Vita da Forum
Discussioni su temi che riguardano Vita da Forum
Presentazioni
Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale
Questioni Tecniche (non di matematica)
Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

Salve a tutti, sono nuova di questo forum.... Mi chiamo Ester e mi piace la matematica
capitata assolutamente per caso.
Appassionata da sempre di matematica e logica ... infatti insegno inglese e ho laurea + specializzazioni in materie umanistiche
Comunque, ho due bimbe e cercando del materiale per fare fare esercizio alla più piccola (prima media) che mi sembra abbia un po' di difficoltà a districarsi coi problemi, sono capitata qui.
Insegno inglese alle scuole medie!
Francesca

ciao a tutti,
mi chiamo alessandro, sono di napoli, studio ingegneria elettronica.. e mi sono imbattuto in questo sito preparando analisi 1

Ciao a tutti! Sono Marco e sono uno studente di Informatica (che a dire la verità sembra un corso di laurea in Matematica camuffato!!!) ho scoperto per caso questa piattaforma, che mi è subito piaciuta per la sua serietà e ovviamente per i temi trattati! Auguro a tutti una buona giornata e a me una buona permanenza su matematicamente.it!!!
Salve a tutti mi presento!
Mi chiamo valeria, ma per gli amici uccia, sono una ragazza universitaria iscritta ad ingegneria edile!
Spero di poter entrare a far parte di questo forum!

Ciao a tutti..Mi presento, mi chiamo Chiara, ho 19 anni. Frequento il primo anno di Scienze Geologiche a Napoli... spero possiate chiarirmi dei concetti di matematica che non riesco a fare miei....

Salve a tutti,mi presento sono Francesca e sono una studentessa delle superiori...
Sinceramente non capisco il senso della matematica,fatto sta che i compiti li devo fare! A volte (quasi sempre,lo ammetto) non mi riescono perciò spero di trovare un aiuto..

Ho già posto questa domanda e mi è stato comunicato che non è possibile modificare l'username e l'unica alternativa per poterlo fare è cancellare l'account per poi registrarsi nuovamente. Quindi la mia nuova domanda è? Come faccio a mandare un messaggio a luca lussardi per farmi cancellare l'account? Con la cancellazione del mio account saranno cancellati anche i tutti i miei post?

Salve a tutti!!! Mi chiamo Chiara e sono di Imperia e frequento il Liceo Classico

Ciao a tutti! Mi chiamo Elisa e ho 21 anni, al momento sono ancora iscritta alla facoltà di medicina a Milano ma ho deciso di iscrivermi a matematica l'anno prossimo. Sono capitata per caso su questo sito qualche giorno fa' e mi sono ricordata di quando la mia prof di mate al liceo ci faceva collegare qui per fare esercizi e giochi durante l'ora d'informatica! (Cosa non propriamente corretta ma sicuramente molto divertente... )
Che altro dirvi di me?! Amo la musica, sono una drogata di ...
Mi chiamo Demis Biscaro, sono nato nel 1976, laureato in Ingegneria Elettronica all'Università di Padova nel 2001 e in Matematica nel 2009 (laurea triennale).
Sono sposato e dal 2006 anche papà.
Lavoro come programmatore nell'ambito dell'automazione industriale.
Mi piace molto la matematica perché è precisa ed onesta ed il suo esercizio è un formidabile allenamento al rigore e alla limpidezza di ragionamento.
Tuttavia la mia vera passione (scoperta negli anni di liceo scientifico) è la ...

ciao a tutti!
su consiglio di signor.nessuno ho installato mathML, un utility per scrivere formule e renderizzarle sui post del forum.
per utilizzare mathML dovete includere le vostre formule all'interno dei simboli di dollaro (shift+4) e utilizzare la sintassi (veramente molto intuitiva) del programma; una guida completa è presente qui: http://www1.chapman.edu/~jipsen/mathml/ ... yntax.html
esempio:
Let's try some interesting formulas: E=mc^2
and
e^(ipi)=-1
and
AA x in CC (sin^2x+cos^2x=1)
and one ...

Salve a tutti... mi chiamo Luca, ho 17 anni e frequento il 4° Scientifico a Napoli... In questo periodo non vado forte in matematica, avrò occasione di sfogarmi parecchio qui e spero possiate darmi una mano, tra un'equazione e un'altra ..
PS: Il "- Evita lo stile TVB dei telefonini" è stupendo!
Ciao =).

Ciao a tutti,
sono Alessandro e sono iscritto al secondo anno di ingegneria informatica a Pisa.
Ho trovato questa comunità per caso cercando qualehe risposta alle mie domande e l'ho trovata subito fantastica!
Grazie quindi a tutti e spero di poter dare qualche volta anche il mio supporto
Alex
1. Determinare i coefficienti della retta di regressione lineare che meglio “veste” le seguenti misurazioni della grandezza di b :
Per t=0 la misura di b è 1 Per t=1 la misura di b è 3
mi potete aiutare per favore'???
f(x,y)=x-y con vincolo arctg(x^2+y^2-2)=2-x+y Come si risolve, in particolare, una volta calcolate le derivate parziali rispetto a x e a y?

Salve a tutti!
Mi presento. Mi chiamo Beatrice Lamberto, vivo a Rovereto, un paese in Trentino Alto Adige. Frequento la prima liceo classico, in un indirizzo maxisperimentale (bilinguismo+p.n.i.). Però ho appena compiuto 15 anni, e la maggior parte dei miei compagni di classe ne hanno 17. La mia situazione è un po' particolare, perché sono indietro (o avanti?, non l'ho mai capito ) di due anni. Ho fatto la primina e in più sono nata il 30 dicembre.
Mi iscrivo in questo forum perché sto ...

Salve a tutti, seguo il forum da qualche tempo e ora ho deciso di iscrivermi!!! Complimenti a tutti davvero un gran bel forum!!!
Ciao a tutti, mi chiamo Maria e sono una frana in matematica ^_^
Il 16 dicembre ho l'esame di matematica e statistica, e sono sicura che diventerete i miei migliori amici in questo periodo =P

$ sqrt((x)^(2)-(b)^(2) )xx (a // (x)^(2) ) +sqrt((x)^(2)-(a)^(2) )xx (b // (x)^(2) ) -c=0 $ Buongiorno a tutti, chiedo gentilmente aiuto nella risoluzione possibilmente con tutti i vari passaggi,per favore, di questa equazione (l'unica variabile è x, gli altri sono valori noti).