Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
goron1
Salve a tutti, ho una laurea triennale in fisica, vorrei chiedervi dove posso trovare i migliori corsi di fisica nucleare o particellare in Italia. Più che altro vorrei avere una panoramica della situazione: -in cosa consiste il corso di fisiica nucleare o particellare (detto da uno che ha studiato sono sicuro che potrò capire qualcosa in più rispetto a ciò che si può trovare in rete); -come sono i prof (vorrei evitare incompetenti/occupatori di cattedre); -quanto l'impostazione del corso ...
9
9 ago 2010, 11:04

gian922
stavo pensando di provare l-ammissione a questa universita'.... 1) secondo voi quanto e' difficile entrare? io ho visto il test attitudinale di matematica e rispetto alla normale e' molto piu' semplice... 2) la conoscenza dell'inglese e' cosi' importante? http://worldranking.blogspot.com/2009/0 ... grams.html avevo visto che e' classificata bene tra le universita' inglesi... grazie a tutti ciao!
9
31 lug 2010, 21:49

gulls
Salve a tutti, la domanda che vi pongo riguarda la mia prossima scelta universitaria: frequenterò La Sapienza, ma non ho ancora scelto la facoltà tra Fisica e Matematica. La matematica è una materia che mi ha sempre affascinato, divertito, incuriosito e in cui sono sempre riuscito abbastanza bene: la sceglierei semplicemente per questo. La mia vera ambizione è però la ricerca in Fisica, Nucleare e Subnucleare in particolare: vi sono però molti argomenti del corso di laurea in fisica che ...
14
8 ago 2010, 19:11

jojo911
sono un ragazzo di napoli che si appresta ad iniziare l'università,ed ho scelto come facoltà matematica.Mi è stato detto che la facoltà di matematica a napoli è buona,ma alla statale di pisa è meglio specialmente per l'indirizzo matematica applicata! vorrei un vostro parere! grazie
6
25 lug 2010, 12:52

TheKangaroo
Salve a tutti, Io abito a Ferrara, ho finito la quinta e intendo iscrivermi a matematica. Sapreste consigliarmi una buona facoltà di matematica abbastanza vicina, dove gli affitti non costino molto (Ferrara esclusa)? Grazie, Luca
4
9 ago 2010, 12:33

Socrate Pazzo
Tra quindici giorni mi laureerò in Filosofia e l'incontro con certe grandi menti della disciplina ha risvegliato la mia sopita parte scientifica (ho la maturità scientifica) e dopo attente considerazioni ho deciso di voler intraprendere una laurea in Fisica, a partire dal prossimo a.a. Ora, quale ateneo scegliere tenendo conto che: - Quello di casa, ovvero quello di Perugia, lo so per esperienza, è in declino - Non ho problemi a spostarmi - Ovviamente, voglio il meglio sul ...
8
14 giu 2010, 11:50


matti157
come mai non si possono vedere le tesine inviate per il concorso "Non abbandonare la tua tesina 2010"? Aggiunto 12 giorni più tardi: ok allora aspetterò qualche tempo prima di riprovare, grazie!!
2
2 ago 2010, 16:52

Chiadux
TESI GEOMETRA!!!!Qualcuno sa indicarmi qualche argomento valido?
2
27 lug 2010, 16:37

davidlynch
Sono uno studente di matematica dell'università degli studi di Bari. Probabilmente mi laurerò a ottobre nella triennale. Purtroppo con la riforma Gelmini la specialistica nella mia università, sebbene vi siano numerosi esami a scelta, resta sempre di indirizzo generale. Vorrei sapere quali sono in Italia le università che hanno una laurea magistrale di carattere espressamente applicativo e come reperire i piani di studio. Per parlarci chiaro le materie di maggior interesse per me sono: analisi ...
1
2 ago 2010, 09:30

Albert Wesker 27
Salve a tutti. Manca ancora un anno prima che possa avvicinarmi al mondo universitario e, anche su consiglio di alcuni miei docenti, vorrei tentare l'ammissione alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Ovviamente si tratta di un obbiettivo difficilmente realizzabile (sono trenta gli ammessi alla classe di Scienze) ma non per questo impossibile. Ho intenzione di tentare l'ingresso al corso di laurea in Matematica per poi iscrivermi ad un università pubblica se fallissi l'esame d'ingresso. La ...
10
31 lug 2010, 12:29

top secret
ragazzi, mi serve una mano, SERIA... allora, nn ho la più pallida idea della facoltà da scegliere e del lavoro che voglio fare... cmq mi piacerebbe fare qualcosa di gratificante, sotto il punto di vista economico e anche di titoli... le mie idee: medicina, giurisprudenza, scienze politiche... ma vorrei sapere qualcosa di più su queste facoltà... quali sono le materie ? per favore potreste indcarmi qualche sito dove trovare le materie, tutte?? grazie
4
28 lug 2010, 22:52

Angelica.28
Aiuto!!!Panico dell'ultimo minuto! Sto per immatricolarmi al Politecnico di Torino...ma sono terrorizzata dalla mia scelta! Non sono sicura che il corso di Ingegneria Fisica abbia effettivi riscontri in campo lavorativo... Purtroppo non sono di Torino e ovviamente non conosco nessuno che frequenti o abbia frequentato il corso! C'è qualcuno che può darmi qualche consiglio?? Grazie a tutti!
5
27 lug 2010, 15:11

sasy1997
raga come si superano gli esami di 3 media e poi allo scritto ci sono le materie inglese e francese?
3
30 lug 2010, 11:16

Hayley
Buonasera, ieri ho fatto la prova di italiano e a casa la mia prof. aveva detto di prepararci un tema argomentativo perchè sicuramente sarebbe uscito. Io l'ho scritto e studiato. Vorrei avere un vostro parere anche se poi in classe ho aggiunto un bel pò di cose :) IL RAZZISMO Un problema che affligge il mondo da ormai troppo tempo è il razzismo. Questo termine rimanda ad una serie di ideologie e comportamenti basati sulla convinzione che la storia e la cultura di un uomo dipendano dalla ...
5
16 giu 2010, 20:46

vaness@
Buonasera gente di scienza! Anche se è un po' prestino per pensare all'università, ogni tanto mi vengono questi schizzi e mi informo Io sono di Savona e quindi per studiare dovrò comunque spostarmi. Mi incuriosiscono molto i corsi di ingegneria matematica e matematica perché è la mia passione Vorrei chiedervi, cos'è in realtà Ingegneria Matematica? E cosa si studia? Quali gli sbocchi lavorativi? Grazie in anticipo, Vanessa.
1
27 lug 2010, 20:35

anima123
Salve a tutti sono nuovo di qui e ho da chiedervi alcune domandine su tale ingegneria. Innanzitutto esco da un tecnico industriale indirizzo informatico con 76. Cercando tra le varie università di caserta e napoli, sono arrivato alla Biomedica di Fuorigrotta. Voi mi direte : come mai non hai scelto Ingegneria Informatica? Beh ragazzi, ce ne sono parecchi di ing. informatici e io miro a trovare subito lavoro, preferibilmente gia dopo i primi 3 anni. E poi tale campo è del tutto innovativo ...
1
17 lug 2010, 15:29

marylina90
volevo mandare la mia tesina per il concorso...ma è composta da una parte in power point e una in word...come faccio a spedirla se nel modulo c'è spazio per un solo file ?
3
19 lug 2010, 01:05

duff18-votailprof
Ciao a tutti, come da titolo vorrei aprire una discussione sull'orientamento post - laurea, dato che non mi sembra ce ne siano nel forum (probabilmente non sarebbe male aprie una sezione su questo argomento) Sinceramente ho una grande confusione in testa, sono al primo anno di Fisica e ho iniziato da poco a informarmi su Ph.D, Master etc Mi pare di aver visto nel forum persone già laureate, quindi penso che potrebbero dirci la loro opinione! Grazie in anticipo
14
10 lug 2010, 12:28

pegasus328
Salve ragazzi l'anno prossimo se dio vuole mi prendo la treinnale in fisica, studio all'università di salerno. Vorrei sapere se avete qualche dritta da darmi sulla specialistica in fisica della materia...o struttura della materia o fisica della materia condensata....ogni università gli da un nome! in ogni caso ho già parlato con i prof ma voi siete tutti studenti quindi sapete darmi qualcosa di più concreto. Ho pensato a trieste ma boh nn lo so....voglio il meglio ovviamente...premettendo ...
1
22 lug 2010, 14:57