Gara di Logica Matematica e Problem Solving anno 2014
Benvenuti nell'area dedicata alla gara
Risposte
"Alpe":
Essendo ormai trascorsi diversi giorni, credo si possa parlare della domanda n. 48, quella delle previsioni del tempo. La risposta giusta è diversa da "50%" (che, aimè, è quella che io ho dato!). Allora, visto che le probabilità che piova, nei singoli giorni, sono pari alle probabilità che non piova (50 e 50 %), poniamoci la domanda: - quante sono le probabilità che non piova in almeno uno dei due giorni? - Evidentemente i ragionamenti e i calcoli sono identici all'atra domanda e di conseguenza otteniamo lo stesso risultato, e cioè (secondo gli autori) un numero diverso da 50%, ma ciò è quello che in matematica mi pare si chiami "paradosso" (come quelli di Zenone). Mi spiego meglio con un esempio: se per ipotesi le probabilità di pioggia fossero 60%, anche le probabilità di "non pioggia" sarebbero 60%, ma 60+60 fa 120 per cento (mi pare un po' troppo!)
![]()
Grato a chi vorrà illuminare la mia limitatezza.
Io me la sono posta la domanda.
"quante sono le probabilità che non piova in almeno uno dei due giorni?"
"quante sono le probabilità che piova in almeno uno dei due giorni?"
Il risultato è uguale in entrambi i casi ma i due eventi non sono complementari. Quindi la somma dei due non è necessariamente 100%. "piove un giorno e l'altro no" può far parte del primo evento come del secondo, ti pare?
il calcolo delle probabilita' : casi positivi / casi possibili * 100
Quanti sono i casi possibili ? Sabato pioggia domenica sole .. ecc
fai i dovuti ...casi, e vedrai che i conti tornano
Quanti sono i casi possibili ? Sabato pioggia domenica sole .. ecc
fai i dovuti ...casi, e vedrai che i conti tornano
AAAAARRRRRGGGGHHHH!!!!!!!
E' matematico. Ogni 15 domande mi distraggo, rispondo troppo in fretta e prendo una cantonata.


E' matematico. Ogni 15 domande mi distraggo, rispondo troppo in fretta e prendo una cantonata.



Io vi consiglio piuttosto di prendervi il vostro tempo e controllare la risposta, tanto il bonus scende di circa 1-2 punti al minuto, quindi anche rispondere con un'ora di ritardo non influenza molto il risultato. Di sicuro meno che sbagliare la risposta..
Domanda n°61.... alcuni tipi di parentela sono bene definiti?
"domeci":
Domanda n°61.... alcuni tipi di parentela sono bene definiti?
Se devo dire la verità il testo mi lascia un po' perplesso.
Anzi credo(non ne sono sicuro) che stavolta non ci sia una soluzione giusta.
Forse è meglio evitare questo tipo di problemi visti i precedenti, o no?
Io (che non ricordo nemmeno le definizioni di suocera e cognata) sono andato a cercare online le definizioni di parentela, arrivando su questa pagina: http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=6439. Da cui risulta che la risposta alla soluzione c'è ed è unica.
"Learts":
Io (che non ricordo nemmeno le definizioni di suocera e cognata) sono andato a cercare online le definizioni di parentela, arrivando su questa pagina: http://www.inps.it/portale/default.aspx?itemdir=6439. Da cui risulta che la risposta alla soluzione c'è ed è unica.
Per me la soluzione non è affatto unica (e ci ho pensato, non lo dico così tanto per dire).
"00ema":
il calcolo delle probabilita' : casi positivi / casi possibili * 100
Quanti sono i casi possibili ? Sabato pioggia domenica sole .. ecc
fai i dovuti ...casi, e vedrai che i conti tornano
Grazie 00ema, ora i conti tornano, però a me rimane sempre abbastanza oscuro il fatto che due eventi che si escludono a vicenda abbiano probabilità diverse a seconda di quale dei due si considera.
Buona "logica" a tutti.
"Alpe":
[quote="00ema"]il calcolo delle probabilita' : casi positivi / casi possibili * 100
Quanti sono i casi possibili ? Sabato pioggia domenica sole .. ecc
fai i dovuti ...casi, e vedrai che i conti tornano
Grazie 00ema, ora i conti tornano, però a me rimane sempre abbastanza oscuro il fatto che due eventi che si escludono a vicenda abbiano probabilità diverse a seconda di quale dei due si considera.
Buona "logica" a tutti.[/quote]
Ma i due eventi non si escludono a vicenda!!!!!!!!
Non sono complementari!!!!!
Leggi le risposte che IO e gli altri ti abbiamo dato.
Scusa eh, ma ti diamo le risposte che cerchi, dici di aver capito ma che c'è ancora qualcosa di oscuro...
Qua il confuso sono io...
"marco9999":
Per me la soluzione non è affatto unica (e ci ho pensato, non lo dico così tanto per dire).
Allora, forse, è sbagliata la domanda.

"Zievatron":
[quote="marco9999"]Per me la soluzione non è affatto unica (e ci ho pensato, non lo dico così tanto per dire).
Allora, forse, è sbagliata la domanda.

Esatto, la domanda è mal posta.
La cosa strana è che nessuno ha pronunciato ancora la fatidica frase:
LE SOLUZIONI ESATTE SONO DUE, NE SONO CERTO, CANCELLATE LA DOMANDA!!!!
Adesso che c'è un reale motivo (quasi) tutto tace.
Boh, non capisco.
Mi mandi tramite PM la soluzione che pensi sia giusta?
Tanto non partecipo al concorso.
Forse era un pochino ambigua in effetti... ma in fondo siamo tutti fratelli secondo la religione!

"marco9999":
..., CANCELLATE LA DOMANDA!!!!

@xXstephXx
... ma non è quella giusta
La domanda non è ambigua.
Quattro risposte sono sicuramente errate.
Quella che rimane è corretta, formalmente la parentela è quella ... ma se vogliamo c'è una piccola punta di ambiguità ...
... ma non è quella giusta

La domanda non è ambigua.
Quattro risposte sono sicuramente errate.
Quella che rimane è corretta, formalmente la parentela è quella ... ma se vogliamo c'è una piccola punta di ambiguità ...
"axpgn":
@xXstephXx
... ma non è quella giusta![]()
Ebbè ma questo fatto crea ambiguità perchè oltre ad essere fratelli già di default in quanto figli di Dio, ci garantisce pure che... in particolare.... se due lo sono quasi già di per sè....



Quindi in sostanza.... non va cancellata perchè mi ha già fatto guadagnare ben $7$ posizioni! Per non correre il rischio di guadagnarne altre si può sempre dire che la soluzione giusta era la prima!

Avviso che il regolamento è stato aggiornato (visto adesso) e lo riporto:
"... I primi 300 in classifica il 28/05/2014 alle ore 24:00 parteciperanno alla fase finale che si svolgerà in modalità diversa il 5/6/14 alle ore 22.00 ..."
Approfitto per una domanda: dato che il 28/5 non saranno state formulate tutte le 100 domande e che in diversi rispondono anche giorni dopo, questo significa che chi c'è c'è e chi non c'è ... pazienza?
Grazie, Alex
"... I primi 300 in classifica il 28/05/2014 alle ore 24:00 parteciperanno alla fase finale che si svolgerà in modalità diversa il 5/6/14 alle ore 22.00 ..."
Approfitto per una domanda: dato che il 28/5 non saranno state formulate tutte le 100 domande e che in diversi rispondono anche giorni dopo, questo significa che chi c'è c'è e chi non c'è ... pazienza?
Grazie, Alex
"xXStephXx":
[quote="axpgn"]@xXstephXx
... ma non è quella giusta![]()
Ebbè ma questo fatto crea ambiguità perchè oltre ad essere fratelli già di default in quanto figli di Dio, ci garantisce pure che... in particolare.... se due lo sono quasi già di per sè....



Quindi in sostanza.... non va cancellata perchè mi ha già fatto guadagnare ben $7$ posizioni! Per non correre il rischio di guadagnarne altre si può sempre dire che la soluzione giusta era la prima!

Troppo criptico, non ho capito niente

Comunque ... non è assolutamente quella giusta (a meno di adozioni, però non previste dalla domanda

Peraltro sono sicuro che tu sia mio fratello

Ciao Bro.
Lasciamo stare la religione che non c'entra niente.
Il problema è che il quesito, per come è posto, non ha una soluzione unica.
Riuscite ad intuirne il perché? (per la cronaca le risposte errate sono tre, il dubbio è tra le altre due).
Io continuo a sostenere le mie ragioni, poi ognuno la pensi come vuole.
Se tutti danno la stessa risposta, quella che gli autori considerano esatta, ok.
Nessun problema, ma l'ambiguità resta.
Zievatron, lo faccio io: CANCELLATE LA DOMANDA!!!!!!! È AMBIGUA!!!
Lol.
Il problema è che il quesito, per come è posto, non ha una soluzione unica.
Riuscite ad intuirne il perché? (per la cronaca le risposte errate sono tre, il dubbio è tra le altre due).
Io continuo a sostenere le mie ragioni, poi ognuno la pensi come vuole.
Se tutti danno la stessa risposta, quella che gli autori considerano esatta, ok.
Nessun problema, ma l'ambiguità resta.
Zievatron, lo faccio io: CANCELLATE LA DOMANDA!!!!!!! È AMBIGUA!!!
Lol.
@marco9999
No, non lo è. Legalmente, la risposta non può che essere unica.
No, non lo è. Legalmente, la risposta non può che essere unica.