Università matematica online (Uni Camerino e altre?)
Ciao a tutti.
Ho trovato questo forum poiché cercavo proprio un sito dove si potesse chiedere a qualcuno una informazione.
Io sono laureato triennale in ingegneria fisica e da ormai un po' di mesi mi è tornata voglia di studiare quella che durante il corso di studi era la mia passione: matematica.
Purtroppo a ing. si fa poca e male rispetto a quello che mi sarebbe paiciuto e ora da lavoratore vorrei rimettermi a far quello che più mi piace nel mio tempo libero, ossia imparare.
Ora, siccome lavoro cercavo la possibilità di un ateneo che offrisse delle videolezioni, perché sicuramente è utile poter imparare anche verbalmente da chi ne sa di più ed è docente (negli anni universitari mi è stato utile poter seguire le lezioni ed erano ottime coadiuvate dalla lettura del libro di testo).
Il problema è che non trovo atenei che offrano questa possibilità, l'unico che ho trovato è l'università di camerino (però è infinitamente distante da me) che pare proprio abbia deciso di offriere le lezioni che avvengono in simultanea anche su webex: https://didatticaduepuntozero.unicam.it/
Qualcuno è a conoscenza di altri atenei che finalmente nel 2024 offrano questa opportunità?
Ho trovato questo forum poiché cercavo proprio un sito dove si potesse chiedere a qualcuno una informazione.
Io sono laureato triennale in ingegneria fisica e da ormai un po' di mesi mi è tornata voglia di studiare quella che durante il corso di studi era la mia passione: matematica.
Purtroppo a ing. si fa poca e male rispetto a quello che mi sarebbe paiciuto e ora da lavoratore vorrei rimettermi a far quello che più mi piace nel mio tempo libero, ossia imparare.
Ora, siccome lavoro cercavo la possibilità di un ateneo che offrisse delle videolezioni, perché sicuramente è utile poter imparare anche verbalmente da chi ne sa di più ed è docente (negli anni universitari mi è stato utile poter seguire le lezioni ed erano ottime coadiuvate dalla lettura del libro di testo).
Il problema è che non trovo atenei che offrano questa possibilità, l'unico che ho trovato è l'università di camerino (però è infinitamente distante da me) che pare proprio abbia deciso di offriere le lezioni che avvengono in simultanea anche su webex: https://didatticaduepuntozero.unicam.it/
Qualcuno è a conoscenza di altri atenei che finalmente nel 2024 offrano questa opportunità?
Risposte
Ciao ti rispondo in quanto studente di matematica a camerino, confermo quanto detto da Zero87
Anche se al primo anno (che sto frequentando) posso dirti che 3 professori registrano le lezioni, quindi almeno quelle è possibile rivederle, questi sono i professori di Algebra I e II e di Geometria I.
Le altre sono da seguire in diretta.
Al primo anno ti garantisco che non c'è frequenza obbligatoria, per nessuna materia, e da quel che ho visto vale anche per gli anni successivi.
Nel mio corso ci sono diversi che frequentano solo da casa, vengono solo per gli esami poiché lavorano, quindi penso sia fattibile come cosa.
Giusto per informazione, al primo anno le lezioni vanno dalle 9.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì. A volte finiscono un po' prima o iniziano un po' più tardi ma al massimo quello è l'orario
"Zero87":
Non credo, le lezioni sono trasmesse in diretta, quindi è giusto una questione di presenza.
Anche se al primo anno (che sto frequentando) posso dirti che 3 professori registrano le lezioni, quindi almeno quelle è possibile rivederle, questi sono i professori di Algebra I e II e di Geometria I.
Le altre sono da seguire in diretta.
"Zero87":
ma comunque il "loggarsi" e "partecipare" mi fa pensare a una frequenza obbligatoria, almeno in parte.
Al primo anno ti garantisco che non c'è frequenza obbligatoria, per nessuna materia, e da quel che ho visto vale anche per gli anni successivi.
Nel mio corso ci sono diversi che frequentano solo da casa, vengono solo per gli esami poiché lavorano, quindi penso sia fattibile come cosa.
Giusto per informazione, al primo anno le lezioni vanno dalle 9.00 alle 18.00 dal lunedì al venerdì. A volte finiscono un po' prima o iniziano un po' più tardi ma al massimo quello è l'orario
"sostanzialmentessì":
Pensavo fosse un "lascito del covid" più che del terremoto, e che poi avendo avisto l'utilità (e non colti da pigrizia come altri atenei) l'avessero genialmente lasciata.
L'avevano creata all'epoca del terremoto, mi erano arrivate per posta (universitaria) le varie informazioni per le lezioni a distanza. In seguito sono stati usati per il covid e ora ci sono ancora.
Per il resto ricordo che ne parlavo con i colleghi nell'anno del covid e si diceva, appunto, dell'opportunità di seguire qualche corso di sera. All'epoca avevamo visto che erano lezioni in diretta. Ora, nel sito che hai linkato qui mi è saltato all'occhio il "per partecipare online alle lezioni" che presuppone, comunque, una frequenza. Poi, magari, le si possono rivedere a prescindere, ma comunque il "loggarsi" e "partecipare" mi fa pensare a una frequenza obbligatoria, almeno in parte.
Comunque, già dal lontano (eheh) 2006, quando mi sono iscritto io, c'era la sede staccata di Ascoli Piceno che seguiva dei corsi di matematica con noi. Li vedevamo connessi e partecipavano in diretta, come una qualsiasi videoconferenza a lavoro.
Ciao @Zero87 grazie per la risposta.
Pensavo fosse un "lascito del covid" più che del terremoto, e che poi avendo avisto l'utilità (e non colti da pigrizia come altri atenei) l'avessero genialmente lasciata.
Quindi tu dici che le lezioni trasmesse in diretta non mantengano un link per vederle in un secondo momento? Perché in azienda usiamo spesso cisco webex e rimangono sempre i link se decidi di registrarle (e basta poco eh, solo un click su registrazione) per quello immaginavo ci fossero usufruibili almeno per i giorni dopo. Sarebbe un peccato sprecare la possibilità di visioni per un "secondo momento".
Grazie!
Pensavo fosse un "lascito del covid" più che del terremoto, e che poi avendo avisto l'utilità (e non colti da pigrizia come altri atenei) l'avessero genialmente lasciata.
Quindi tu dici che le lezioni trasmesse in diretta non mantengano un link per vederle in un secondo momento? Perché in azienda usiamo spesso cisco webex e rimangono sempre i link se decidi di registrarle (e basta poco eh, solo un click su registrazione) per quello immaginavo ci fossero usufruibili almeno per i giorni dopo. Sarebbe un peccato sprecare la possibilità di visioni per un "secondo momento".
Grazie!

"matos":
perché mi sembra molto utile per i lavoratori appunto...
Non credo, le lezioni sono trasmesse in diretta, quindi è giusto una questione di presenza. Per quanto ne so e per quanto ancora mi arriva sulla casella di posta - per unicam sei studente per sempre in quanto a newsletter - avevano iniziato con la didattica a distanza nel 2017 per via del terremoto e hanno continuato con il covid. Alla fine l'hanno lasciata come formula assodata in generale, evidentemente rodata in tutti questi anni.
Più che qualche iscritto in più, è stata un'iniziativa apprezzata poiché molti studenti avevano paura di stare in sede in quel biennio post terremoto per via delle tante scosse. Anche la stessa università aveva dei collegi inagibili e non riusciva a raccogliere il volume abituale di studenti.
Anch'io, da lavoratore, ho cambiato sede (prima ero da quelle parti lì) perché sono morto dalla paura...

Personalmente non ne conosco altre (onestamente non sapevo nemmeno che a unicam lo facessero) e anche spulciando altre conversazioni nel forum non hanno dato esito positivo.
Spero in realtà prenda piede e dia qualche iscritto in più a unicam che ha avuto questa idea, se li merita, perché mi sembra molto utile per i lavoratori appunto...
Spero in realtà prenda piede e dia qualche iscritto in più a unicam che ha avuto questa idea, se li merita, perché mi sembra molto utile per i lavoratori appunto...