Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
bimba_97
quali sono le tracce di italiano che ti chiedono nelle 5 prove??ma se le mie prof.vogliono le tesine,il giorno dell'esame gliele devo dare o me le tengo io??e quando ho finito l'esame gli devo solo dire"arrivederci,,??rispondete..p.s se risp qualcuno di genova è meglio grazie..
3
18 lug 2010, 18:13

cristal921
Salve a tutti! Sono uno studente che ha appena terminato il 4^ anno in un istituto tecnico commerciale ad indirizzo programmatore e si avvicina per me la scelta dell'università... la logica vorrebbe che io scegliessi economia in relazione alle affinità con le materie da me studiate fino ad ora e agli sbocchi occupazionali offeri da tale facoltà. Mi piacciono le materie economiche e sopratutto quelle giuridiche, tuttavia, essendo amante della precisione e del ragionamento, in questi anni ho ...
5
7 lug 2010, 23:18

peraudio
Senza pretese di completezza, inizio ad elencare alcuni DIRITTI FONDAMENTALI che avrebbero (il condizionale è d'obbligo in Italia...) i lavoratori che avessero intenzione di iscriversi all'università. Le condizioni chiaramente variano da contratto a contratto, o in base alla situazione familiare. Comunque in generale, per il CCNL Commercio, vale che: 1) Ogni lavoratore con contratto a tempo indeterminato ha diritto a 40 ore annue per studiare (non cumulabili ed utilizzabili entro l'anno ...
11
8 lug 2010, 12:24

gian2405
Ciao a tutti! C'è qualcuno di voi che si è trovato ad un passo dalla laurea triennale con la sensazione di essersi scelto un corso di studi che l'ha portato in un vicolo cieco? Ho studiato ing. delle materie plastiche ritrovandomi ad esami praticamente finiti con un grosso punto interrogativo davanti: "e mo co sto foglio de carta checccé faccio"? Non mi sento minimamente preparato a poter affrontare un lavoro (tenendo conto che se vengo assunto, oggigiorno, è solo per un periodo di stage) ...
1
17 lug 2010, 18:09

giuly89heidi
Salve a tutti...Io sono di Padova e ho 20 anni..scrivo qui perchè sono alla ricerca di qualsiasi informazione riguardo il cdl in matematica di padova!So che non mi deluderete Io parto con una enorme indecisione e insicurezza,ho paura di scegliere il corso sbagliato,di non essere all'altezza ecc ecc dubbi normali credo Cmq tra tutta la mia indecisione,ho trovato la voglia e la curiosità di iscrivermi a matematica..è una disciplina che mi affascina non poco e so che le possibilità di lavoro ...
3
30 giu 2010, 12:28

mohamed
tesina terza media la regalo!! gg ci ho fatto un figurone!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
6
21 giu 2010, 11:22

saratest
sto cercando tesine per il liceo linguistico: sto cercando più che altro dei percorsi per avere delle idee per settembre (già dobbiamo portare un progetto) Aiutatemi grazie!!!!!!!!!!!!! Saratest
1
11 lug 2010, 15:14

alessandraperla
tesine su edgard allan poe
1
11 lug 2010, 08:40

chikkarm
INTRODUZIONE TESINA INQUIETUDINE URGENTE!!! ho bisogno di aiuto per l introduzione per la mia tesina...se veramente serve... qualcuno con più fantasia potrebbe aiutarmiii??? grazie mille a tutti.... i miei temi sono italiano: zeno filosofia: shopenhauer greco:menandro latino:seneca storia:crisi del 29 e 2 guerra mondiale... scienze: terremoti e vulcani fisica: magnetismo.... per ora ho sviluppato solamente gli argomenti... help!!! :cry
1
10 lug 2010, 08:40

guarino76
tesina per istituto nautico
2
9 lug 2010, 08:55

Road Kamelot
Ciao a tutti, scusate questa è la seconda discussione che apro stamattina ma sono molto preoccupata perchè ho gli orali dopodomani :wall ! Comunque agli orali si discuterà degli scritti e io ho sbagliato alcune domande della terza prova tra cui questa di geografia : "Che cos'è e cosa dimostra il piano di Benioff?" :box qualcuno sa rispondere?Altrimenti quando mi chiederanno perchè ho risposto male non saprò cosa dire! Potete approfittare anche voi per scrivere le domande della vostra terza ...
3
7 lug 2010, 12:22

F@bri
Quale tra le ingegneria da una preparazione in campo matematico maggiore? Cioè quella per cui la matematica è più importante rispetto alle altre.. - tranne ingegneria matematica- Spero la domanda sia attinente all'orientamento universitario
4
2 lug 2010, 20:38

je9112
Salve a tutti, sono nuova, ho appena letto praticamente tutta questa sezione e nonostante la cosa sia stata citata più volte mi rimane comunque il dubbio.. sono appena uscita dal liceo classico: cinque anni fa scelsi questo indirizzo non tanto per antipatia verso le materie scientifiche, quanto per la professoressa che le insegnava , ritrovandomi così in un liceo che, per carità, ho amato e in cui mi sono trovata bene, ma che trattava decisamente troppo poco la matematica: sin dal primo anno è ...
15
6 lug 2010, 23:52

catta
Mi spiegate come viene calcolato il voto finale degli esami? In particolare, l'Invalsi vale come due voti o uno solo? Se uno solo come si calcola? Inoltre se per esempio la media è del 7.5 viene dato 7 o 8?
6
21 giu 2010, 11:36

Tennie
Salve a tutti, sono nuova di questo forum e incomincio subito a rompere le scatole :pp Volevo qualcuno che mi dicesse oggettivamente come potrebbe essermi andato l'orale. Da quanto ho visto, la tesina è piaciuta e a quasi tutte le domande dei commissari ho risposto bene. Di filosofia,storia e tedesco mi hanno anche fatto domandine fuori programma (a cui ho potuto rispondere per cultura personale o grazie a approfondimenti per la mia tesina). Di italiano e latino, soprattutto italiano, sono ...
1
8 lug 2010, 14:05

rastiz
pirandello
3
25 giu 2010, 18:35

Road Kamelot
Ciao ragazzi chi di voi ha un commento in inglese breve (4 o 5 righi) della poesia daffodils di Wordsworth? Devo parlarne all'orale aiutatemi e in bocca a lupo a tutti per la maturità :beer Aggiunto 2 ore 7 minuti più tardi: Grazie a entrambi ;) comunque il primo è troppo lungo e il secondo parla del concetto di natura per Wordsworth e non proprio della poesia, cercherò di fare una sintesi di quello che avete scritto grazie mille ^^
2
7 lug 2010, 10:17

Mikk_90
Ho letto la discussione del "medico matematico", e quindi mi sono deciso a chiedere la vostra opinione. Sono una matricola a matematica e il mio sogno sarebbe diventare ricercatore. Sono anche un giocatore di rugby e quest'anno ho ricevuto un'offerta per andare a giocare in serie A2, gli allenamenti sarebbere 3-4 a settimana più partita.. Il rugby per me sarebbe uno sport e non sono intenzionato a farlo diventare il mio lavoro quindi secondo voi è fattibile continuare ad allenarsi e nel ...
8
12 mag 2010, 14:05

Ale1521
Ho scritto questo articolo per tutti quelli che vorrebbero scegliere ingegneria, ma si fanno tutte quelle domande che è normale farsi prima di iscriversi ad una facoltà Ecco il link: http://www.wirgilio.it/blog/2010/07/05/come-ingegneria/
3
5 lug 2010, 22:49

crisss
mi serve assolutamente il testo delle vergini delle rocce il capitolo 3 ma non riesco a trovarlo su internet vi prego aiutatemi è urgente mi serve per l' orale di domani
2
5 lug 2010, 13:34