà la cosa c'è già perchè l'avevo scritta da subito, però è sempre stata disabilitata eprchè devo sistermarla.

Zievatron
"axpgn":
Caro livio.barone il quesito dice anche "... Il bicchiere è stato poi riempito di liquore ..."

eh, lo dicono loro, mica io ... :-D


"poi riempito" significa solo che prima non era pieno. Non significa mica che era vuoto. Hanno messo un po' di liquore, giusto per poter dire che era un bicchiere di liquore, mica di caffè. :D

assianir
Però le tre sfere (grazie ad Archimede) ricevono una spinta verso l'alto pari al peso del liquore spostato. A meno che non siano particolarmente dense, mi sembra difficile continuino a rimanere tangenti allo stranissimo bicchiere

Zievatron
"assianir":
Però le tre sfere (grazie ad Archimede) ricevono una spinta verso l'alto pari al peso del liquore spostato. A meno che non siano particolarmente dense, mi sembra difficile continuino a rimanere tangenti allo stranissimo bicchiere

Vabbhè, ma l'entità della differenza quanto sarebbe? :?
Hai considerato che non sono dentro ad un catino di liquido?
Sarà di più la massa delle tre ciliege che quella del liquido! :D

Zievatron
"Learts":
...
  • Rimossi i "pozzi" che si vedavano spesso perchè l'utente non aveva ancora risposto quando il bot va a scaricare la classifica (si vedeva la sua posizione scendere fortemente e poi ritornare il giorno dopo più o meno allo stesso livello): ora vengono visualizzati dei pezzi "fasulli" tratteggiati.
  • ....

    Perchè a me mostra un tratteggio dopo il 18 maggio? :?
    A me sembra di aver risposto a tutte le domande.

    Learts
    "Zievatron":
    [quote="Learts"]...
  • Rimossi i "pozzi" che si vedavano spesso perchè l'utente non aveva ancora risposto quando il bot va a scaricare la classifica (si vedeva la sua posizione scendere fortemente e poi ritornare il giorno dopo più o meno allo stesso livello): ora vengono visualizzati dei pezzi "fasulli" tratteggiati.
  • ....

    Perchè a me mostra un tratteggio dopo il 18 maggio? :?
    A me sembra di aver risposto a tutte le domande.[/quote]
    è possibile che hai risposto dopo le tre di notte successive all'uscita della domanda? In pratica il giorno dopo? Io ho questi dati:

    Rank     User    Ans      Score                  Datetime
    353	Zievatron	78	2224247.348	2014-05-15T21:01:07.416773
    351	Zievatron	79	2278685.5     2014-05-16T21:01:07.380298
    339	Zievatron	80	2334350.276	2014-05-17T21:01:07.640179
    355	Zievatron	80	2334350.276	2014-05-18T21:01:08.352856
    306	Zievatron	82	2448034.849	2014-05-19T21:01:06.351933
    340	Zievatron	82	2448034.849	2014-05-20T21:01:07.374400
    298	Zievatron	84	2565943.129	2014-05-21T21:01:07.433636


    Gli orari sono EDT, quindi 6 ore di differenza da qua (21:01 -> 03:01)
    Come vedi hai due salti consecutivi, per cui risulta un unico grande salto, ma in realtà c'è un punto "vero" in mezzo ai due tratteggiati (come implicato dal fatto che la parte tratteggiata non sia rettilinea)

    assianir
    "Zievatron":
    [quote="assianir"]Però le tre sfere (grazie ad Archimede) ricevono una spinta verso l'alto pari al peso del liquore spostato. A meno che non siano particolarmente dense, mi sembra difficile continuino a rimanere tangenti allo stranissimo bicchiere

    Vabbhè, ma l'entità della differenza quanto sarebbe? :?
    Hai considerato che non sono dentro ad un catino di liquido?
    Sarà di più la massa delle tre ciliege che quella del liquido! :D[/quote]
    Che il liquido sia poco oppure tanto la spinta è la stessa, se, come in questo caso, sono immerse. In ogni caso stavo scherzando, chiaramente la spinta è minima e poi il liquore normalmente dovrebbe anche avere un peso specifico minore dell'acqua. :)

    superpippone
    O.K.
    Allora, per tagliare la testa al toro, potremmo dire che la domanda era: "Qual è il volume non occupato dalle ciliegie?"
    N.B. Questa era una domanda della finale di 3 anni fa.....

    p1231
    Secondo me, le ciliegie avevano i vermi, i quali avevano generato dei collegamenti fra le varie camere stagne di liquore. Dicono che fossero anche ubriachi.
    Invece a riguardo del quesito di oggi, che cosa vuol dire un cesto di diverso peso e dimensione?

    superpippone
    A dir la verità, sta scritto "....un cesto DI ARANCE di diverso peso e dimensione."

    xXStephXx
    che cattivo pure quello di oggi :roll: :-D

    Rispondi
    Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.