Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve, mi sono appena iscritto al forum in quanto vorrei ricevere consigli in merito alla scelta della magistrale a ottobre.
Sto per finire la triennale di energetica a Bologna, il problema principale è che non mi piace com’è strutturata la magistrale di energetica a bologna, confrontando i corsi con altri atenei per quel che riguarda l’ambito termotecnico/energy management mi sembra davvero carente per non dire spoglia (che è il principale impiego lavorativo post laurea).
Mi si è accesa la ...

Buonasera a tutti, mi chiamo Laura e ho 18 anni. Ho appena conseguito il diploma del Liceo Scientifico e sono nella fase della scelta universitaria. In realtà sono abbastanza convinta di voler andare a Matematica, ma ho tantissimi dubbi sulla mia attitudine verso questa materia.
Mi spiego meglio: da due anni più o meno mi sono resa conto di voler intraprendere gli studi di Matematica (dopo aver cambiato idea davvero tantissime volte), fino al terzo liceo infatti volevo diventare una biologa e ...

Ciao a tutti,
sono uno studente di Ingegneria Meccanica, ma volevo fare la Magistrale in Ingegneria Matematica a Padova, allo scopo di poter conseguire un PhD in ambito matematico applicativo per andare poi a fare ricerca (sono più che altro interessato a caos e turbolenza, fluidodinamica e eq. differenziali)
Scrivo qui per porre alcune domande?
1) un PhD in Analisi Matematica (su eq, differenziali o sistemi dinamici) è possibile dopo Ing.Matematica?
2) Chi frequenta questa magistrale (ma ...

Salve,sono Beatrice e ho appena terminato il liceo linguistico, quindi ora dovrei scegliere una facoltà universitaria.
Purtroppo non sono mai stata sicura al 100% di niente nella mia vita ma non sono mai stata così indecisa.
Non sono ancora riuscita a trovare una passione che mi porti a scegliere una facoltà senza dubbi.
Tendenzialmente penso che mi piacciano più le materie scientifiche;il problema è che non so se questa mio pensiero sia dettato solo dal fatto che alle superiori odiavo studiare ...

Salve ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio...
ho 27 anni, sono laureato in ingegneria informatica triennale... e sto lavorando full time indeterminato.
la mia domanda è la seguente...
siccome ho intensione di continuare a studiare... vorrei qualche consiglio sulla scelta migliore da fare...
1) Vorrei iscrivermi a fisica perché mi piace molto questo ambito scientifico (mi convalidano il primo anno, devo fare due anni della triennale), solo che è una seconda triennale, mi ritrovo con 2 ...

Buongiorno a tutti,
sono uno studente che ha appena terminato il quarto anno di liceo scientifico ma è diverso tempo che penso al mio futuro da studente universitario. Sono piuttosto sicuro che studierò fisica dato che questa materia mi ha sempre appasionato (ho avuto anche la possibilità di fare uno stage di ASL al CERN e quest'esperienza mi ha fatto capire che questa è la scelta giusta). Penso che proverò a fare i test alla Galileiana di Padova e all'Istituto superiore di Bologna ma nel caso ...

Ciao a tutti, quest'anno mi sono diplomato e sto cercando di capire quale percorso universitario intraprendere.
Vorrei studiare matematica ma non so in quale università.
Io sono di Novara ma sento la necessità di trasferirmi in un altra città per conosce nuove persone e nuovi studenti.
Il mio livello di preparazione è quello di un qualunque ragazzo uscito da un istituto tecnico.
Sono indeciso tra l'università di Padova e quella di Parma, voi quale scegliereste se fossi in me? C'è differenza ...
salve a tutti. Quest'anno mi sono diplomata con 98/100 ma vorrei tanto conoscere il voto della prova orale e quanti punti bonus mi hanno dato. Non voglio chiederlo ai miei professori interni. C'è un modo per saperlo? li mettono esposti in segreteria? grazie in anticipo per chi saprà darmi qualche dritta.

Ciao a tutti!
Sono uno studente di ingegneria dei materiali al primo anno. Mi sono iscritto a questo corso dopo che non sono entrato a medicina (per solo un posto! ), pensando poi di cambiare l'anno dopo a ingegneria chimica (ormai non c'era più posto. Il primo anno è pressoché uguale). La mia idea era poi di proseguire alla magistrale in ingegneria biomedica (al Polimi c'è un corso molto interessante: Ingegneria per cellule, tessuti e biotecnologie).
Dopo parecchio tempo speso a ...

Ciao a tutti, ho appena finito il quarto anno di liceo scientifico e sto pensando a quale facoltà iscrivermi l’anno prossimo, in modo da avere tempo per prepararmi a eventuali test di ammissione.
La facoltà verso cui sono più indirizzata è fisica, per poi proseguire nell’ambito della ricerca (non mi preoccupa dover andare all’estero, anzi lo preferirei).
Vorrei avere qualche informazione (in cosa consiste, prospettive lavorative, università migliore) sulle seguenti specializzazioni:
Fisica ...

ciao a tutti vi espongo il mio problema: l'estate scorsa, quando avevo 17 anni (ora ne ho 18 e l'anno prossimo vado in quinta), andai in svizzera con la moto. ero pienamente consapevole dei limiti di velocità svizzeri e di quanto fossero severi su di essi, perciò prestavo un'attenzione quasi maniacale. tuttavia incappo in un autovelox... più di 25 Km/h sopra il limite in zona 30 Km/h (mannaggia a me, non vidi il cartello ) e senza star li a farla troppo lunga mi becco denuncia penale con ...
Devo recuperare tutti e cinque gli anni. Consigli su come preparare un adeguato piano di studi senza un tutor? Vivendo all'estero mi è impossibile, per ovvie ragioni, averne uno. Potrebbe essere utile acquistare tutti i libri e ripartire da lì o sarebbe impossibile e poco intelligente? Non vorrei fossilizzarmi troppo in argomenti 'poco utili' e finire con il fare un mappazzone inutile e incomprensibile ma al tempo stesso non voglio essere poco superficiale perché sono ben cosciente del fatto ...
Ciao, avrei un problema, spero possiate aiutarmi.
Essendo in terza media, a gennaio mi sono iscritta alla scuola superiore, in un istituto che chiamerò M. Pochi giorni fa, convinta dai genitori e da alcuni amici, ho richiesto il nulla osta e mi sono iscritta ad un altro istituto, con lo stesso indirizzo, che chiamerò G. (dove ho anche fatto l'iscrizione definitiva). Adesso però, considerate le materie, il PTOF e i vari progetti, sto pensando di tornare all'istituto iniziale (M.), ma con un ...
Ciao a tutti, grazie di essere entrati; ho bisogno di un consiglio per il mio orientamento alle superiori: non so se frequentare il liceo scientifico bilingue (con tedesco) o il liceo linguistico. I miei professori mi hanno detto che potrei frequentare qualsiasi scuola, ma mi consigliano vivamente di andare al linguistico poiché secondo loro sono molto portata. In ogni caso non ho le idee per niente chiare sul mio futuro, le lingue straniere mi interessano, ma non ho mai pensato di fare poi un ...
Cosa posso dire sui limiti in matematica e su Einstein e la relatività in.fisica all'esame orale?.....non riesco a farne una sintesi che abbracci tutto, perché penso che non posso allargarmi troppo solo su questi due argomenti.
Salve a tutti,
prossimo anno vado a fare ingegneria meccanica. Potreste consigliarmi un libro di algebra lineare e geometria che abbia sia teoria che esercizi, tanti esercizi ché a me servono (non riesco a imparare/memorizzare senza perché sennò non mi ricordo proprio le cose) e che abbiano le soluzioni, dato che durante l'estate vorrei avvicinarmi alla materia con calma, senza fretta un poco per giorno?
Ho visto in rete quelli della Zanichelli "Schlesinger, Algebra lineare e geometria" con un ...
Salve, siamo agli sgoccioli per la tesina ho creato un'introduzione sulla tesina Vincitori e Vinti.
ITALIANO: Ciclo dei vinti, Verga
INGLESE: Tess of the D'Urbervilles
FRANCESE: L'assomoir
STORIA: La disfatta di caporetto
ECONOMIA AZIENDALE: IL Guerrila marketing
DIRITTO: Referendum Abrogativo
Per quanto l'introduzione mi sono molto legato alla prima materia ovvero il ciclo dei vinti, mi potete aiutare con qualche frase ad effetto, prendendo in considerazione anche gli argomenti ...
Ciao a tutti!
Vi segnalo Start@UniTO, un progetto dell'Università di Torino che mette a disposizione 20 insegnamenti universitari online, gratuiti e aperti a tutti.
Qualunque sia il corso di laurea che vi interessa, potete accedere liberamente agli insegnamenti con le vostre credenziali Google o Facebook e studiare con il ritmo che preferite.
Troverete materiali multimediali e test di autovalutazione. Alla fine del percorso online, potete sostenere un test finale, superato il quale otterrete ...

Parliamone insieme. Come procede l'esame? Saputo i voti delle prove? Tema della vostra mappa concettuale? Vi mostro la mia.

Salve, volevo chiedere la vostra opinione sul percorso giovani talenti del polito, se qualcuno di voi l'ha frequentato e cosa gliene è sembrato. Sto cercando di farmi un'idea su che università scegliere e sto considerando di studiare anche all'estero, ad esempio negli Stati Uniti. Ora, per iscriversi al college negli USA bisogna passare dei test come il SAT e il ACT e, considerando anche la competività dei college americani, mi sembra ovviamente una buona idea iscrivermi a un'università ...