Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
andrea19980
Buongiorno a tutti, vi spiego la mia situazione... Avevo frequentato per 3 anni in un liceo linguistico ma al quarto anno ho dovuto abbandonare lo studio per problemi famigliari che ho avuto ( dunque ho fatto solamente 3-4 mesi del 4' superiore ) E quindi sono quasi 2 anni che non vado a scuola, in questo caso cosa mi consigliate di fare per prendere la diploma? Fare un percorso dai privatisti come grandi scuole e iScuole? o iscrivermi in un corso serale? (Come adesso sto facendo un lavoro ...
3
24 lug 2017, 16:01

Brahms98
Buonasera, visto che sono indeciso sulla facoltà da intraprendere ed ho fatto già domande su matematica ed ingegneria matematica, mi sembrava opportuno chiudere il cerchio con fisica. Quello che volevo chiedervi è: con una laurea in fisica uno che finisce a fare? Conosco (non di persona) diversi fisici che attualmente svolgono mansioni adatte perlopiù a gente con la licenza media, altri fisici che di mia conoscenza insegnano alle superiori (sono -erano- i miei professori) ed infine il padre ...
9
17 giu 2017, 00:32

elli199916
mi serve un collegamento da verga alle altre materie per l'esme di terza media
1
15 giu 2017, 17:15

alessandro.b
Ciao ragazzi! Se pensate di iscrivervi all'Universitá il sito http://www.orientamente.unito.it vi può aiutare. L'accesso é semplice e libero: potrete trovare numerosi TEST con correzione automatica riguardanti Matematica, Fisica, Chimica, Biologia, Logica e Comprensione del testo per preparavi ai test di ammissione e ai TARM (= Test di Accertamento dei Requisiti Minimi). Sono disponibili inoltre percorsi orientativi per capire quale corso di laurea fa per voi, possibilità di parlare online con ...
5
18 ago 2015, 10:32

ValMar1
Buongiorno a tutti , Mi sono da poco iscritta in questo forum Vorrei un vostro consiglio ... Attualmente ho 31 anni.Ho conseguito la laurea Triennale in ingegneria chimica ancora 6 anni fa e attualmente sto prendendo in considerazione l ' idea di iscrivermi alla magistrale del mio ramo di ingegneria , anche se mi sono da poco imbattuta in questa nuova laurea magistrale ovvero ingegneria matematica. Io non ho mai avuto problemi in matematica anzi mi ha sempre affascinata , solo che le ...
4
23 lug 2017, 10:40

gnt99
1)Finito l'esame di stato mi trovo di fronte ad un importante quesito che mi ha portato a scegliere fra due alternative: statistica gestionale ( https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/co ... requentare) e statistica finanza e assicurazioni(https://corsidilaurea.uniroma1.it/it/co ... requentare) . Sono un ragazzo di Salerno che ha frequentato il liceo scientifico e da sempre ho una passione per la matematica e in particolare sono attirato da ciò che riguardo le previsioni e la probabilità, il mio obiettivo è lavorare nel mondo dell'alta finanza, in particolare come ...
7
20 lug 2017, 01:31

_cabinsix_
Salve a tutti, scrivo per chiedere delle vostre esperienza da studenti di matematica e fisica, ma anche di materie scientifiche in generale, all'Università. È possibile fare una vita da pendolare? Io abito a circa un'ora dall'università, so che è soggettivo ma sapreste dirmi se sarebbe molto faticoso portare a termine un corso di laurea così? Quante ore al giorno studiate voi più o meno? Grazie per le risposte
4
17 lug 2017, 11:52

Matteo.Campitello
Salve a tutti. Sono nuovo del forum, appena iscritto, spero di aver azzeccato bene la sezione Ho un bel dubbio: fisica oppure ingegneria? Vengo da un ITIS (indirizzo meccanico) e da quello che mi hanno consigliato i miei professori, anche per l'indirizzo scelto, per loro dovrei fare ingegneria in generale per poi scegliere quella più consona ai miei interessi, ma sempre di ingegneria si tratta. Il ''problema'' è che la fisica mi ha sempre affascinato, o meglio mi hanno sempre affascinato ...

instainf
Se voglio fare informatica perché per entrare si deve fare il TOLC-I? Cioè il test d'ingresso di ingegneria.
5
18 lug 2017, 17:56

instainf
Voglio frequentare la facoltà di informatica quindi per iscriversi è necessario che affronti un test a cui mi sono prenotato per Settembre chiamato Tolc-I. Ho fatto alcune simulazioni e mi sono trovato abbastanza scoraggiato. Provengo da un liceo scientifico. Questa è la struttura del test http://www.cisiaonline.it/area-tematica ... rova-line/ . Non so come fare. Mi sento davvero scoraggiato perché credevo fosse più facile entrare a informatica visto che non è ingegneria. Ormai ho già pagato per il Tolc quindi devo farlo. Come ...
4
15 lug 2017, 18:36

andrea982
Salve a tutti, Mi chiamo Andrea e sono un nuovo utente. Come avrete già intuito dalla sezione di questo topic io sono indeciso su quale facoltà universitaria scegliere e ho molte domande per quanto riguarda Matematica Applicata. Pensavo di optare per quest'ultima visto che oltre a matematica permette diversi corsi di informatica. Premetto che ho appena finito la maturità al Liceo Scientifico con bei risultati e la mia professoressa di matematica mi ha consigliato di proseguire gli studi di ...
16
12 lug 2017, 12:08

Ciao600
Tra poche settimane, una volta terminata la maturità al liceo scientifico, dovrò scegliere la facoltà universitaria a cui iscrivermi. Sono abbastanza convinto di voler frequentare una facoltà ad indirizzo economico e/o statistico data la mia propensione per la matematica ma anche e sopratutto il fatto che il mondo dell'economia ha da un paio di anni a questa parte esercitato un certo fascino su di me. Le facoltà che mi interessano sono: - scienze statistiche ed economiche in Bicocca. Dal ...
9
3 giu 2017, 19:55

daniele801
Buongiorno a tutti, sono un utente registrato ormai quasi 4 anni fa, sull'onda di un interesse personale nei confronti della fisica che successivamente (i famosi "casi della vita") si è allontanato ed è sparito nel silenzio da cui era apparso. Questa era la mia vecchia presentazione e per certi versi non è cambiato nulla. https://www.matematicamente.it/forum/viewtopic.php?f=31&t=120679 Volevo condividere con voi, in cerca di consigli, ciò che mi passa per la mente e chiedervi un aiuto per diradare la nebbia in cui mi trovo. Non sarò ...
6
13 lug 2017, 14:39

Wolfskills23
Buona sera c'è qualcuno del politecnico di Torino che mi potrebbe consigliare quale laurea triennale scegliere per fare ingegneria meccatronica nella laurea magistrale? È meglio ingegneria meccanica o elettronica? Grazie
1
26 giu 2017, 15:04

gamisensei
Salve a tutti , questo è il mio primo post da utente attivo nonostante da utente passivo (senza neanche un account) leggevo spesso vari post e trhead , ma veniamo al dunque: Sta per finire il mio primo anno di ingegneria informatica al politecnico di milano e nonostante mi senta gratificato e senta di aver appreso qualcosa in questo poco tempo, la mia media non riflette questa felicità , pur di passare tutti gli esami mi ritrovo per ora con una media del 21 (devo ancora fare gli esami del ...
23
26 giu 2017, 17:45

SeccoJones
Ciao a tutti; volevo chiedere una informazione riguardo l' iscrizione ad un corso di laurea magistrale al politecnico di Torino, nel caso specifico al corso di laurea in Ingegneria Matematica ramo "Modelli matematici e simulazioni numeriche". Ho visto che tra i requisiti è richiesta una cerficiazione B2 per quanto riguarda l' inglese. Qualcuno sa per caso se è possibile far richiesta di immatricolazione anche se non se ne è in possesso e conseguirla dopo eventualmente? Grazie in anticipo.
14
29 giu 2017, 11:05

matnatale
Come da titolo,stavo pensando di trasferirmi al cdl in fisica dell'Università di Bari,avendo già preso l'idea in considerazione alla fine dello scorso anno,ma non essendo mai riuscito a prendere coraggio;il punto è che farei questo salto avendo già 80 CFU in tasca,dunque temo che i tempi siano ormai un po' troppo maturi(sebbene,leggendo alcuni verbali del Consiglio del CdL di fisica,ho potuto verificare che,in caso di trasferimenti,alcuni esami vengono convalidati anche ...
8
10 lug 2017, 10:45

gaetano010
come capire se si è portati/per lo meno appassionati per la matematica ? a me affascina della materia il rigorismo con cui vengono esposti i teoremi,la filosofia con cui vengono affrontate certe tematiche e anche l'eleganza dell'esposizione ( unita all'astrattezza,perchè no) il mio timore è quello forse di scocciarmi davanti a tutta questa "astrattezza" oppure scoprire che la matematica era solo una infatuazione,anche se adoro capire la dimostrazione di un teorema e mi diverte molto ...
1
9 lug 2017, 16:25

tures
Salve a tutti,vi espongo la mia situazione,non potendo andare troppo lontano dalla mia città di appartenenza,ho scelto di andare nella città più vicina iscrivendomi ad ingegneria elettronica,perché l'ho trovata tra le ingegneria con più matematica e fisica(almeno per le facoltà presenti oltre a matematica e fisica ovviamente dell'ateneo),ho fatto il primo anno e mi sono reso conto che per l'informatica non sono portato e soprattutto non è una materia che mi appassiona,ciononostante informandomi ...
1
23 giu 2017, 01:38

hoffman1
Ciao ragazzi speso sia la sezione adatta. Sono un ragazzo di 21 anni che sta studiando per il test di professioni sanitarie anche se sto adorando la chimica e non mi dispiacerebbe studiarla. Chimica inorganica la sto studiando fin da adesso sul Kotz e vorrei chiedervi su che tipologia di esercizi devo premere di più per essere avvantaggiato ? Saluti
4
9 apr 2017, 20:53