Esami di Stato e Orientamento

Discussioni su temi che riguardano Esami di Stato e Orientamento

Terza Media

Il primo piccolo e tenero esame...

Maturità

Posta in questa sezione per indiscrezioni su tracce e prove d'esame, ma anche per aiuto su tesine e percorsi.

Orientamento alle Superiori

Dubbi sulla scelta delle superiori? Pentito della scelta e vuoi cambiare? Ecco la sezione dove risolverai ogni dubbio

Orientamento Universitario

Per chi deve scegliere cosa studiare all'Università. Discussioni sui corsi scientifici esistenti in Italia e all'estero. Esperienze personali.


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Gex923
Salve, Sono un nuovo studente di economia e managment. Ho fatto il liceo classico e diciamo che la matematica l'ho sempre presa sottogamba e sottovalutata,quindi credo di avere qualche lacuna(solo da poco mi sto appasiondo ad essa). Prima che le lezioni abbiano inizio, ho deciso di ripassare/studiare gli argomenti utili per affrontare senza problemi il corso di laurea. Potete darmi qualche consiglio? Nei 3 anni affrontero materie come "metodi matematici per l'economia, statistica, statistica ...
1
21 ago 2019, 17:09

gianlorenzo05
Buongiorno a tutti, sono alle prese con la scelta delle scuole superiori, e ho scelto il liceo linguistico. Ora sono indeciso se scegliere francese o tedesco come terza lingua... Molti mi hanno detto che scegliendo tedesco mi complico solo la vita, invece il francese è più semplice (però ho paura di avere problemi di pronuncia, invece il tedesco si scrive come si legge tranne qualche eccezione. Poi molti mi hanno detto che senza sapere un minimo di francese non si può intraprendere una carriera ...
4
24 dic 2018, 07:30

Lorederol
Salve a tutti, qualche settimana fa ho fatto il test al polito e ho fatto 38.10. Vorrei un consiglio da vai se mi conviene rifare il test (ma potrei anche fare un punteggio minore) oppure aspettare la graduatoria a settembre. (Il punteggio minimo di due anni fa era all'incirca 26/28, mentre dell'anno scorso 32/33)
13
28 mag 2017, 01:27

Cantor99
Sono in procinto di iniziare il terzo anno di matematica e non faccio che pensare alla tesi da stendere. Vi espongo qualche dubbio Da quanto ho capito, devo decidere un settore matematico e un professore esperto che mi faccia da relatore. 1. Quando [nota]Io ho già in mente due o tre argomenti ma mi piacerebbe sentire cosa hanno da proporre gli altri[/nota] posso iniziare a vagare nel dipartimento in cerca del mio futuro relatore? 2. Se indeciso su più settori, posso consultare più ...
9
11 ago 2019, 22:55

francesco.venuti.92
Salve,mi trovo costretto a fare questo post, per via della mia indecisione riguardo la scelta della facoltà. Premettendo che sono uscito da un liceo scientifico con un voto mediocre(78/100),non avrei mai pensato di ritrovarmi alla fine del quinto anno a dover scegliere tra facoltò come ingegneria e fisica.Credo che questo cambio di mentalità sia iniziato dal terzo anno,venni introdotto per la prima volta a filosofia ,e subito, rimasi affascinato dal tentativo di comprensione del mondo che i ...

marttt1
salve a tutti, qualcuno di voi mi sa dire qual è il punteggio medio del Tolc-I che normalmente si riscontra nelle graduatorie? io ho recentemente sostenuto il test totalizzando un punteggio di 34.25/50 e non so se mi converrebbe sostenere il test nuovamente o tentare comunque..se qualcuno può aiutarmi, ve ne sarei grata!
2
26 lug 2019, 11:37

brancamartino1
esiste un liceo linguistico serale? a giugno finisco il 3 anno di un professionale e avrò la qualifica, ma vorrei andare a fare lingue... (ho 17 anni) non sono riuscito a trovare alcun liceo serale? non esistono? come fa uno come me a cui è venuta la voglia di studiare "tardi"? (ovviamente non è che posso andare in prima con i 13 enni)

copypaste
Come da titolo. Siccome ho letto che è obbligatoria per gli studenti dell'ultimo triennio, vorrei sapere se tale obbligatorietà si applichi anche agli studenti "fuori corso" che frequentano le serali.
1
22 mag 2019, 23:07

thompson_22
Sono uno studente del PoliMi al primo anno. Mi sono appena iscritto ad ingegneria elettronica, ma in realtà il mio obiettivo primario era riuscire ad iscrivermi ad ingegneria matematica. Purtroppo non sono riuscito nel mio intento perché il sistema delle graduatorie mi ha penalizzato (per solo 8 posti...). Secondo voi tra un anno sarà possibile effettuare un cambio? Dovrò ripartire da zero oppure mi convalideranno almeno qualche esame? Qualcuno che ha dimestichezza con i passaggi di corso al ...
8
11 ago 2019, 21:31

Dragon_1
Ciao a tutti, ho appena conseguito la laurea triennale in ingegneria informatica e ora per la magistrale vorrei spostarmi al Politecnico. Volendomi distaccare dall'ambiente puramente tecnico sono interessato all'indirizzo ICT Engineering, Business and Innovation, che è composto da un primo anno di Computer Science e un secondo di discipline più manageriali. Qualcuno di voi frequenta o conosce qualcuno che frequenta questo indirizzo? Opinioni? Secondo voi è meglio un percorso di questo tipo ...
0
12 ago 2019, 16:56

samuelemonny
Ciao a tutti, premetto che sto per iscrivermi al primo anno di università, e sono da sempre fortemente appassionato alla matematica e soprattutto alle sue applicazioni. Mi trovo però in una situazione particolare, infatti vivendo in sicilia sarebbe troppo dispendioso studiare ingegneria matematica al polimilano, -che altrimenti sarebbe stata la facoltà che avrei scelto- per cui ero indirizzato verso matematica per quanto riguarda la triennale. Mi chiedevo quanto fosse difficile riuscire ad ...
3
10 ago 2019, 20:56

Emacor_
Al momento mi trovo al liceo scientifico (scienze applicate) e sto finendo il secondo anno Nelle materie scientifiche sono senza speranza, e quest'anno rischio la bocciatura per colpa di esse. Stavo pensando di passare al liceo artistico essendo interessato ad imparare qualcosa di più pratico, l'unico problema è che cambiare in terzo mi spaventa. Qualcuno ha avuto un'esperienza simile?
1
15 mag 2019, 15:17

Fubino
Ciao a tutti, ho frequentato il primo anno del liceo scientifico e l'ho superato senza problemi con la media del 7,5. Il problema si pone dal fatto che sono incompatibile col latino e che quindi faccio molta fatica a capirlo e a studiarlo. Il mio desiderio sarebbe di cambiare scuola perché sono terrorizzato dall'idea di dover continuare a studiarlo. Nelle materie umanistiche sono una frana ma me la cavo, al contrario nelle materie scientifiche che sono la mia passione, particolarmente chimica e ...
1
18 lug 2019, 12:40

Maurox999
Ragazzi, che voi sappiate quali sono le possibilità di trovare lavoro nell'ambito della fisica medica?
22
1 ago 2019, 22:04

gioele.muscolino
Salve a tutti. Fra poco dovró scegliere il corso di studi universitario e sono terribilmente indeciso se prendere fisica o informatica alla Sapienza. Sono due discipline molto diverse ed entrambe mi piacciono per diversi aspetti: sceglierei fisica per la passione che ho verso la matematica, l'astronomia, e tutte le altre branche, mentre opterei per informatica per via delle innumerevoli competenze e campi applicativi che offre (ho anche scritto un po' di codice in passato e programmare mi ...

atman
Salve a tutti! A Marzo dovrei terminare la triennale in Filosofia ed è ormai già da febbraio dello scorso anno che sto valutando la possibilità di iscrivermi alla triennale in Fisica una volta conseguita la laurea. Ovviamente il maggior deterrente è il fattore anagrafico, mi iscriverei a 23 anni (forse con la possibilità di entrare non al primo ma al secondo anno) e terminerei gli studi (triennale + magistrale), supponendo che rientri nei tempi "canonici", a 27/28 anni. Dite che è una follia, ...
1
9 ago 2019, 16:22

Uncred95
Salve a tutti, ho un dilemma. Ho 23 anni, quasi 24, e per motivi personali ed economici ho solo ora l'opportunità di riprendere gli studi. Stavo pensando, dunque, di iniziare ingegneria Aerospaziale. Ho già "esperienza" nel campo dell'ingegneria, avendo frequentato subito dopo il diploma di maturità -e con buoni risultati- ingegneria gestionale per più di un anno. Il quesito che mi pongo è: vale la pena riprendere a quest'età? Da quello che ho capito, se pure riuscissi a laurearmi in tempo ...
6
7 ago 2019, 14:29

cozzaciccio
Salve a tutti, vorrei delle informazioni se possibile su due magistrali: -ingegneria delle telecomunicazioni -fisica dei sistemi complessi del Polito(magistrale di ingegneria elettronica) So che sono molto diverse ma vorrei alcune informazioni sui due corsi e soprattutto dato che non basta sapere cosa si studia, vi chiedo di cosa si occupano concretamente queste due figure professionali. Grazie a chi mi risponderà.
3
5 ago 2019, 13:25

novabbe_2733
Ciao sono Danilo ho 13 anni e vorrei fare il linguistico... Però ho paura di non esserne capace, nelle lingue sono abbastanza bravo tranne in francese... Ho studiato un po' di tedesco da casa e mi sta piacendo... Però quando ho detto alla prof di voler fare il linguistico si è messa a ridere (la prof di italiano) questo mi ha parecchio preoccupato poi ha iniziato a sgridarmi e a dirmi che non ne sarei capace e poi ha detto che prima devo avere il permesso dalla prof di inglese (cosa non vera), ...
1
7 ago 2019, 13:01

wanderer1
Ciao, ho finito la triennale in Matematica per l'ingegneria del Polito e ho deciso di passare, in magistrale, ad Unito. Vorrei fare un percorso di studi a cavallo tra Analisi e Logica (la mia tesi triennale consisteva in un'introduzione alla teoria descrittiva degli insiemi). Intendo pertanto caricarmi di corsi di Logica (fondamentalmente Teoria degli Insiemi\Descrittiva degli Insiemi, Teoria dei Modelli) e di Analisi (Istituzioni di Analisi Matematica, Analisi Superiore, Metodi variazionali), ...
8
3 ago 2019, 20:21