Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sk_Anonymous
Ciao a tutti, sono sara, ho da poco finito gli esami di maturità, e in questi giorni stavo valutando se proseguire gli studi. Esco da un liceo scientifico tecnologico,con un'ottima prestazione in matematica e fisica. Nonostante questo aspetto, nel caso decidessi di proseguire gli studi, ho rivolto la mia attenzione verso la facoltà di Ingegneria. Ho visitato il sito del polito, e ho dato un'occhiata al piano di studi di Ingegneria meccanica. Non ci ho capito un granchè, il mio principale ...
33
19 lug 2012, 03:09

UmbertoM1
Cari utenti del forum Tempo fa avevo manifestato il mio intento di passare a Matematica da Economia. Tuttavia ora parlando con i miei mi hanno detto che gli sbocchi lavorativi sono molto pochi rispetto ad Economia, e se e' vero che esistono dei lavori per matematici, sono un numero decisamente limitato. Ed inoltre mi e' stato fatto notare che per un impresa e' preferibile assumere un informatico piuttosto cheun matematico che si occupa di informatica, evidenziando il fatto che la preparazione ...
15
3 ago 2012, 23:49

franzu1
Ciao a tutti! Sono uno studente che si appresta ad affrontare la maturità... Sul proseguimento degli studi sono abbastanza sicuro: fisica. Io peró abito vicino Milano e non saprei quindi se iscrivermi in statale o in bicocca... Quali sono i vantaggi e gli svantaggi che qualcuno di voi può aver sperimentato iscrivendosi all'una o all'altra università? C'è ne una che ha una reputazione migliore all'estero? Anche se è un po' presto mi sento più affine alla fisica teorica che a quella sperimentale. ...
6
24 mag 2012, 16:15

jorja92
Ciao, scusate se posto qui la domanda se non è la sezione corretta, ma non so dove fare questa domanda. Devo iscrivermi a matematica quest'anno e il corso è a libero accesso, ma c'è un test di valutazione iniziale. Tra gli argomenti indicati, oltre a funzioni, geometria, ecc., c'è anche modellizzazione (comprensione di problemi ecc.), ma non riesco a capire dove poter ripassare un po' questa parte: alle superiori avremmo avuto un libro su discussione di equazioni e problemi, e posso ...
9
8 ago 2012, 15:34

Ichnos93
Sarebbe tra la fine dell'800 e l'inizio del '900. 10 punti!
3
1 lug 2012, 16:31

ValeLP94
Salve a tutti...ho un problema con la tesina per la maturità e nn so assolutamente come fare...La mia prof di italiano ci ha praticamente obbligati a portare i libri "La Coscienza di Zeno" e "I Malavoglia" e io nn so come collegarli con letteratura straniera e storia dell'arte... purtroppo nn so ancora come fare dei collegamenti tra queste materie quindi accetto molto volentieri suggerimenti :) Ci sarebbe anche una minima possibilità di nn mettere in mezzo per forza storia o italiano??? grazie ...
2
21 lug 2012, 23:35

Simo0494
Siccome le mia tesina deve partire da un matematico ho pensato di usare Cantor e e Godel con il tema dei livelli d'infinito. Poi posso allacciarmi a Leopardi ovviamente e in storia? Collegarmi in qualcosa con il periodo storico di Leopardi? Poi? Io faccio l'alberghiero quindi le mie consoceze sono limitate.. Francese Boudlaire e inglese Blake, Wordsworth, Coleridge o Keats? Non li ho mai fatti a scuola ma se no non so come altro collegarmi.. So che questa tesina è scontata pero di autori ...
1
31 lug 2012, 13:27

Simo0494
Ciao a tutti devo fare una tesina come compito x le vacanze, ma avevo intenzione di farla bene perchè il prossimo anno posso utilizzarla per la maturità vera e propria. Il compito è stato dato da matematica e ci ha chiesto di partire da un matematico. Io avevo in mente di usare come tema l'Africa, l'origine dei numeri, così da collegarmi al colonialismo, allo sfruttamento delle colonie e di conseguenza per periodo storico a italiano. Magari anche ad alimentazione per la questione dell'acqua. ...
3
29 lug 2012, 13:07

k121
sono andata a vedere le soluzioni della prova invalsi e ho fatto la media che su italiano ho preso 8 mentre in matematica 6,5. nella prova di matematica ho preso 9,5-10 e sul tema sull'8,5 come sempre. in lingue me la sono cavata abbastanza bene. secondo voi riuscirò a passare con 9???
10
17 giu 2010, 17:52

maddy99
Vorrei fare una tesina che sia diversa dalle altre, ciè che non abbiano gli argomenti che si portano più comunemente ai professori .....Cosa mi cnsigliereste ??
4
2 lug 2012, 21:14

scribante.lauretta
come è possibile con la media di 7 decimi poi uscire con un 6 dopo gli esami di 3media?
8
1 lug 2012, 17:11

ferri1
Facoltà scientifiche: meglio Padova, Torino o Bologna? Perché? Aspetto i vostri pareri, grazie!!
6
31 lug 2012, 14:54

l'ol!
Voi mi consigliate dii studiare all'estero o no? Quali sono le migliori università secondo voi? Grazie del parere
7
6 mar 2010, 17:09

NickyNiky
Ciao io devo fare la tesina ...e pensavo di farla sul cioccolato ma non so come collegarla a italiano inglese e francese....mi potete aiutare??=(
7
17 lug 2012, 12:32

Eikichi931
Sono afflitto da questo problema. Come ho scritto nella presentazione amo la matematica e vorrei farla diventare il mio pane quotidiano. Ma il problema è : Ho voglia di fare l'università? Parlando con il mio professore di Matematica che mi segue da 2 anni, mi ha detto : "Si,te puoi fare matematica all'università". Ma...Non so decidere dove andare,due amici mi hanno consigliato di non andare alla Sapienza.Ed ora non so proprio dove andare.Me ne rimangono 2.Tor Vergata,che all'orientamento mi ha ...
7
10 lug 2012, 16:15

tecnos1
A mio parere il percorso di Matematica per l'ingegneria (cdl in scienze matematiche) seguito da Ingegneria Matematica (laurea magistrale in modellistica matematico fisica) è molto affascinante, come del resto Ingegneria fisica (cdl in ingegneria dell'informazione) più la laurea magistrale (Politecnico di Torino-SISSA-École Normale Supérieure) in Fisica dei sistemi complessi. Vorrei sapere, per pura curiosità, se qualcuno di voi ha concluso questi corsi di studio e se ha optato per la ricerca, ...
2
27 giu 2012, 19:57

DavideGenova1
Ciao, amici! Come è già da un po' che mi propongo di fare, volevo chiedere che corso di laurea consigliereste ad una persona i cui studi ed interessi personali coprono di tutto un po' nell'ambito delle scienze matematiche, fisiche e naturali. Io ho avuto un'educazione scolastico-accademica prettamente umanistica e mi sono interessato fino a due anni fa solo alle discipline umanistiche, per poi cominciare a provare la frustrazione di non sapere nulla delle leggi che governano la natura e del ...
16
5 lug 2012, 23:09

asabasa
Salve a tutti, Studio matematica alla Federico II di Napoli, ora che gli esami da fare cominciano a diminuire sto iniziando a pensare a cosa fare dopo. In linea di massima non mi dispiacerebbe rimanere a Napoli, visto che i professori della specialistica sono praticamente gli stessi e perlopiù non mi dispiacciono ...anzi! Ho l'opportunità di andare a Perugia, perché avrei un appoggio, ma dell'università di Perugia non so assolutamente nulla! Ho visto il piano di studi ma nulla più.. Quindi ...
1
21 lug 2012, 15:43

Sk_Anonymous
Ciao a tutti. A settembre inizierò definitivamente l'università con un anno di ritardo causa incertezze personali e affronterò vari test di ammissione: veterinaria, medicina e biotecnologie. La scelta ricadrà, ovviamente se entro, su biotecnologie al 99.9% perché voglio fare ricerca biomedica etc... Fino a pochi giorni fa non ero preoccupato di dover scegliere perché sono stato preso in un'università in Olanda, ma ora che i miei genitori si sono rifiutati di mandarmi la devo decidere in quale ...
25
18 lug 2012, 10:56

21zuclo
Ciao a tutti, questa domanda la faccio qui perchè vi sono studenti universitari e non e gente già laureata. Mi chiedo che logica hanno gli esami universitari? Perchè oggi ho affrontato la prova di Analisi Matematica 1, sulla materia sono preparato (basta guardare i miei ultimi topic nel forum), diciamo che alla prova di Analisi 1 di aprile, l'ho sbagliata solamente per errori stupidi, che il mio prof è stato già buono a non tirarmi uno schiaffo (per dire, è per farvi capire che ho ...
17
18 giu 2012, 20:43