Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Ciao a tutti, avrò sicuramente sbagliato categoria ma non sapevo proprio dove collocare questa domanda. Tra un mesetto inizierò il liceo classico: per latino avevo pensato di acquistare il vocabolario "IL", ne sono abbastanza sicura, ma per greco? Mi consigliate il "GI", il "Rocci" o altro? Grazie
Sto per finire la terza ma mi sono reso conto che non mi piace elettronica ma preferirei proseguire gli studi in un liceo scientifico, mi andrebbe bene anche ripetere la terza. Qualcuno ha qualche consiglio da darmi?
Ho finito gli esami di terza media , gli scritti sono andati bene: 10 prova stato matematica, invalsi 10, tema 8 ,francese 9, inglese 8, voto di ammissione all'esame 9, secondo voi potrei uscire con il 10? Grazie mille
Ciao a tutti! Sono al primo anno di matematica e non riesco a capire se questa sia la mia strada o meno. Mi piace molto quello che studio ma purtroppo mi ritrovo a studiare tanto ed alla fine ottengo risultati piuttosto bassi che mi demoralizzano e che non valorizzano tutto lo studio che c'è dietro. Non capisco se sono io che non ci arrivo oppure se sbaglio magari metodo di studio, eppure confrontandomi con i miei compagni di corso mi sembra di usare più o meno il loro stesso metodo. So ...

Buongiorno a tutti.
quest'anno dovrei iscrivermi all'università e sono decisa per la facoltà (matematica), ma il mio problema è il dove.
Leggendo su internet e su vari forum, matematica è consigliatissima a Pisa, mentre di Catania non viene detto nulla. Invece, parlandone e chiedendo in giro, Catania è molto consigliata. Qualcuno ha anche messo sullo stesso piano le due università.
Qualsiasi posto scegliessi, sarei una studentessa fuori sede perché, anche se abito a un'ora da Catania, di ...

Salve a tutti, avendo appena finito il secondo anno di ingegneria energetica al politecnico di milano, ho iniziato a informarmi per quanto riguarda la magistrale.
sono interessato sia al corso del mio indirizzo che a quello di gestionale . partendo dal presupposto che ho intenzione di abbandonare l’Italia appena concluso gli studi, mi sono reso conto che all’estero la laurea in energetica spesso non esiste, e questa cosa mi ha un pochino preoccupato. quindi la mia domanda e’ abbastanza ...

Colgo innanzitutto l'occasione di presentarmi brevemente, essendo questo il mio primo post su questo forum.
Sin da bambino ho dimostrato un'intensa passione e attitudine verso il campo scientifico, spaziando principalmente tra fisica, chimica, astronomia ed elettronica. Ho coltivato questo interesse fino alle scuole medie, periodo in cui l'interesse nei confronti della materia è sceso radicalmente, probabilmente grazie ad una professoressa (di mate e scienze) non proprio eccelsa e a qualche ...
Ciao a tutti, mi sono iscritta da poco su questo forum.
Spero di non annoiare con la solita domanda, ma non sono riuscita a trovare risposte esaustive a ciò che sto cercando.
Ho finito quest'anno la quarta superiore e all'università vorrei fare matematica perché è una delle mie più grandi passioni, speravo però di riuscire ad entrare in una delle scuole di eccellenza. Qualcuno potrebbe dirmi esattamente quali sono?
So della normale di Pisa, della Galileiana di Padova, di quella di Udine e di ...

Ciao a tutti, io vorrei fare l'univeristà di fisica e vivendo a Bergamo ho intenzione di spostarmi. Ma non saprei quale ateneo scegliere. Quale mi consigliereste? E l'UniCal, è da considerare come opzione? Perchè avrei inzenzione di trasferirmi a Cosenza. Grazie.

Ciao a tutti, l'anno prossimo dovrei prendere finalmente la maturità e vorrei continuare gli studi facendo fisica. Ma non sono molto sicura, amo la materia (nonostante l'abbia studiata solo un anno), è un campo che m'interessa particolarmente, ma per vari motivi, anni fa, feci la scelta sbagliata, lasciai un itis chimico( avendo buoni voti nelle.materie scientifiche, d'indirizzo) per frequentare un CFP, ed ora mi ritrovo a fare un corso serale di economia.
Le mie basi matematiche non sono ...

Buongiorno a tutti ,
Come da titolo sto cercando di capire se con una laurea in ingegneria matematica le prospettive di lavoro sono buone o se come dicono in tanti è una laurea che non è né carne e nè pesce

Salve ragazzi,
sono uno studente del Polito che si sta per laureare in ingegneria meccanica triennale,
cercando una magistrale mi sono imbattuto in ingegneria matematica che mi ha colpito molto,in particolare Modelli matematici e simulazioni numeriche.
Sinceramente non mi sono chiari i requisiti di ammissione a questo tipo di laurea,so solo che soddisfo abbondantemente i requisiti minimi linguistici,di media e di cfu (45 di base e 60 caratterizzanti),ma non so se questo sia una condizione ...

Vorrei riprendere un argomento già precedentemente trattato da nicov riguardo la facoltà universitaria da intraprendere. Le domande poste da nicov e le risposte ricevute nel topic in questione sono state interessantissime e molto competenti ma vorrei entrare più nello specifico andando ad analizzare anche la mia situazione. Ho "appena" fatto la maturità in un liceo scientifico ed ora non so se iscrivermi alla facoltà di fisica o a quella di ingegneria meccanica, alla base di questo mio enorme ...

Pongo una domanda rapida, per quale motivo su questo forum e su altri presenti in rete si legge di ragazzi che vorrebbero intraprendere fisica e poi finisco per fare ingegneria per motivi di sbocchi lavorativi?
Consultando almalaurea si legge che nella maggior parte dei casi il salario dei fisici è decisamente più alto di quello degli ingegneri..poi non so, magari la realtà dei fatti è un'altra, non so se le statistiche di quel sito siano affidabili.
collegamenti vizi capitali scuola alberghiera settore pasticceria

Ciao a tutti, avendo da poco finito l'esame di maturità mi stavo informando ulteriormente sulla facoltà da me scelta per continuare gli studi all'università. Io sono di Firenze, pertanto risulta più comodo frequentare l'Uni presso la mia città, ovviamente, però non ho sentito parlare bene dei corsi di ingegneria qui, ma neanche male, quindi mi chiedevo se qualcuno aveva opinioni sulla qualità dei corsi di ingegneria, e più nello specifico di ingegneria informatica.
Il piano di studi è ...

Ciao a tutti... saró molto breve, promesso..
Ho 28 anni e 6 anni fa mi sono iscritto alla facoltà di scienze bancarie in università Cattolica a Milano..ora sono ancora qui, mi mancano più di 10 esami e non riesco a concludere... vedo il traguardo della laurea triennale ancora molto lontano, lontanissimo se consideriamo il fatto che la finanza NON MI PIACE... oggi mi é arrivata l'ennesima conferma: esito esame di ragioneria..BOCCIATO... NON CE LA FACCIO PIÙ...
Ma arriviamo al bello
Quando ...

Ciao a tutti,
vi descrivo in breve il mio problema che mi sta tenendo impegnato diversi giorni
Sto per laurearmi in Ing. Informatica triennale ho 27 anni, ho perso parecchio tempo negli studi perché mi sono iscritto il 2011 ed ho scoperto la mia vera passione a metà strada cioè: (fisica e matematica), che mi ha "allontanato dal percorso di studi" rallentandomi gli esami, (ho approfondito con passione gli esami di fisica e geometria... a discapito di altri), ora il consiglio che chiedo è il ...

Salve il prossimo anno devo fare il terzo e come esami ho i seguenti: 1)macchine 2)misure elettriche 3)macchine elettriche 4)produzione e distribuzione dell'energia elettrica +2 esami a scelta tra questi sarei indeciso tra fondamenti di informatica , elettronica 2 e automazione industriale a fluido. Qualcuno di voi saprebbe dirmi come sono questi esami , come affrontarli e quali di questi 3 esami a scelta converrebbe fare? Grazie mille per le risposte

Buonasera ragazzi, ho un grosso problema da risolvere entro mezzanotte.
Ho da effettuare un pagamento per iscrizione a un test di accesso che tra un po' scade, e guardando online l'unico modo per procedere è tramite bollettino bancario.
C'è un modo per effettuare il pagamento online da casa?
Io possiedo la postepay.
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto.