Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
darinter
Oggi ho fatto il test di orientamento ad ingegneria anke se sono indeciso tra ingegneria elettronica e dell'automazione.Dai piani di studio ho scoperto di preferire elettronica, solo ke mi è sembrato, al tempo stesso, ke elettronica sia un po + teorica rispetto ad automazione.Quale delle due dà una preparazione + completa xkè molti vecchi ingegneri elettronici mi stanno consigliando di fare automazione, ritenendola ,appunto, + completa.Quale delle due è più richiesta? scusate x le troppe ...
1
6 set 2007, 00:49

Daniele
Skuola.net in collaborazione con Magic TV sta organizzando per voi una maturità davvero speciale. In questi giorni saremo seguiti molto da vicino dai nostri amici di Magic Tv, canale 815 di Sky e anche in analogico. All'interno della trasmissione "VJ & Friends", che va in onda dalle ore 16.00 alle 18.00, ci sarà uno spazio dedicato a noi di Skuola.net. E voi ne sarete i protagonisti! Quotidianamente verrà proposto un argomento nel forum e il giorno seguente, ...
36
13 giu 2007, 13:13

alvinlee881
salve a tutti. dopo aver finito il liceo, mi iscriverò a matematica,e dato che sto nei pressi, andrò anl dipartimento di matematica di Pisa...( non alla Normale, badate bene)....chi ne sa qualcosa, o chi la frequenta (o l'ha frequentata9 mo potrebbe dire com'è la facoltà in genrale? livello dei prof (se sanno insegnare bene), "atmosfera"generale (spero mi capiate), insomma qualcosa che mi rassicuri, poichè so che ci sono pochissimi iscritti e ciò mi preoccupa notevolemtne..è perchè è difficle ...
23
31 lug 2007, 21:56

antrope
Salve a tutti.. Io studio matematica a Roma, all'università La Sapienza. Ho finito con buoni risultati il primo anno e il primo ottobre dovrò cominciare il secondo anno. Da noi c'è la possibilità di scegliere 7 esami a proprio piacimento, orientando cosi la laurea verso dove piu si gradisce. La mia intenzione primaria non è mai stata quella di laurearmi in matematica per svolgere il lavoro di ricercatore o di insegnante, ma comunque cercare di orientarmi verso il mondo del lavoro. Quindi la ...
1
1 set 2007, 14:55

fu^2
lo so che nn fregherà molto a nessuno, ma volevo farvi partecipi della decisione mia di cosa farò da grande farò matematica alla bicocca, mi sono immatricolato oggi! ciao a tutti!
16
29 ago 2007, 17:53

G.D.5
tra le attività formative previste per il primo anno della laurea triennale in matematica alla federico 2 (napoli) c'è anche questa: Introduzione alla matematica http://www.scienze.unina.it:19750/facol ... progInse=1 ora, dato che i precorsi di matematica vengono battezzti allo stesso modo sul sito del dipartimento, mi chiedevo: questa introduzione alla matematica mica è la stessa cos del precorso? credo di no anche perchè nella pagina che ho lincato dice che è un corso obbligatorio con dei crediti in ...
1
29 ago 2007, 17:20

Insanechick
Ciao a tutti. Mi sto apprestando a frequentare l'ultimo anno di liceo classico e nonostante stia pensando al dopo ormai da parecchio tempo, non passa giorno che non cambi idea in merito all'università. Penso, però, di essere sicura di una cosa: vorrei diventare una giornalista/divulgatrice scientifica. Infatti da sempre nutro un profondo amore per la scrittura a cui, sorprattutto ultimamente, si è affiancata un'altrettanta grande passione per il mondo della scienza. Penso quindi che questa ...
5
29 ago 2007, 12:13

IrredimibileSilenzio
allora...vorrei fare fisica...però mi sono reso conto che non ho molta voglia di studiare fino a 90 anni...è che a me andrebbe bene la specialistica + un master da 1 o 2 anni...poi basta!...secondo voi è possibile con fisica (specializzandosi in econofisica o altro magari...) non fare il dottorato?senza di esso che prospettive di lavoro si ha? tra l'altro econofisica è ben remunerata?cosa ci vuole x farla? infine...qual'è la migliore università x fisica....please non citare cose come ...

digi88
Salve...qualcuno ha idea del perchè la Società Italiana di Fisica non ha ancora pubblicato il bando per le 40 borse per ki si scrive al primo anno (di fisica)...quelle del progetto lauree scientifice....mica vorranno toglierle proprio da quest'anno ????????
17
17 lug 2007, 09:30

moncicci
ciao raga ho appena postato la mia tesina in questo fantastico sito! (manovellismo biella-manovella) Quando avevo finito l'orale mercoledì, ero propenso a distuggerla (questa idea mi è passata per la mente più volte) ma diciamo che preferisco lasciare un pezzo di me per coloro che verranno dopo! ciao raga speriamo di essere promosso! In bocca al lupo a chi deve ancora finire!
12
6 lug 2007, 09:47

tecnos1
In occasione della commemorazione di Enrico Marchi, ingegnere ed Accademico dei Lincei, vi è una breve riflessione sulla meccanica dei fluidi : http://www.dicat.unige.it/documents/com ... marchi.pdf
12
20 ago 2007, 19:59

Bob_inch
Salve! Ero e credo di essere ancora intenzionato ad iscrivermi in ingegneria meccanica a Catania. Tale scelta si spiega con la mia volontà di studiare i sistemi meccanici, specie se contestualizzati nel settore dell'autoveicolo. Recentemente ho avuto modo di dialogare con due laureandi in ingegneria meccanica a Ct. Premetto subito che si stanno per laureare con un bel voto finale, quindi eventuali "turpiloqui" nei confronti di ingegneria a Ct non sono frutto di insoddisfazione personale. ...
5
21 ago 2007, 16:21

billy2
salve a tutti sono una studentessa del primo anno di fisica, sto presentando una domanda di borsa di studio per l'università della california, e per avvalorare la mia richiesta dovrei discutere di progetti che si stanno svolgendo nei campus di questa università che mi hanno interessato, e volevo chiedere se qualcuno di voi è a conoscenza di progetti interessanti da un punto di vista fisico o scientifico in generale in atto in uno dei nove campus della UC.spero mi possiate aiutare.grazie.
5
21 ago 2007, 12:16

G.D.5
salve ragazzi... mi chiedevo se potevate darmi alcune informazioni leggendo il percorso formativo della laurea triennale in matematica sul relativo sito della federico 2 di napoli, ho notato che per gli studenti del primo anno sono segnalati i corsi di algebra, geometria, fisica, analisi e laboratorio di programmazione (link: http://www.dma.unina.it/~ccl/Percorsitr ... mento=2004)...quindi mi chiedevo se potevate dirmi quali sono i titoli dei testi adottati nell'ateneo partenopeo relativamente a questi corsi. (ovviamente ...
3
20 ago 2007, 20:28

Sirya
Buondì!! io tra neanche un mese dovrei iscrivermi all'università. per la facoltà sono abbastanza convinta di voler prendere matematica ma un dilemma mi tortura: Pisa o Bari? Sono andata a parlare con un prof di Bari ma non riesco ancora a stilare una lista precisa dei pro e dei contro delle due università. vi presento le caratteristiche per ora riscontrate: BARI - minor numero di iscritti quindi dovrei essere più seguita - ci sono anni (es. quello appena trascorso) in cui molti degli ...
5
10 ago 2007, 12:42

tecnos1
Vorrei segnalare una valida iniziativa di laurea specialistica in geofisica istituita il giorno 12/12/2006 dalla Facoltà di Scienze MFN dell’Università di Pisa con il concorso della Facoltà di Ingegneria di Pisa e del Politecnico di Milano (Facoltà di Ingegneria Civile, Ambientale e Territoriale e Facoltà di Ingegneria dell’Informazione). Tale percorso è aperto senza debiti formativi agli ingegneri civili e ambientali, ai fisici e ai geologi delle università partecipanti. Questa laurea ...
1
14 dic 2006, 12:27

apina
IAO FINALMENTE HO FINITO TUTTO...ORA VACANZA!!!!!! VOI???BACIONI MIKI
12
29 giu 2007, 17:58

sofy88
LA TEMATICA è LA MALINCONIA ITALINO : ROMANTICISMO INGLESE:(NN SI SA CONSIGLIATE) MUSICA:BEETHOVEEN (INDECISA) BIOLOGIA:APPARTATO DIGERENTE (ARGOMENTO A PIACERE) DIRITTO:(NN LO SO) STORIA:(NON LO SO) FILOSOFIA:HEGEL PEDAGOGIA:(NN LO SO) LETTERATURA LATINA:CATULLO AIUTATELA è DISPERATA X PIACERE CONSIGLIATELA
4
28 giu 2007, 17:06

pushola
ragà ho bisogno di un favore, non riesco a trovare niente sullo spettro elettromagnetico....potete darmi una mano????grazie
4
30 giu 2007, 07:44

Sophie888
Chi può aiutarmi visto che il tempo stringe, a cercare qualche materiale su Mann e la malattia nei suoi libri, oltre a qualcosa su Pirandello e la schizzofrenia? Se poi trovate qualche immagine inerente ad una tesina dal titolo 'La malattia letteraria' vi sarei molto grati. Lù
4
26 giu 2007, 12:37