Forum

Domande e risposte su qualsiasi materia per scuole medie, superiori e università da parte della community di studenti.

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Tellegen
Ciao a tutti, Inizio questo thread citando un paragrafo da Wikipedia: "[...] Specifically, there are at least four points: Zero is defined to be the number of things satisfying a condition which is satisfied in no case. It is not clear that a great deal of progress has been made. It would be quite a challenge to enumerate the instances where Russell (or anyone else reading the definition out loud) refers to "an object" or "the class", phrases which are incomprehensible if one does not know ...


cixil
RAGA AIUTATEMI[34] Ὁρῶ γὰρ τοὺς μὲν τὴν ἀδικίαν προτιμῶντας καὶ τὸ λαβεῖν τι τῶν ἀλλοτρίων μέγιστον ἀγαθὸν νομίζοντας ὅμοια πάσχοντας τοῖς δελεαζομένοις τῶν ζώων, καὶ κατ’ ἀρχὰς μὲν ἀπολαύοντας ὧν ἂν λάβωσιν, ὀλίγῳ δ’ ὕστερον ἐν τοῖς μεγίστοις κακοῖς ὄντας, τοὺς δὲ μετ’ εὐσεβείας καὶ δικαιοσύνης ζῶντας ἔν τε τοῖς παροῦσι χρόνοις ἀσφαλῶς διάγοντας καὶ περὶ τοῦ σύμπαντος αἰῶνος ἡδίους τὰς ἐλπίδας ἔχοντας. [35] Καὶ ταῦτ’ εἰ μὴ κατὰ πάντων οὕτως εἴθισται συμβαίνειν, ἀλλὰ τό γ’ ὡς ἐπὶ τὸ πολὺ τοῦτον ...
1
23 giu 2016, 09:28

baby_cindy
Teoria del vestiario in macbeth ,legata al tema essere e apparire. ho provato a cercare in rete ma non ho trovato nulla. sapete darmi qualche aiuto?!
1
21 giu 2016, 10:18

Rrr12
Buongiorno a tutti! Qualcuno Sa darmi info riguardo la seconda prova di scienze umane? Grazie
1
22 giu 2016, 15:51

bug54
Salve, chiedo un aiuto per il seguente problema. Un condensatore piano si area $S$ ha le armature disposte orizzontalmente, quella inferiore è fissa mentre l'altra è appesa ad una molla di costante k. Il condensatore viene caricato ad una certa tensione V e poi viene disinserito.In condizioni di equilibrio la distanza fra le armature è d. Si calcoli la distanza d' di equilibrio fra le armature nelle seguenti condizioni: a) l'armatura inferiore viene ricoperta da uno strato di ...

tulio_2009
URGENTE AIUTO!! Sto facendo la maturità e mi serve una tesina già fatta per LICEO LINGUISTICO materie: STORIA DELL'ARTE SPAGNOLO INGLESE ITALIANO BIOLOGIA FILOSOFIA
1
22 giu 2016, 15:44

ele0021
Questa è la versione... Son the giorni Che ci Provo ma continuo a bloccarmi, non ne vado fuori!
1
23 giu 2016, 07:39

crisdune33
Ὁρῶ γὰρ τοὺς μὲν τὴν ἀδικίαν προτιμῶντας καὶ τὸ λαβεῖν τι τῶν ἀλλοτρίων μέγιστον ἀγαθὸν νομίζοντας ὅμοια πάσχοντας τοῖς δελεαζομένοις τῶν ζώων, καὶ κατ' ἀρχὰς μὲν ἀπολαύοντας ὧν ἂν λάβωσιν, ὀλίγῳ δ' ὕστερον ἐν τοῖς μεγίστοις κακοῖς ὄντας, τοὺς δὲ μετ' εὐσεβείας καὶ δικαιοσύνης ζῶντας ἔν τε τοῖς παροῦσι χρόνοις ἀσφαλῶς διάγοντας καὶ περὶ τοῦ σύμπαντος αἰῶνος ἡδίους τὰς ἐλπίδας ἔχοντας. [35] Καὶ ταῦτ' εἰ μὴ κατὰ πάντων οὕτως εἴθισται συμβαίνειν, ἀλλὰ τό γ' ὡς ἐπὶ τὸ πολὺ τοῦτον γίγνεται τὸν ...
1
23 giu 2016, 08:35

eva051197
aiutooo come tesina di diritto porto i diritti delle donne,frequento un tecnico per il turismo,cosa ne pensate? I DIRITTI DELLE DONNE Il cammino verso il riconoscimento dei diritti delle donne è stato particolarmente lungo e difficile, perché per secoli sono state considerate diverse e inferiori all'uomo. Oggi sia la Costituzione della Repubblica Italiana sia molte leggi affermano la parità fra i sessi, tuttavia nella gran parte del mondo la donna è ancora lontana da godere di una piena ...
1
21 giu 2016, 19:17

Crimdeletax
salve, avrei bisogno che qualcuno mi risponda in francese alle seguenti domande, se è possibile. potete benissimo cercare su internet. sappiate che queste domande sono sull'attentato a Parigi del gennaio scorso, quindi su Charlie Hebdo. ecco le domande: - Que c'est-il passé? - Peut-on justifier ce qu'ont fait les terroristes? - Quel était le sujet du journal? Qui étaient les terroristes? Qui étaient les dessinateurs?
1
24 giu 2016, 09:53

fffffffffffffffffffffffffffffffffffk
con cosa posso collegare Nelson Mandela in francese

Gianluca911
Salve ragazzi, scusatemi se torno a disturbarvi. Oggi mi è capitato sotto mano questo esercizio: Sia $ a_n $ una successione di numeri reali e sia $ bin R $ . Dimostrare che, se in ogni intorno di $ b $ cadono infiniti termini della successione $ a_n $, allora $ a_n $ ammette una sottosuccessione convergente a $ b $. Ora, intuitivamente diciamo che ci sono, ma non riesco a capire come esprimere il tutto. Grazie mille per il ...

DarkKing30
Come posso collegare spagnolo al romanticismo? Aggiunto 50 secondi più tardi: Per favore è urgente
2
21 giu 2016, 14:14

vinecc
Salve, oggi ho svolto la prima prova dell'esame di stato scegliendo una delle tracce tra quelli disponibili dei saggi brevi, però mi sono accorto troppo tardi di aver lasciato alcune parti in prima persona... Ho qualche possibilità che la griglia di valutazione mi salvi?
1
22 giu 2016, 15:25

Colombus19
Salve, oggi ho fatto la prima prova di maturità ed ho scelto di fare l'articolo di giornale sui documenti che parlavano dello spazio. Ho iniziato l'articolo con la frase di Neil Armstrong che originariamente dice: "Questo è un piccolo passo per l'uomo ma un grande balzo per l'umanità" io invece ho scritto "Un piccolo passo per l'uomo ma un grande passo per l'umanità" perchè non mi ricordavo perfettamente la frase, il commissario esterno può considerarlo errore oppure può sorvolare? La frase non ...
1
22 giu 2016, 16:03

vittoriagalfredi
Buonasera, dov'è possibile trovare la soluzione alla traccia di tipologia C (letterario) della seconda prova di inglese per il liceo linguistico? Finora ho trovato solo la soluzione alla traccia D (artistico). Grazie mille :)
1
23 giu 2016, 20:09

Black Symphony
Ciao a tutti, vorrei delle dritte per risolvere questo sistema! $ M_1-T_1r_1=1/2m_1r_1^2alpha _1 $ $ -M_2+T_2r_2=1/2m_2r_2^2alpha _2 $ $ alpha _1r_1=alpha _2r_2 $ Le incognite sono $ T_1 $ , $ T_2 $ , $ alpha _1 $ e $ alpha _2 $ Grazie!
2
23 giu 2016, 20:44

civanfs3
Buongiorno, qualcuno mi potrebbe aiutare con questo problema? La continuità l'ho calcolato semplicemente facendo un cambio di variabile trovando soltanto i punti ove può essere continua, fatto bene? ma non so come impostare il limite per calcolare il differenziabile
2
23 giu 2016, 09:59

luca821
Salve, ho un dubbio sul segno della seguente funzione, \( f(x) = xe^\frac {x-1}{x+1} \) Il segno l'ho calcolato dividendo la funzione in due, \( e^x > 0 \) Quindi SEMPRE positiva ed \( x > 0 \) Positiva solo se MAGGIORE di 0 Quindi il segno risultante è ---------0----------- ---------+++++++ \( x>0 \) ++++++++++++++\( e^x \) --------++++++++ Negativa per minore di 0 Positiva altrimenti Potrei sapere se il risultato è corretto? Grazie ...
5
23 giu 2016, 16:09