Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao!!!Frequento l'ultimo anno di liceo scientifico e l'anno prossimo vorrei iscrivermi alla facoltà di ingegneria perchè mi piacciono molto la matematica e la fisica,ma non so di preciso quale;l'indecisione è principalmente su ing.civile,edile,gestionale e elettronica... Forse sono 1po' troppe... Sapreste dirmi qualcosa su 1di qste facoltà?Cosa ne pensate...qualsiasi cosa!! Grazie mille in anticipo!!!!!baci

oggi ho scoperto che esiste un altra scuola simile o uguale alla normale di pisa: la Galileiana(http://www.scuolagalileiana.unipd.it/) -
volevo sapere se secondo voi, soprattutto per chi la conosce, se è veramente la stessa cosa della normale o ha delle differenze.. grazie
poi con queste domande - sogni ho finito per un pò mi sa

Pochi mesi fa mi sono informato sulla possibilità di frequentare una parte di laurea specialistica all’estero, con il fine di conseguire un doppio titolo. Visitando i siti internet dei politecnici italiani, ho avuto modo di conoscere l’organizzazione di alcune delle tante università tecniche estere presenti negli elenchi delle convenzioni didattiche, in particolare sul tipo di ricerca che svolgono e sui percorsi di studio che offrono. Gli atenei delle liste dei progetti T.I.M.E e doppio titolo ...

Ciao a tutti, faccio il 5° scientifico e mi piacerebbe prendere matematica all'università. Tuttavia ho sentito tante voci del tipo "a matematica non ce va nessuno" oppure "co matematica non ce fai niente", che mi hanno un pò scoraggiato...
Vi volevo chiedere, c'è qualcuno di voi che fa matematica a tor vergata? Tor vergata è meglio della sapienza in questa facoltà? Come vi trovate? Ma gli iscritti sono davvero pochissimi, del tipo che ci va solo qualche sfigato pazzo?!?!
Ah e tanto per ...

nn sapevo cm intitolare questa domanda
stavo pensando: ma rispetto ad un università di livello consistente e la normale di pisa, c'è un così grande abisso?... perchè da coe sento sembra che la preparazione con cui esci dalla sns sia 100000 volte superiore di quella che ti offre una università di buon livello, come la statale di milano o la sapienza di roma.. è così vero questo?

Ciao a tutti
vorrei un consiglio!
A luglio mi laureerò (laurea triennale) in matematica e stavo pensando di provare a passare ad ingegneria matematica per il più due perchè trovo molto interessante tutto quello che riguarda la modellizzazione matematica!
Ho però alcuni dubbi che spero qualcuno di voi mi possa chiarire:
1. esiste un albo degli ingegneri matematici al quale ci si deve iscrivere?
2. per un futuro lavoro, una laurea in matematica ed una in ingegneria matematica sono così ...

quali sono le universita per lo studio delle nanotecnologie?quali a numero chiuso e quali a numero aperto?
grazie per l'aiuto.
ciao a tutti!!!
sono al 2 anno di matematica e ora devo scegliere il curriculum: sono indecisa se scegliere quello per la didattica o quello per l'industria e le tecnologie...
non amo molto l'informatica quindi lavorare nell'ìindustria non mi sembra il caso, ma sono indecisa perchè non so se quello per le industrie permette di lavorare nelle banche.. cosa che mi piacerebbe, così come lavorare nella scuola...
qualcuno sa chiarirmi un pò i dubbi?

Salve a tutti, sono appena uscito dal liceo scientifico e come buona parte di coloro che escono da tale indirizzo vorrei iscrivermi in una facoltà "scientifica".
Il problema è che sono dannatamente indeciso. Le mie basi in matematica non sono delle migliori, non sono bravissimo in matematica, ma mi piace e adoro l'informatica per tanto vorrei appunto iscrivermi in ing. informatica o in informatica. Insomma, vorrei qualche consiglio in merito.

Sono veramente indeciso su quello che dovrò fare una volta laureato, e di consegnuenza anche su la laurea da scegliere .
naturalmente mi avvicinato alle varie ingegnerie ma non avendo chiari gli sbocchi lavorativi non ho ancora scelto.
Studio con piacere matematica ed altre materie scentifiche, con un interesse particolare per il PC e tutto cio che lo riguarda.
Inizialmente la mia creatività mi aveva spinto a cercare lavoro (e quindi studiare per ) nel campo della proggettazione e del ...

Ma è possibile tentare l'ammissione al Sant'Anna per ingegneria aerospaziale?
La facoltà all'università di Pisa c'è, non so però se il Sant'Anna contempla tutti i corsi di studio dell'università.
Come giudicate il Sant'Anna per ingegneria aerospaziale?
Fabio

Ma sarebbe sensato laurearsi in fisica e poi prendere la specialistica in matematica?
Fattibile credo sia fattibile, anche se si arriverebbe con due esami su una decina... credo sia recuperabili facilmente.
Quello che mi mette il dubbio è l'impostazione mentale, cioè... io la vedo la dfferenza tra fisici e matematici: è dura passare da una parte all'altra?
Parlo di matematica generale, perché non arebbe nemmeno senso mollare fisica per matematica per le applicazioni...

stavo pensando per la prima volta a i miei studi sotto un punto di vista un pò più "pragmatico"...
secondo voi fisica o matematica possono dare degli sbocchi lavorativi belli?.. cioè che hanno a che fare per bene con le materie?...
ps matematica che sbocchi lavorativi ha veramente?... perchè stavo pensando che fare ricerca, con matematica nn hai molte aperture di ricerca... vero che sbaglio? son perfettamente ignorante in settore e quindi chiedo a voi...
magari mi sapreste consigliare ...

In generale vorrei sapere il vostro parere su le conoscenze che ritenente indispensabili per entrare in normale, accetto anche consigli di libri di preparazione ecc

Mi sapete dire qual è il migliore dipartimento di fisica delle particelle elementari in Italia?
Soprattutto a livello di ricerca.

Ciao a tutti, mi rivolgo agli Ingegneri questa volta...
Ho chiesto un pò in giro circa le facoltà di ingegneria aerospaziale e sono giunto alla seguente lista di 4 città.
Torino
Pisa
Bologna
Roma
Esistono sostanziali differenze fra queste facoltà secondo voi?
Se sì, quali secondo le vostre conoscenze?
Grazie
Fabio

forse quest'anno mi iscrivo edero curioso di sapere come vi trovate. io ora come ora sto a piazzale tecchio ad ingegneria, e non mi ha fatto questa grande impressione (almeno la mia facoltà), com'è matematica, è una buona facoltà? che ne pensate?

Ciao tutti...
qualcuno sa in quale università italiana si potrebbe fare una laurea specialistica in matematica applicata alla biologia, medicina?
Studiare problemi come la modellizzazione di fenomeni biologici ecc?

Osservando l'offerta formativa del politecnico di Milano mi ha incuriosito ingegneria nucleare. Vengono ammessi al corso di laurea specialistica gli ingegneri elettrici-fisici-energetici. A questo punto mi sono chiesto perchè non vengano ammessi anche gli ingegneri matematici visto che nel corso c'è anche molta fisica ( probabilmente dopo fisica-ing fisica ed elettronica è il corso in cui se ne tratta di più ). Cosa ne pensate?

Salve a tutti, sono al 3 anno di matematica a ferrara indirizzo modelli matematici per l'economia(nome abbastanza fantasioso visto che di economia c'è solo un esame di matematica finanziaria e un altro di marketing...)...X l'anno prossimo sono ancora indeciso sul da farsi...continuare lì vorrebbe dire fare tanti altri corsi molto teorici(analisi,algebra,geometria)che a me non piacciono molto...chi mi consiglia una valida specialistica in matematica applicata???
ciao a tutti e forza inter