Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Ciao a tutti, sono nuovo nel forum.
Mi sono iscritto quest'anno in ingegneria meccanica a Cagliari, ero abbastanza convinto della mia scelta sino a un settimana prima dell'inizio delle lezioni, poi mi è venuto il dubbio di iscrivermi in matematica. Decisi ingegneria perchè mi sembrava più adatta ai miei gusti, perchè pensavo che matematica fosse per i geni e quindi mi sarei trovato male (non sono mai stato tra i più bravi alle olimpiadi di matematica o cese simili, anche se ho passato alcune ...
Ciao,
come posso collegare la globalizzazione in geografia nella tesina di terza media sul razzismo ?
Grazie
Scusate ho bisogno di un consiglio .Attualmente sono al terzo anno del liceo delle scienze umane ma vorrei passare ad un liceo scientifico , sono consapevole che dovrò sostenere degli esami di idoneità , volevo domandarvi se è possibile , ed se qualcuno ad eseguito un cambio di indirizzo ?

Le modifiche sono all'ordine del giorno.
L'incertezza è troppa.
E' giusto fare modifiche in continuazione senza dare certezze ai maturandi?
A mio parere sarebbe meglio che la riforma partisse dal prossimo anno cosicchè sia gli alunni che i professori siano più preparati.

Salve a tutti. Enuncio brevemente il mio problema, in quanto nessuno e dico nessuno, è stato in grado di aiutarmi a capire se quello che sto facendo può avere un senso. Le uniche certezze riguardano ciò che vorrei fare e ciò che mi piace. Ringrazio di cuore chi mi risponderà, cercando anche di aiutarmi a chiarirmi le idee.
In breve, studiando ad Ingegneria mi sono appassionato a Fisica molto più di quanto mi aspettassi. Addirittura sono arrivato a preferirla anche alla scienza applicata in se, ...

Ciao a tutti sono molto indeciso sulla scelta universitaria e in base a delle ricerche che ho fatto sono arrivato a decidere tra statistica per l economia e ingegneria gestionale.volevo sapere quale secondo voi può essere la scelta migliore e che differenze ci sono tra i 2 corsi

Salve, mi ha da sempre appassionato questa branca della fisica matematica che purtroppo nella mia università non è stata affrontata.
Qualcuno saprebbe indirizzarmi qualche figura nell'orizzonte italiano o europeo che tratta queste tematiche e anche delle università in cui viene studiata questa branca? Secondo voi quali argomenti sono un must to have per poter comprendere ed affrontare i sistemi caotici?
C'è qualcuno di voi che ha affrontato un corso che tratta questi argomenti che possa ...

Buongiorno sono uno studente di statistica della Sapienza di Roma, avrei però intenzione di cambiare corso di laurea verso un corso più ingegneristico, e che sia multidisciplinare, infatti pur piacendomi la matematica ho notato che rispetto alla sola statistica mi piacerebbe applicarla anche ad altri ambiti, come la fisica o l'ingegneria, pur non avendo una particolare passione per una di queste (ad es. MECCANICA, ENERGETICA o CHIMICA). Stavo pensando che un corso come INGEGNERIA MATEMATICA ...
buonasera a tutti, frequento il terzo anno di liceo scientifico e mi sono pentito di aver scelto questa scuola. A me piacerebbe andare alla Ragioneria. secondo voi me lo accettano il nulla osta??

Ciao a tutti, questo è il mio primo post qui, mi chiamo Alessandro e sto frequentando il I anno di Informatica all'Università di Napoli.
Sento però che informatica non mi soddisfa (pur essendo diplomato in Informatica e telecomunicazioni) per diverse ragioni:
1) Mi piacerebbe avere una conoscenza completa del mondo e dell'universo: facendo Informatica sento che però la mia vita sarà costretta a stare davanti ad un computer, che si mi piace programmarlo e conoscere il suo profondo funzionamento, ...
Cosa ne pensate della nuova maturità?
Pro o contro?

Ciao,
Scrivo per un dubbio esistenziale che mi sta venendo in questo primo mese di università. Mi spiego meglio: mi sono iscritto a matematica dopo un’esperienza di ITIS informatico durante il quale apprezzavo più matematica che informatica. Ora però non sono convinto della scelta che ho fatto in quanto sto incontrando tantissime difficoltà che mi lasciano pensare che forse avevo un’idea sbagliata di cosa fosse la matematica... ci sarebbero tante cose da dire ma quello che mi interessava era un ...

Salve,
sono uno studente magistrale di matematica e sto iniziando ad interrogarmi su cosa fare una volta uscito dall'università. In particolare credo di avere ancora un po' di curiosità per lo studio e vorrei intraprendere un percorso di dottorato. Al momento il mio curriculum è orientato alla probabilità, con particolare enfasi alle SDE (per quanto il mio corso di studi mi permetta di approfondire questo argomento). Negli ultimi anni ho anche studiato alcune applicazioni di probabilità in ...

Salve tutti volevo chiedervi se secondo voi dopo una triennale in ingegneria matematica si hanno gli strumenti per affrontare una magistrale in matematica pura.
Grazie in anticipo

Salve a tutti. Questa estate ho lasciato il lavoro per riprendere gli studi, a settembre ho passato il test di ammissione per ingegneria informatica. In matematica non sono mai stato bravissimo anche se all'istituto tecnico (geometra) l'ultimo anno avevo 8 a matematica. A me interessa interessa tanto ma già il primo mese ho difficoltà già con analisi, geometria e fondamenti di informatica, a lezione capisco le cose ma a casa non riesco a fare esercizi, devo andare ogni volta a ricevimento per ...

Salve,
Sono uno studente del 5 anno di agraria e molto appassionato alla matematica, materia che vorrei studiare all'universitá. Volevo domandare a qualcuno, che magari non proviene da un liceo, come si è trovato all'università.
Grazie mille in anticipo.
Salve, sono un ragazzo di 17 anni frequentante il 5 anno di liceo scientifico e ho le idee leggermente confuse e cerco dei chiarimenti sul forum.
La facoltà di ingegneria matematica, avrei un sacco di domande.
Premetto di aver fatto numerose ricerche su codesta facoltà ma vorrei confrontarmi personalmente con il parere di qualcuno.
È una facoltà che, ai tempi d'oggi, offre sbocchi lavorativi immediati?
(Ovviamente il termine immediati va inteso in senso lato)
Quali magistrali di ingegneria ...

Ciao a tutti.
Ho preso la laurea magistrale in Ing. delle Telecomunicazioni.
Vorrei crearmi un'opzione in più, quella di insegnare matematica ai licei.
Con la mia laurea posso, purché abbia acquisito 80 crediti tra i S.S.D. MAT/02 , 03, 05, 06, 08.
Stavo facendo i calcoli del mio percorso universitario e scopro, con rammarico, che il corso Probabilità e statistica è sotto la dicitura MAT/07. Tuttavia, l'elenco dei settori scientifico-disciplinari vede la seguente suddivisione (Area 01)
MAT/01 ...
ciao a tutti sto cercando un collegamento per la mia tesina sul computer di terza media e mi manca scienze... qualche idea??? URGENTISSIMO perchè ho l'orale il 21 grazie mille

Mi sono iscritto a economia quest'anno, ma purtroppo le materie sono molto meno logico-matematiche e molto più mnemoniche di quel che pensavo.. Siccome sono comunque piuttosto interessato alle dinamiche aziendali e ai temi economici sono ancora indeciso se cambiare in ingegneria gestionale o restare a economia e prendere un indirizzo più "quantitativo".. Qualcuno saprebbe consigliarmi su quale potrebbe essere questo indirizzo e su quanta matematica/materie quantitative ci sono a economia? Ad ...