Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
gianlorenzo05
Se fino a qualche giorno fa ero sicuro di andare al liceo linguistico ora mi trovo sempre più confuso... Parlando con il mio ex prof di tecnica mi ha detto che il liceo linguistico mi indirizza solo verso la facoltà di lingue... E questo significa che con la laurea in lingue posso solo fare l'interprete o il professore, e poi dovrei quasi per forza andare all'estero...STOP... Quindi stavo valutando anche altre scuole: liceo classico e liceo delle scienze umane con opzione ...
2
3 gen 2019, 10:12

Mauseria
Consiglio per mia sorella:Vorrebbe fare il linguistico però è indecisa tra scegliere la sezione dove si studia francese o la sezione dove studiare cinese, se fossi stata io avrei scelto cinese perchè è una lingua richiesta nell'ambito lavorativo , cercano molti traduttori, ma non so se sarebbe conveniente per lei, visto che comunque ci vuole molta costanza nel capirlo ,parlarlo e scriverlo... A questo punto potrebbe fare francese visto che già l'ha studiato alle medie ed ha una fonetica e ...
2
4 gen 2019, 20:11

_giulia_word_
liceo delle scienze umane o professionae estetico?
3
13 gen 2019, 14:54

francescosorrentini
Buongiorno sono uno studente del quinto anno di un liceo scientifico e sto cercando di capire quale sia il corso di laurea da intraprendere. Essendo molto appassionato di fisica sono rimasto molto soddisfatto nello scoprire che esiste un corso di laurea in ingegneria fisica presso il politecnico di Milano e Torino. Qualcuno ha per caso completato O conosce meglio di me questo corso e per caso qualcuno conosce laurea affini a questa visto che esiste in solo due città? Grazie in anticipo ​

mmontozzi
Abito a Roma. Mio figlio di 13 anni non sa se scegliere un liceo scientifico tradizionale o delle scienze applicate dove non si insegna il latino. Inoltre tra Liceo Keplero e Liceo Morgagni qual è il migliore per didattica e struttura? Grazie infinite. Maria
2
11 gen 2019, 14:43

copypaste
Sono di Roma, ho 25 anni e vorrei iniziare le superiori, ma non ho trovato alcuna scuola serale che proponga indirizzi di studio medico, biologico/biotecnologico o anche psicologico e affini. Avrei intenzione di iscrivermi alla facoltà di medicina o biotecnologia dopo il diploma. Cosa mi consigliate? Stringo i denti e faccio 5 anni di scuola serale anche se non è proprio consona ai miei interessi, oppure esiste un'alternativa? Grazie in anticipo! Altra domanda: premettendo di essere in ...
3
8 gen 2019, 13:02

tomminz
Io sono indeciso tra un iceo scientifico o scienze applicate? Quale mi consigli? Grazie
1
28 dic 2018, 14:54

Luke123a
Salve a tutti, l'anno scorso ho ripreso a studiare un corso di laurea triennale in ingegneria edile. Ora sto svolgendo l'erasmus per migliorare l'inglese, in particolare quello tecnico. A dicembre 2019 dovrei laurearmi e a 32 anni sarò ingegnere. Ho una forte curiosità, mi piace la matematica e soprattutto la fisica. Sono appassionato di architettura e mi piace concentrarmi sull'implementazione. Sto valutando due opzioni: - tirocinio post-laurea con inserimento nel mondo del lavoro - un ...
3
29 dic 2018, 14:29

marco.trofa
Salve! Per l'esame di terza media vorrei portare Antonio De Curtis in arte "Totò". Avevo pensato ad una tesina multimediale. Devo collegare questo personaggio con diverse materie, ovvero: Italino; Storia; Geografia; Matematica; Scienze; Inglese; Tedesco; Tecnologia; Arte; Religione Cattolica; Educazione Fisica.
2
24 dic 2018, 17:11

giovanni0004
Salve a tutti,sono un maturando e a breve devo scegliere la facoltà universitaria da intraprendere. Sono indeciso tra Scienze Statistiche,Ingegneria Gestionale e Economia Aziendale. Frequentando un Liceo Scientifico non ho mai avuto a che fare con materie economiche,però mi sono sempre interessato di Economia. In matematica al Liceo sono andato sempre discretamente bene senza impegnarmi troppo e come materia statistica mi ha sempre entusiasmato. 1)Quali sostanziali differenze nei piani ...
1
28 dic 2018, 18:52

bernardo981
Ciao a tutti, sono uno studente al secondo anno di fisica alla Sapienza e sarei interessato a fare l'erasmus il prossimo anno per 10 mesi. Purtroppo le sedi proposte dalla facoltà non mi fanno impazzire. Mi sarebbe piaciuto andare in Inghilterra ma purtroppo non ci sono sedi correlate . Francia e Germania non mi attirano, la prima è che costa troppo e i francesi non mi sono mai stati molto simppatici ahah e la seconda per la lingua. Tra le altre sedi proposte ci sono: Bruxelles, Ginevra ed ...
1
2 gen 2019, 12:17

sergio.scalabrino
Salve, faccio il terzo anno di aerospaziale a Torino. Siccome amo davvero tanto la matematica (sto ad aerospaziale solo per la passione anche per lo spazio) volevo chiedervi se passare da aerospaziale,a triennale finita, ad un magistrale di ing.matematica sia fattibile e anche sensato. Lo chiedo perché aerospaziale e ing. matematica si incrociano fra loro per quanto riguarda la fluidodinamica,e se volessi approfondirla vorrei sapere in quale fazione stare Sergio
10
14 nov 2018, 01:33

francesco.f.ianniciello
ciclicità della vita Tesina Ragioneria Salve come dal titolo ho dei problemi per quanto riguarda i collegamenti da fare nella Tesina. In sostanza le materie sono: ITALIANO = Gabriele D’Annunzio Alcyone Nietzsche STORIA = Crisi del 1929New Deal SCIENZE DELLE FINANZE = Lo Stato Diventa Imprenditore DIRITTO = L’Unione Europea ECONOMIA AZIENDALE = Le Banche Sistema Finanziario INGLESE = European Union MATEMATICA = ? Non saprei proprio Mi potete dare un consiglio? Premetto che il tema ...
2
21 apr 2017, 20:31

Engphy
Salve a tutti, sono nuovo del forum. Essendo un maturando, come la maggior parte dei miei coetanei sono indeciso su quale percorso universitario intraprendere. Premetto che adoro la matematica e la fisica e quindi so che il mio corso di laurea sarà pieno di formule o di problemi da risolvere. Inizialmente avrei voluto iscrivermi in fisica, che è la mia materia preferita, ma mi è stata sconsigliata perchè non da grandi soddisfazioni in ambito occupazionale; voi direte magari "scegli ciò che ti ...
1
27 dic 2018, 14:03

mentrelavo
Salve, ho 16 anni e frequento la seconda superiore al liceo classico. A settembre dovrò sostenere l'esame di riparazione di matematica e latino per passare alla classe terza, in questi mesi grazie al mio prof privato ho capito che sono molto portato per la matematica se me la danno spiegare. A questo proposito vorrei sapere, se come spero passo l'esame di riparazione e vengo promosso è possibile passare al liceo scientifico oppure si devono sostenere degli esami integrativi?
6
25 ago 2016, 22:41

brancamartino1
scrivo perché sono veramente disperato. sono stato bocciato in prima media, e non avevo voglia di studiare, e quindi sono andato in un professionale (operatore impianti elettrici triennale) ormai sono al 3 anno. ed è stata una delle peggiori esperienze della mia vita, sia perché odio l'indirizzo, sia per la gentaccia che ho trovato in sta scuola, ora ho 17 anni. e mi mancano circa 5 mesi per finire questo indrizzo, una volta finito vorrei fare il liceo linguistico. ho già un c2 in inglse e c1 ...
4
18 dic 2018, 08:18

imenevans
Salve a tutti, fra poco mi laureo alla triennale di biomedica che sinceramente mi ha molto deluso anche per quello che riguarda gli sbocchi lavorativi. Ora che devo scegliere la magistrale avrei anche domanda. Per fare la magistrale di ingegneria chimica dovrei integrare qualche esame? Ultimamente mi sta affascinando la chimica e vorrei sapere quali potrebbero essere gli sbocchi lavorativi e se ne sono di più rispetto a biomedica. Grazie in anticipo
1
14 dic 2018, 17:37

nicolasgalante
Frequento l'ultimo anno della triennale in fisica in Bicocca e sono indeciso su cosa fare per la magistrale. Ovviamente partendo dal presupposto che il secondo e il terzo sono a numero chiuso e dovrei prima di tutto esservi ammesso, mi piacerebbe intraprendere uno dei seguenti tre percorsi: -La magistrale in Fisica indirizzo elettronica rimanendo a Milano con un professore che si occupa di questo indirizzo e che assicura che con lui "saremo già assunti prima ancora della laurea, tipicamente i ...
8
7 dic 2018, 21:32

Pietro9971
Buonasera a tutti, eccomi ancora qua, dopo alcuni mesi, di nuovo in crisi. Crisi dovuta a cosa? A tutto quello che trovo su internet. Ho 21 anni, ho già un anno di università alle spalle (scienze biologiche a Pisa) e un anno passato a fare il cameriere. Adesso sono iscritto ad ingegneria per l'ambiente e il territorio, al Politecnico di Milano, che ho iniziato da più di due mesi. Mi piace? Sì! Mi piacciono analisi, fisica, ecologia, e anche gli esami che avrò negli anni futuri mi ispirano un ...
45
29 nov 2018, 21:59

karmel1998
Ciao ragazzi, volevo chiedervi un parere. Ho fatto 2 anni di liceo linguistico, poi a causa di problemi ho dovuto abbandonare. Da settembre ho iniziato a studiare presso un centro studi che mi sta seguendo scrupolosamente, ho scelto di conseguire il diploma presso l'istituto professionale dei servizi socio sanitari. Dovrei quindi fare 3 anni in 1. Dunque ho contattato la scuola e La vice preside non era contraria ed era stata abbastanza disponibile. Ieri ho depositato la richiesta al ...
3
14 nov 2018, 13:36