Fedina penale e università
ciao a tutti vi espongo il mio problema: l'estate scorsa, quando avevo 17 anni (ora ne ho 18 e l'anno prossimo vado in quinta), andai in svizzera con la moto. ero pienamente consapevole dei limiti di velocità svizzeri e di quanto fossero severi su di essi, perciò prestavo un'attenzione quasi maniacale. tuttavia incappo in un autovelox... più di 25 Km/h sopra il limite in zona 30 Km/h (mannaggia a me, non vidi il cartello
) e senza star li a farla troppo lunga mi becco denuncia penale con tanto di annotazione sul casellario giudiziale (non so se questa se ne vada dopo un certo lasso di tempo, non l'ho ancora capito) ... comunque ora vorrei sapere quanto questo possa influire sul mio futuro... io vorrei fare o matematica o fisica o ingegneria l'anno prossimo e poi cercare lavoro nel settore... durante il percorso universitario non credo interessi a qualcuno ma poi alla ricerca del lavoro? verrei penalizzato nonostante le mie capacità oppure non frega a nessuno se andavo 25 km in più del limite 7 anni addietro?
](/datas/uploads/forum/emoji/eusa_wall.gif)
Risposte
Un mio conoscente ha svolto servizio di tutorato universitario ai carcerati e ha avuto come "studente" Donato Bilancia. Vuoi che non facciano laureare pure te
?
