Esami di Stato e Orientamento
Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento
Terza Media
Il primo piccolo e tenero esame...
Maturità
Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.
Orientamento alle Superiori
Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio
Orientamento Universitario
Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti! Vi scrivo per chiedervi qualcosa sull'ammissione alla Magistrale. In questo momento infatti sto frequentando ingegneria matematica ma ho capito che vorrei fare una magistrale in matematica pura, cioè della facoltà di mate e non ingegneria. Ovviamente mi dispiacerebbe riniziare dal primo anno a matematica anche perché mi convaliderebbero pochi esami perciò mi chiedevo basta la triennale in ing matematica o devo per forza iscrivermi a mate? Seconda domanda: per ora ho ancora la ...

Salve a tutti,
Ho appena concluso la triennale in ing. Meccanica e adesso sarebbe l'ora di cominciare la magistrale.
Essendomi laureato ad ottobre ho già perso quasi due mesi di lezione alla magistrale che vorrei seguire in una città diversa dalla mia.
Voi cosa fareste? Ho il terrore di rivivere l'esperienza della triennale di rimanere indietro e sforare la normale durata del corso di laurea.
Ovviamente se dovessi ritardare l'iscrizione alla magistrale quest'anno farei qualche attività utile ...
Ciao raga ho 13 e quest'anno devo fare l'esame di terza orientato sul secondo dopoguerra volevo sapere se mi poteste aiutare perché non riesco a trovare un argomento che di tecnologia che leghi col resto della tesina,grazie a chi risponde

Salve, sono uno studente della magistrale di matematica e per quanto possa essere generica la domanda, volevo chiedere in cosa consiste il dottorato in matemtica. Non ho un’idea precisa di cosa fare dopo la magistrale, se penso a un lavoro fuori dalla scuola o dall’uni Penso a un luogo in cui farei qualcosa molto lontano da quello che ho studiato, come se avessi buttato anni di studio e nozioni per una forma mentis in un qualcosa che centra non molto con la matematica, quindi l’idea sarebbe o ...

Salve a tutti
Ho appena concluso una triennale in ing meccanica e adesso vorrei continuare gli studi iscrivendomi ad un corso magistrale in ing. meccatronica.
Ho ricevuto la valutazione della mia precedente carriera e mi è stato rilevato un debito di 9 cfu in automatica che dovrei colmare entro dicembre.
La mia domanda è : è possibile studiare una materia del genere da solo e in così poco tempo?
Sono abituato a seguire le lezioni e studiare di pari passo.
Grazie in anticipo

Buonasera a tutti! Ho quasi (si fa per dire) terminato il corso di Laurea in Informatica (Torino), e da sempre ho il pallino di prendere una seconda laurea in Matematica. Quello che vi chiedo è quanto segue:
- E' possibile preparare dignitosamente il test di ammissione alla Laurea Magistrale in Matematica provenendo da Informatica?
- Se sì, sapreste consigliarmi fonti da cui imparare da me gli argomenti necessari? Ad esempio, avevo visto che sul sito del MIT pubblicano corsi interi, talvolta ...

Ciao amici matematici! Mi chiamo Roberto e sono uno studente laureando alla triennale di ingegneria medica di Bergamo. Vorrei chiedervi un parere per la scelta della magistrale.
Sono appassionato di neuroingegneria e tematiche affini. Anziché affrontare una LM in ingegneria biomedica che tratti questi argomenti (Genova, Pisa, Polimi, ecc), un po' per voler evitare di aver troppe conoscenze tecniche e un po' sentendo la necessità di corroborare quelle matematiche e di base, mi sto orientando ...
Salve io ho sempre sognato di diventare medico ,so bene quanto inpegno ci vuole e tra un anno dovrei scegliere il liceo .
Cosa mi consigliate, il scientifico va bene

Ciao a tutti! è un po' che non mi faccio vivo su questo forum.
Sono riuscito ad entrare al Politecnico di Milano al corso di laurea in ingegneria energetica.
Inizialmente ero felice ma.. sento che sia ingegneria ambientale quella che fa più per me! Ebbene sì, ho cambiato di nuovo idea, già me ne sto pentendo ma son fatto così: prima inizio le cose, poi capisco come stanno davvero e cambio idea.
Mi sono iscritto ad ingegneria energetica pensando che fosse inerente l'ambiente, le energie ...

Salve, frequento il secondo anno d'informatica (non ingegneria) e voglio abbinare alle conoscenze acquisite la mia passione per il marketing, management e finanza. Secondo voi, dopo la laurea triennale in informatica, è possibile seguire la magistrale ad ingegneria gestionale? Se si, sarà difficile a causa dei tre anni mancati alla triennale?

Salve a tutti.L'anno scorso mi sono laureato all'universita privata telematica (non scrivo il nome per non fare pubblicita' gratuita) in ingegneria elettronica (laurea triennale) .Mi sono appassionato alla fisica,passione che avevo gia da giovanissimo (non sono vecchio ma neanche un "psichelletto ") .Volevo sapere da persone esperte se e' possibile con una laurea triennale in ingegneria elettronica iscriversi a una laurea magistrale in fisica curriculum teorico .Mi sono appassionato alla ...
scusate mi servirebbe aiuto per la tesina di terza media io volevo portare come argomento principale lo sterminio degli ebrei ma la prof ha detto di cambiare perchè lo fanno tutti ora cosa potrei portare?? :beatin
Aggiunto 4 minuti più tardi:
cmq cerco il percorso cioè il collegamento delle materie non tutta la tesina..
Ciao a tutti, quest'anno dovrò fare la terza media, quindi di conseguenza anche l'esame. Volevi avere dei consigli su come fare una tesina sul k-pop, dato che io sono un grande fan ☺ Grazie mille in anticipo

Ciao a tutti! Chiedo per favore un consiglio o un'opinione sul percorso universitario che devo scegliere all'interno dell'elettronica: Elettronica industriale (penso s'intenda quella di potenza) o la Microelettronica.
Quale offre più sbocchi lavorativi e quale secondo voi potrebbe essere più difficile.
Io sarei andato con la Microelettronica però non so quanto convenga studiarla in Italia.
Non ho ben capito come funzionano i crediti per la maturità (che poi da qual che ho capito da quest'anno valgono 40 punti) potreste spiegarmi come si fa ad avere tutti i crediti pieni?

Ciao a tutti,
A settembre vorrei iscrivermi a Economia e commercio e dovrò sostenere il test Cisia/ Tolc per entrare.
Sono diplomata allo Scientifico, ma sono passati anni da quando non ho riaperto un libro di matematica.
Per poter passare il test dovrò essere preparata sui seguenti argomenti
"le domande di matematica valuteranno la preparazione di ogni candidato su argomenti come: proprietà e operazioni sui numeri (interi, razionali, reali), valore assoluto, polinomi, equazioni e disequazioni ...

Buonasera. Chiedo per favore a chi conosce meglio le materie del campo quale secondo voi tra questi corsi è meglio scegliere, quale è più facile e quale è più utile tenuto conto del fatto che faccio la magistrale di ingegneria Elettronica.
Vorrei fare qualcosa che sia veramente utile e richiesto non solo "bello da fare" ...
Essendoci l'obbligo dal ministero sugli atenei bisogna inserire qualche corso delle lauree affini a scelta (qui tra automazione e tele)
Sono indeciso tra un corso di ...

Salve, a Marzo ho sostenuto il til per accedere al polito, ma ho totalizzato 41.07. Sapendo che l'immatricolazione è garantita con un punteggio di 50 e che l'anno scorso hanno preso fino al 34 voi mi consigliate di riprovarlo per non rischiare oppure di tenere questo punteggio? Grazie in anticipo.
[xdom="Martino"]Evitare il maiuscolo grazie.[/xdom]

Ciao, sto pensando di fare un cambio di corso verso ingegneria chimica (da ingegneria gestionale).
Ancora purtroppo non mi è chiaro un punto fondamentale, l'ingegnere chimico, oltre alla sua principale funzione riguardante gli impianti, può anche formulare prodotti ?
Saponi, farmaci, cosmetici ecc...
Queste sono le materie che potrei affrontare:
altrimenti avevo visto anche la seguente facoltà:
Però qua mi è venuto un dubbio, ...
Ciao a tutti volevo una mano per la tesina di 3 media io vorrei portare anime e manga ma volevo un vostro parere secondo voi i professori apprezzeranno o no?? E se potete mi direste i vari collegamenti con le materie: italiano, storia, geografia,arte,motoria,scienze,spagnolo,religione(perchè da quest'anno c'è anche religione come materia d'esame),musica, letteratura e inglese