Ingegneria. Secondo anno. Info su materie
Salve, frequento il primo anno della facoltà di Ingegneria Informatica dell'Università di Palermo. Quest'anno ho avuto Analisi (15cfu), Fisica (15cfu), Geometria (12cfu) e Calcolatori elettronici (12cfu).
Cosa ne pensate voi dell'idea di unire le materie facendole diventare annuali e non semestrali?
Inoltre stavo dando un'occhiata alle materie del prossimo anno, quali Fisica Matematica (9cfu), Fisica II (9cfu), Metodi numerici (6cfu), Elettrotecnica (9cfu), Programmazione (9cfu), Reti di calcolatore ed internet (6cfu) ed infine Teoria dei Segnali (12cfu).
Si tratta soltanto di curiosità (ancora devo darmi alcune materie di quest'anno! xD)
Cosa potete dirmi delle materie del secondo anno, specialmente quelle matematiche?
Grazie
Cosa ne pensate voi dell'idea di unire le materie facendole diventare annuali e non semestrali?
Inoltre stavo dando un'occhiata alle materie del prossimo anno, quali Fisica Matematica (9cfu), Fisica II (9cfu), Metodi numerici (6cfu), Elettrotecnica (9cfu), Programmazione (9cfu), Reti di calcolatore ed internet (6cfu) ed infine Teoria dei Segnali (12cfu).
Si tratta soltanto di curiosità (ancora devo darmi alcune materie di quest'anno! xD)
Cosa potete dirmi delle materie del secondo anno, specialmente quelle matematiche?
Grazie
Risposte
Elettrotecnica ti da le basi di elettronica, ma piu che a livello circuitale ti indica come studiare i circuiti, quali strumenti si usano per "analizzarli".
Reti di calcolatori a mio avviso è bellissio, ti da la basi delle reti internet di oggi, cosa avviene quando usi internet nel verso senso della parola, molto interessante a parer mio.
Programmazione affronterai le basi della pogrammazione, probabilmente in java, i linguaggi oop, linguaggi interpretati e compilati, strutture dei programmi, proprietà etc.
Teoria dei segnali affronta lo studio dei segnali in frequenza e nel tempo, principalmente è un corso di matematica avanzata, tratterai di serie di fourier, e integrali, ma se ti appassioni è un corso fantastico
Reti di calcolatori a mio avviso è bellissio, ti da la basi delle reti internet di oggi, cosa avviene quando usi internet nel verso senso della parola, molto interessante a parer mio.
Programmazione affronterai le basi della pogrammazione, probabilmente in java, i linguaggi oop, linguaggi interpretati e compilati, strutture dei programmi, proprietà etc.
Teoria dei segnali affronta lo studio dei segnali in frequenza e nel tempo, principalmente è un corso di matematica avanzata, tratterai di serie di fourier, e integrali, ma se ti appassioni è un corso fantastico