Ingegneria Matematica

matty.paradi
Salve, sono un ragazzo di 17 anni frequentante il 5 anno di liceo scientifico e ho le idee leggermente confuse e cerco dei chiarimenti sul forum.
La facoltà di ingegneria matematica, avrei un sacco di domande.
Premetto di aver fatto numerose ricerche su codesta facoltà ma vorrei confrontarmi personalmente con il parere di qualcuno.
È una facoltà che, ai tempi d'oggi, offre sbocchi lavorativi immediati?
(Ovviamente il termine immediati va inteso in senso lato)
Quali magistrali di ingegneria matematica si possono frequentare? Sono corsi esclusivamente in inglese?
Più informazioni ricevo, più chiarisco i miei pensieri.

Risposte
Raptorista1
Ciao! Io ho frequentato Ingegneria Matematica al Polimi, indirizzo in calcolo scientifico. Vediamo cosa posso fare per le tue domande.

"Mattia0301":
È una facoltà che, ai tempi d'oggi, offre sbocchi lavorativi immediati?

Per gli indirizzi in finanza e statistica, decisamente sì: i laureati vanno a ruba e c'è domanda anche prima che si laureino. Per calcolo scientifico la situazione non è altrettanto buona, ma è comunque buona: io sono stato contattato ancora prima di laurearmi da un buon numero di aziende, tra cui Altran, Intesa S. Paolo, Vodafone e Aeroporti Milano.
Alla fine volevo un dottorato e comunque non è stato difficile ottenerlo.
"Mattia0301":

Quali magistrali di ingegneria matematica si possono frequentare?

Qui trovi l'elenco di tutti i percorsi di specialistica prefabbricati: https://www.mate.polimi.it/im/?settore=magistrale&#ann . Puoi personalizzare il corso ulteriormente con esami a scelta e quant'altro.
"Mattia0301":

Sono corsi esclusivamente in inglese?

Quasi tutti. Qui l'elenco con le lingue d'erogazione https://www4.ceda.polimi.it/manifesti/m ... tWFID=main
"Mattia0301":

Più informazioni ricevo, più chiarisco i miei pensieri.

Se hai altre domande, chiedi pure!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.