Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Nevronica
Vorrei trovare dei collegamenti fra le varie materie in vista dell esame di maturità per il liceo scienze umane Fra questi temi 1 natura 2 crisi 3 lavoro 4 seconda rivoluzione industriale 5 pari opportunità 6 globalizzazione 7 seconda guerra mondiale 8 innovazione e tecnologia 9 tempo 10 commercio Grazie a chi risponderà
0
24 ago 2020, 02:28

cri06785
lettura del opera I MANGIATORI DI PATATE? per favore al più presto
1
23 mag 2020, 13:42

MaryGotik
Scusate se vi faccio millemila domande molto simili tra loro, forse anche stupide, ma sono in un mare di confusione! xD Vi spiego un pò la mia situazione. Sono diplomata al liceo Socio-Psico-Pedagogico dal 2007 e visto il covid, ho rimandato il viaggio per andare a lavorare all' estero. Vorrei sfruttare al meglio questo periodo di stallo per acquisire competenze. Partendo con questo diploma inutile, con il tedesco e francese da autodidatta, esperienza lavorativa pari a zero, penso di non ...
6
15 ago 2020, 18:00

mivax96
Ciao a tutti, Sono prossimo alla laurea triennale in fisica (novembre), e non so decidere a quale magistrale iscrivermi. Ero partito convintissimo di voler fare astrofisica, ma dopo i corsi introduttivi alla materia mi sono reso conto che non fa per me, e sono anche sempre più convinto di non essere disposto a spendere una marea di anni per provare ad entrare nel mondo della ricerca, per questo la decisione di virare verso fisica dei sistemi complessi che sembra aprire più sbocchi (per quanto ...
0
21 ago 2020, 11:33

Ferraro.Clara
Ciaoo a tutti, l'11 settembre inizierò il liceo classico e temo i test di ingresso, mi sto preparando ripassando il periodo e l'analisi logica di gram, delle comprensioni di inglese e l'algebra di mate. Ma come sono i test di ingresso? i voti vanno registrati? come sono stati i vostri test? in più sono nella merda se si parla di geometria perchè quest'anno abbiamo studiato bene solo algebra e probabilità
7
28 ago 2019, 12:18

lucarbieri397
Buongiorno a tutti. Mi chiamo Luca e sono uno studente di Ingegneria al primo anno della magistrale. Ho una media abbastanza buona del 27.5. All'ultimo esame della sessione ho preso un 25: il problema è che non ho studiato molto, per via di mancanza di tempo, rileggendo un paio di volte gli appunti (senza contare il tempo usato per sistemare gli appunti, riguardare le video lezioni etc..). Ho paura che pur avendo passato l'esame con un voto tutto sommato accettabile, cioè che ho studiato non mi ...
9
26 lug 2020, 15:57

Buraka
Salve a tutti, a settembre inizierò il secondo anno di ingegneria meccanica al Politecnico di Torino e volevo chiedervi alcune cose che ancora non mi sono chiare... 1. Quanto contano i voti nelle materie? Avere una media alta, aiuta a trovare lavoro facilmente? 2. Quali sono le migliori magistrali per ingegneria meccanica, sia in italia che in Europa (considerando anche Regno Unito) 3. Ho visto che alcune persone, laureati magistrali in ingegneria meccanica sono finite a lavorare in aziende ...
3
29 lug 2020, 15:31

Nickbru1
Buongiorno, nonostante le numerose ricerche e le tante informazioni acquisite, ancora non riesco a scegliere quale possa essere il corso di laurea più adatto a me. Stasera scade la preimmatricolazione al Polimi e ancora non so cosa fare, sono nel panico. Senza perderci troppo in chiacchiere, vi chiedo subito: sono amante della fisica e della descrizione matematica dell'universo, mi piace capire (o cercare di capire) il perché delle cose e quindi inizialmente ero orientato su fisica. Poi però ...
5
16 lug 2020, 11:39

sharongiglio13
Sono attualmente in un istituto delle scienze umane, ma vorrei passare al classico. Però, adesso, mi trovo indecisa. Ho paura di sbagliare così facendo, di trovarmi male, e deludere qualcuno. Come scopo professionale, vorrei rivestire una carica nelle forze dell'ordine. Sono propensa molto alle materie letterarie (che personalmente amo) ma anche alle materie quali psicologia etc (arrivandoci anche per via logica, non mi è difficile essendo una persona perlopiù empatica e via discorrendo). ...
1
23 lug 2020, 20:32

ceciliaserena.desantis
come si fa una tesina?
1
22 lug 2020, 15:11

leo--msn
Ciao, studierò dal prossimo semestre matematica applicata o all'università tecnica di Monaco (TUM) o al Politecnico di Zurigo (ETH). Entrambi i corsi sono molto flessibili, ossia, entro certi limiti e regolamentazioni, mi lasciano scegliere completamente il piano di studi. Il programma all'ETH è da 90 ECTS (che dovrò integrare con un esame da 10 crediti), mentre alla TUM Sono 120. Attualmente propendo per Monaco per la possibilità di studiare più contenuti, e perché l'ETH ha un'offerta ...
3
23 lug 2020, 09:54

Shahhh
Quest'anno dovrei andare in terza liceo artistico però già in seconda mi ero interessata alle lingue e il liceo linguistico mi ispirava parecchio però non ho avuto il coraggio di cambiare e infatti dopo me ne sono pentita. Vorrei sapere se è tardi per cambiare scuola essendo andata in un liceo dove si studia solo l'inglese (premetto che sono abbastanza portata). E se è possibile avere più informazioni sul cambio scuola e se dovrò fare un test di ammissione dato che su internet ho trovato pochi ...
1
21 lug 2020, 23:13

Maite02
Mi servirebbe una mano per la tesina su " The Vampire diaries" , perché non riesco a trovare collegamenti con inglese , filosofia e latino . Qualcuno può darmi una mano?
1
11 lug 2020, 06:53

MaryGotik
*Professionale: "Industria artigianato made in Italy" (a quanto ho capito noi lo chiamiamo semplicemente "moda") "meccanica" *Liceo Artistico: "Moda" "Architettura e ambiente" "Grafica pubblicitaria". *Linguistico. Ne ho poi scoperto un altro *Settore economico "Indirizzo amministrazione, finanza e marketing" "Indirizzo turismo" "Indirizzo S.I.A."
11
14 lug 2020, 15:43

Bofjenxjdjdjdjd
Sono al 1° anno di ITIS, quest'anno sono andato molto bene,vorrei cambiare scuola e andare al liceo scientifico tradizione (poiché vorrei fare un concorso)mi piacciono le materie scientifiche e ho dei voti medio alti(8 in fisica,8 in chimica, 9 in scienze della terra e 7 in matematica). Ho una domanda,Da ITIS a scientifico per il 2° anno oltre a latino che esame integrativo devo sostenere?
3
28 mag 2019, 19:42

alberto.trabacchin
Buongiorno a tutti, mi chiamo Alberto e sono al secondo anno di Ingegneria Meccatronica all'Università di Padova. Durante il mio percorso di studi ho potuto approfondire questa branca dell'ingegneria, e ho scoperto un particolare interesse per il controllo e l'automatizzazione dei sistemi. Ultimamente, però, sto curiosando nel campo dell'intelligenza artificiale, e anche solo cercare di capire come funziona il nostro cervello, per replicare poi un simile funzionamento "artificialmente" mi fa ...

Matemagica11
Buongiorno a tutti! Sono una studentessa dell'ultimo anno di magistrale di Matematica, ho sempre sognato di studiare in una buona università americana (ovviamente quando si sogna lo si fa in grande, quindi Princeton, Mit, Harvard, Stanford, Chicago, Berkley.....) e quindi mi piacerebbe molto essere ammessa ad un phd negli States. Vorrei chiedere a chi ha avuto esperienze dirette, un po' di consigli utili e concretamente quanto sia possibile essere ammessi... Mi sono laureata con lode alla ...
4
13 giu 2020, 09:36

Damiano77
Buongiorno, sono uno studente di quinto superiore appena diplomatosi. Ho sempre studiato perchè mi piace capire ciò che mi circonda. Ho sempre pensato che il lavoro da ricercatore sarebbe stato adatto per me. Per l'università, sono indeciso fra fisica o chimica (o ingegneria ma non credo). Secondo voi in quale delle due materie la ricerca è più stimolante? La fisica mi alletta dal punto di vista del ragionamento, ma la ricerca in questo campo mi dà l'impressione di qualcosa un po' noioso. Mi ...
2
24 giu 2020, 10:16

paliotto98
Salve a tutti.Frequento il primo anno di matematica dell'università di Padova.Vorrei chiedervi una cosa,visto che molti qui dentro magari frequentano l'uni o ci sono passati.Ma se è vero che per passare al secondo anno di iscrizione posso,per assurdo,non aver passato nemmeno un esame del primo anno,tali esami del primo anno posso poi provare a farli l'anno dopo,da iscritto al secondo,o devo per forza reiscrivermi al primo anno?Sono un pò confuso,perdonatemi,anche perchè in segreteria non mi ...
3
10 lug 2020, 15:44

damon123
ciao a tutti, ho appena finito il 5 anno di liceo classico e sono indecisa se scegliere matematica o fisica. La matematica è sempre stata la mia materia preferita e sono sempre andata molto bene senza particolari sforzi, purtroppo invece fisica di fisica ho fatto poco o niente soprattutto il 4-5 anno a causa di un professore incapace. Molti mi hanno detto che la matematica del liceo è nettamente diversa da quella dell’università (che è più astratta) e che per questo motivo molti cambiano, a ...
9
3 lug 2020, 13:30