Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Disperataa1
Salve a tutti, sono una ragazza di 19 ed ho appena finito il liceo classico. Mi sono iscritta al test di ammissione di Biologia, senza mai esserne pienamente convinta. Ultimamente mi è balenata l'idea di iscrivermi a Matematica . Probabilmente vi sembrerà strana questa mia scelta, fin dalle medie matematica è stata la materia in cui andavo meglio, ma a causa di una brutta esperienza con l'insegnante di matematica in terza media, optai per il liceo classico perché non ne volevo più sapere di ...
16
8 ago 2018, 19:34

karlodino
Buongiorno a tutti, ho 19 anni e ho frequentato il primo anno di Scienze geologiche. Attualmente mi mancherebbero tre esami per completare il primo anno, tra cui Chimica che devo passarla assolutamente a settembre altrimenti non posso fare il secondo anno. Provengo dal classico, e mi sono sempre piaciute italiano, latino, greco, filosofia. L'anno scorso però mi era balenata l'idea di frequentare geologia, perchè scoprire i segreti della Terra e della natura mi affascina e infatti mi era venuto ...
3
12 ago 2018, 13:43

checco_uni12
Ciao ragazzi! Sono un novellino su questo forum e vorrei chiedervi delle cose. Conseguiró il 4 superiore a settembre e vorrei scegliere all’universita La facoltà di fisica (per di più sono innamorato della fisica quantistica), mi piace talmente tanto che volevo già iniziare ad approfondire gli argomenti però, a dir la verità, non so da dove incominciare. Per ora ho fatto solo la fisica di base insomma (meccanica) anche se vorrei approfondire in generale tutto. Volevo chiedervi quindi di ...
10
26 lug 2018, 01:41

simone.bellomo300
secondo voi è meglio andare ad un istituto tecnico informatico e poi cercare lavoro una volta finita la scuola, oppure andare ad uno scientifico che mi prepara molto meglio per poi andare a fare ingegneria informatica?

tizyo96
Salve a tutti. Sono un ragazzo di 22 anni diplomato nel 2015 in costruzioni, ambiente e territorio. Attualmente lavoro e sto studiando per i concorsi nelle forze armate ma non esce fuori niente. Avevo pensato così di iscrivermi alla facoltà di ingegneria gestionale (indirizzo organizzazione), in matematica non sono un genio ma me la cavo bene. Sono indeciso se fare quella dove frequento e lasciare il lavoro oppure continuare a lavorare e fare quella con le videolezioni. L'università è Tor ...
1
2 ago 2018, 00:24

filo0820
Ciao a tutti ragazzi, Mi chiamo Filippo e, avendo finito il 4° anno, sto iniziando seriamente a pensare al mio percorso universitario. Da sempre sono stato indirizzato a matematica o fisica, ma non ho ancora scelto bene tra le due . Essendo abbastanza bravo, speravo di entrare in una scuola d'eccellenza, e pensavo di provare i test d'ingresso a Cambridge (dove potrei fare Maths with Physics Applied e combinare le due), SNS e Galileiana. Ma essere abbastanza bravo non significa assolutamente ...
15
1 ago 2018, 14:08

ilaswash
Ciao, innanzitutto vi ringrazio per il tempo che dedicherete a rispondermi, cercherò di essere il più breve possibile. Ho da poco terminato il primo anno del liceo classico, è stato pesantissimo e non so se sono pronta ad affrontarne altri 4 (se non più) così. Fin da quando ero piccola, 6/7 anni circa, ero sicurissima di dover andare al linguistico, poi però su consiglio di professori e familiari ho deciso di iscrivermi al classico. Non mi piacciono la storia (tranne quella contemporanea) e il ...
6
24 lug 2018, 15:50

camiastarita
Liceo classico o Liceo linguistico? o forse ancora scienze umane.. Ciao a tutti. Sono praticamente disperata perché totalmente insicura su questa scelta, dato che comunque ne varrà di cinque anni sella mia vita è anche di come procederà il mio futuro. Parto col dire che mi sono già iscritta ad un liceo classico qui dalle mie parti dove va una mia amica più grande, quindi beh ecco dopo aver fatto l’iscrizione pensavo di aver accantonato questi pensieri, invece mi ritrovo sempre più pensierosa ...
1
6 mag 2018, 01:42

Karolina093
aiutoooo:( io faccio la tesina sulla musica...mi potete aiutare a fare i collegamenti?..le materie sono: italiano pascoli con il fonosimbolismo..filosofia shopenhauer..scienze onde sismiche..fisica le onde elettromagnetiche ed onde radio..non so STORIA LATINO MATEMATICA INGLESE E EDUC.FISICA...per favore aiutatemi :(
10
12 giu 2012, 22:15

Bellt
Buongiorno, a settembre dovrò fare il Tol del Polimi per iscrivermi alla graduatoria. Qualcuno sa quali sono stati quali sono stati i punteggi minimi per entrare nelle varie ingegnerie gli anni scorsi? In particolare mi interessa il punteggio per ingegneria matematica. Ho chiamato in segreteria e mi hanno detto che non hanno questo tipo di dati. Su internet ho trovato solo questo https://www.ternasinistrorsa.it/2011/pu ... settembre/ che è utile, soltanto che sono dati vecchi (del 2010) e non si capisce quanto possano variare a ...
6
30 lug 2018, 17:05

LoreT314
Ciao a tutti, la mia domanda è un po particolare, pero io provo lo stesso a porla. In Scozia ci sono due tipi di corsi undergraduate. C'è il Bachelor of Science e il Master of Science. Uno puo fare con la maturità sia il bachelor in matematica che il master per esempio. Se ho ben capito la differenza sta solo nel nome, alla fine il percorso è essenzialmente lo stesso, sia nella durata che nel contenuto che nel valore del titolo riconosciuto alla fine del percorso. Qualcuno di voi conosce il ...
7
21 lug 2018, 21:48

FedericoGori1999
Salve a tutti, sono un ragazzo che quest'anno ha concluso le scuole superiori e si prepara alla scelta del percorso universitario. La mia prima scelta è Fisica, in quanto l'ho apprezzata nel corso degli anni del liceo, e penso di essere pronto ad uno studio più approfondito. Il dubbio consiste nel dove andare a studiarla, e se lo spostamento in un'altra città vale davvero la pena. L'università più vicina è a Firenze, tuttavia so che Pisa è superiore come qualità di istruzione e fama, almeno in ...
1
29 lug 2018, 23:56

Nico991
Ciao a tutti quest anno ho finito il liceo scientifico e ho deciso di intraprendere il corso di scienze statistiche all università di Padova . Sono però indeciso se scegliere scienze statistiche per l economia e l impresa oppure statistiche per le tecnologie e le scienze . Volevo sapere le differenze sostanziali tra questi due corsi , le materie che si studiano ad uno piuttosto che nell altro e quale delle du offre più sbocchi lavorativi
1
27 lug 2018, 16:59

tizyo96
Buongiorno, volevo sapere quale percorso di studi si addice di più a questo ruolo? Avevo in mente economia e ingegneria gestionale. Voi quale consigliereste? Grazie.
7
25 lug 2018, 13:11

Lorenzo Zappa
Buongiorno a tutti, Sono attualmente iscritto a ingegneria aerospaziale, ho appena finito il primo anno di studi al Politecnico di Torino. Premessa che sono sempre stato molto in dubbio sulla scelta tra aerospaziale e fisica mi sono accorto ultimamente che mi piacerebbe molto fare fisica (specialmente fisica teorica) e da qui l'idea di cambiare indirizzo. Ora però non saprei cosa scegliere tra ingegneria fisica e fisica, quali sono le principali differenze e voi cosa consigliate? Grazie
13
1 lug 2018, 02:22

Nico991
Sono uno studente che ha appena finito la quinta al liceo scientifico e sono indeciso su cosa voglio fare all università. Le facoltà che mi interessano di più sono ingegneria o scienze statitistiche.volevo sapere quale delle due facoltà è più difficile in particolare all università di Padova che andrò a frequentare e se è più difficile la matematica di ingegneria dell energia o quella di statistica.inoltre volevo sapere se in scienze statistiche sono necessarie conoscenze informatiche
8
18 lug 2018, 17:46

wanderer1
Ciao a tutti, ho appena concluso il secondo anno triennale di Matematica per l'Ingegneria al Polito e sto cominciando a guardarmi attorno in vista del terzo anno (tesi, scelta magistrale etc.). Durante tutto quest'anno accademico ho assistito, soprattutto grazie ai corsi di Topologia, Algebra (dove abbiamo trattato brevemente l'assioma della scelta \ lemma di Zorn) e Meccanica Razionale, ad un intensificarsi di un interesse nei confronti della logica matematica. Ad esempio durante il corso di ...
11
18 lug 2018, 12:54

SeccoJones
Buonasera a tutti, ormai sono prossimo all' iscrizione al corso di laurea magistrale di ingegneria civile, l' ultimo dubbio è dove. Qualcuno di voi ha qualche parere da darmi riguardo la magistrale dell' università di Bologna? Ho visto il piano di studi e mi piace molto quindi sono tentato di iscrivermi lì, come seconda opzione ho pensato al Polito. Ogni consiglio o opinione è ben accetta!
15
19 ago 2017, 20:56

Sascia63
Salve, sono uno studente liceale, devo frequentare l'ultimo anno dello scientifico ed ho alcuni dubbi sulla mia scelta universitaria. Anzitutto premetto che mi piacciono molto le materie scientifiche (fisica ma soprattutto matematica) ma avendo scartato per alcune ragioni la facoltà di matematica mi sono indirizzato verso ingegneria. Volevo sapere la vostra opinione riguardo al corso di studi di Matematica per l'ingegneria del PoliTo (se lo trovate interessante,se avete qualche consiglio, ...
9
19 lug 2018, 16:10

andre90001
Ciao ragazzi! Ho fatto economia alla triennale e volevo chiedere qualche opinione riguardo ad una laurea magistrale in statistica (comunque applicata all'economia). Purtroppo non ho chiarissime le idee su cosa voler fare "da grande" e quindi sto procedendo alla scelta della magistrale andando per esclusione: nonostante abbia il massimo dei voti nelle materie aziendali e contabili non le trovo molto stimolanti nel senso che, anche se interessanti, non "mi mettono alla prova" e sento come se ...
3
18 lug 2018, 11:07