Triennale in Italia o all'estero?

KatieP
Ritenete, almeno per il ramo scientifico, sia meglio fare la triennale qui o all'estero? Io avrei intenzione di studiare Chimica o Biologia ma non so se sarebbe una buona idea frequentare l'università in Italia (specialmente alla Federico II di Napoli, dove sarò costretta ad iscrivermi), più che altro per l'alto livello di disorganizzazione di cui si sente parlare. Sulla qualità della didattica non sono però informata. Voi che ne pensate? Esperienze?

Risposte
Sk_Anonymous
Prima tra tutte Maastricht, poi Copenhagen, Uppsala, Linkoping e Stockholm. Si stanno affermando in praticamente tutti i progetti europei di assoluta rilevanza per quanto concerne il campo della biomedicina. Da noi se parli di tossicogenomica probabilmente qualche "vecchio professore" con la puzza sotto il naso ti riderà dietro...

Sk_Anonymous
Secondo me c'è un solo modo per rispondere alla tua domanda. Hai affermato di poter andare a studiare all'estero ma di non poter scegliere altra città italiana se non Napoli. Dunque: come è possibile che tu non possa spostarti in Italia ma possa andare all'estero? Hai per caso vinto qualche borsa di studio? Se sì, per quale università?
In base alle risposte:
1. No, nessuna borsa, tutto a tue spese: la mia opinione è che puoi tranquillamente restare in Italia, a meno che ciò che vuoi studiare non sia proprio di scarso livello alla Federico II (io non ne ho idea).
2. Sì, borsa! Allora si aprono tre possibilità:
2.1 Borsa in ateneo estero importante: non pensarci nemmeno mezza volta, parti!
2.2 Borsa in ateneo sconosciuto: quali vantaggi ci sarebbero? Praticamente nessuno, forse anche svantaggi, puoi rimanere qui da noi...
2.3 Borsa in ateneo semiconosciuto: dipende.

Diplomacy1
"lollofabbrism":
Praticamente tutti ti diranno di farla qui, e forse anche la magistrale. Io ti dico invece che se puoi, vattene! Ci sono università (magari poco conosciute) che stanno diventando le nuove Harvard o MIT ma che sono ancora accessibili e offrono un livello che probabilmente in Italia non esiste. Mentalità nuove e fresche. Hai la possibilità di crearti un curriculum già a 21 anni mentre qui a 25 non sei nessuno da questo punto di vista.


E quali sarebbero?

FE7
Leggermente Off Topic: Napoli è uno dei più (se non il più) importante centro di ricerca per la genetica in Italia.

Sk_Anonymous
Praticamente tutti ti diranno di farla qui, e forse anche la magistrale. Io ti dico invece che se puoi, vattene! Ci sono università (magari poco conosciute) che stanno diventando le nuove Harvard o MIT ma che sono ancora accessibili e offrono un livello che probabilmente in Italia non esiste. Mentalità nuove e fresche. Hai la possibilità di crearti un curriculum già a 21 anni mentre qui a 25 non sei nessuno da questo punto di vista.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.