Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Per la mia tesina di terza media, di tecnica, ho scelto l'energia solare ; termica e fotovoltaica ... Mi potreste dire quali sono i punti di queste cose che dovrei sviluppare?
Vorrei fare la tesina di terza media su Sigmund Freud e la psicoanalisi...ho collegato tutte le materie eccetto educazione fisica...consigli?
È difficile il greco? E il latino? Manca poco devo capire...❤grazie a chi mi risponderà
ragazzi mi serve URGENTEMENTE un collegamento di arte per la globalizzazione (che non sia pop art e meta novecento). Gli altri argomenti sono:
STORIA: età dell'Imperialismo
GEOGRAFIA:Giappone
INGLESE:New York
TEDESCO:Berlino
LETTERATURA:M.L.King
SCIENZE: genetica e Mendel
SCIENZE MOTORIE: Le Olimpiadi
PER FAVORE RISPONDETE E' URGENTISSIMO!!!!
Salve, quest'anno ho gli esami di terza media e mi serve un sito o un applicazione per fare la copertina iniziale, ne conoscete qualcuno? Grazie a chi risponderà!
buona sera a tutti! l'esame di maturità si avvicina ed è ora di pensare alla tesina! vorrei fare una tesina sulla mafia! però non una tesina noiosa sul fenomeno mafioso avrei due ambiti su cui concentrarmi o la lotta alla mafia oppure il concetto di mafia come anti-stato! qualcuno ha collegametni interessanti o qualche altra idea interessante grazie in anticipo a tutti!
Lo so che può sembrare strano che io sia indeciso tra due scuole che sono praticamente gli opposti, ma il problema è questo:
Mi sono sempre piaciute le scienze e sono sempre stato un tipo curioso. Però mi piace anche tantissimo il computer, soprattutto grafica, creare animazioni 3d, usare photoshop, creare fotomontaggi e editare video. Insomma già queste cose le so piú o meno fare(ho imparato come "autodidatta" con tutorial su youtube) e mi piacerebbe molto continuarle anche a scuola, magari ...

Buongiorno a tutti!
Mi chiamo Chiara, sono di Milano e frequento la quarta in un liceo scientifico.
Vado al punto, la mia scelta per l'università ricadrebbe subito su Matematica, se non fosse per un particolare, una paura che mi assilla.
Mi spiego, per innumerevoli aspetti sono convinta di rispettare i "canoni" del buon matematico: innamorata di questa disciplina fin da piccolissima, ho sempre dimostrato una grande predisposizione.
Della matematica, amo l'aspetto più puro, astratto, filosofico ...

Ciao a tutti! Sono una studentessa di un istituto tecnico indirizzo turistico. Sto valutando tante diverse opzioni per l' università, tutte quante purtroppo non coincidono con il mio attuale corso di studio.
Per quanto riguarda un lavoro futuro io vorrei avere a che fare con la progettazione/produzione, gli oggetti, i materiali...insomma vorrei arrivare a poter dire: >.
Vorrei trovare un' università in cui non si studi solamente teoria ma ...

Ciao ragazzi
Mi sono imbattuto in questo interessantissimo corso di laurea magistrale al politecnico di Torino.
https://didattica.polito.it/laurea_magi ... /benvenuto
Qualcuno lo frequenta o conosce qualcuno che lo frequenta? Sapreste darmi pareri/impressioni su di esso?

Ciao a tutti,
ho 26 anni e mi sono diplomato quest'anno in una scuola serale indirizzo AFM, e inoltre mi sono iscritto al corso di Matematica della Bicocca.
Per problemi di salute ho dovuto, fino almeno all'anno prossimo, rinunciare.
Come potete immaginare, il mio livello non è eccelso, specialmente perché al serale si fa davvero il minimo indispensabile.
Il test d'ingresso comunque l'avevo passato, seppur con un punteggio abbastanza pessimo (20,75 su 40, escludendo la parte di fisica), ma ...

Ciao a tutti!
Mi sono appena laurea in Matematica triennale alla Sapienza, e mi sto prendendo un anno sabatico per mettere da parte soldi e riflettere sul mio futuro.
Dopo questi tre anni ho capito che la matematica rimane un grande amore, ma non sono fatta per la vita da matematica teorica. Per virare su qualcosa di più applicativo avevo pensato di iniziare Ingegneria Matematica a Torino, indirizzo Statistica e ottimizzazione su dati e reti. In pratica, mi piacerebbe fare una magistrale che ...

Ciao a tutti, frequento il secondo anno di biotecnologie a Bari (per ora fortunatamente con buoni risultati) ma ultimamente sto pensando seriamente di abbandonare questo corso di studi per passare a fisica. L' idea di studiare fisica mi balenò circa sei mesi fa quando iniziai a interessarmi a questa materia, leggendo articoli e libri vari, ma decisi di continuare biotecnologie perché pensavo fosse soltanto un'idea provvisoria e per la paura di perdere un anno. Però ora l'interesse per la fisica ...
ciao.....sto facendo una tesina sul romanticismo...mi date un consiglio su cosa collegare in tecnica....

Ciao a tutti ragazzi, sono al terzo anno di Ingegneria e sto cominciando a valutare quale Università sia la più adatta a proseguire con la Magistale.
Sono in pari con gli esami e con grandissima proabilità mi laurererò nei tempi previsti dalla triennale ma c'è un piccolo 'problema':
avendo alle spalle una rinuncia agli studi da una triennale precedente, nel 2018, anno in cui mi iscriverò alla magistrale, risulterò avere un'Anzianità Universitaria di 5 anni.
Ho notato come la commisione di molti ...

Ho letto qualche opinione della gente sul web, e mi sono informato su vari dipartimenti per vedere quanto variano i criteri di ammissione. Mi rende perplesso il fatto che quasi tutte le graduatorie sono del tipo valutazione titoli + valutazione orale/esposizione della tesi, mi sembra troppo banale.
Inoltre quando ci sono delle prove scritte che dovrebbero valutare la preparazione della persona, sono anti-demente, del tipo ti do 15 esercizi standard e risolvine al massimo 4. Cosí nel caso hai ...
mi servirebbe il riassunto di manet e dell'impressionismo per sfruttamento minorile

Com'è che è sparita ingegneria matematica dal sito del polito?
https://didattica.polito.it/pls/portal3 ... &p_lang=IT

Salve,
Mi rivolgo principalmente agli studenti del Polimi e soprattutto a quelli di ingegneria matematica, laurea magistrale.
Sono laureato magistrale in ingegneria meccanica e lavoro, vorrei prendermi la seconda laurea da non frequentante. Secondo voi verosimilmente è fattibile? Quanto potrei metterci? È vitale seguire le lezioni, e non potendo seguirle dove trovo le informazioni che mi servono?