Ingegneria meccanica e altre professioni

Buraka
Salve a tutti, a settembre inizierò il secondo anno di ingegneria meccanica al Politecnico di Torino e volevo chiedervi alcune cose che ancora non mi sono chiare...

1. Quanto contano i voti nelle materie? Avere una media alta, aiuta a trovare lavoro facilmente?
2. Quali sono le migliori magistrali per ingegneria meccanica, sia in italia che in Europa (considerando anche Regno Unito)
3. Ho visto che alcune persone, laureati magistrali in ingegneria meccanica sono finite a lavorare in aziende aeronautiche/aerospaziali... è davvero possibile? C'è un percorso particolare da seguire?

4... Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi

Risposte
Buraka
Grazie a entrambi! :)

civamb
Per la 2 il politecnico di Torino (inserisci meccanica analitica!), Firenze, Bologna e Unimore. All'estero non so dirti.

Per la 3 considera che l'ingegnere meccanico è una delle figure più versatili quindi riuscirai ad inserirti in settori anche distanti. Quello aeronautico è comunque affine.

Inviato dal mio LG-H870 utilizzando Tapatalk

Luca.Lussardi
Posso risponderti solo al punto 1, per il resto non ho le competenze. Certamente avere un buon voto di laurea (magistrale) aiuta nella ricerca di lavoro qualificato.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.