Vita da Forum

Discussioni su temi che riguardano Vita da Forum

Presentazioni

Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale

Questioni Tecniche (non di matematica)

Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Sildipix
Eccomi Qui, per evitare di prendere un altro 5 e mezzo in matematica. Saluti
3
23 mar 2011, 19:15

ilpiccolo1
Mi chiamo Marcello, abito a Modena, e sono uno studente della facoltà di economia (secondo anno). Per caso, mentre cercavo documentazione e spiegazioni su internet, mi sono imbattuto su questo bellissimo foro, a mio avviso fatto veramente bene. Complimenti a tutti!! Un foro di questo è quello che ci vuole per scambiare opinioni e per accrescere sempre la propria conoscenza e la propria voglia di sapere. Sono proprio contento di essermi iscritto. Ho trovato tante cose utili. Spero di poter ...
1
18 mar 2011, 10:59

ck91
salve a tutti mi chiamo Enrico e sono iscritto al primo anno di ingegneria civile a napoli, spesso e volentieri venivo già su questo sito dal tempo delle superiori per leggere qualche nuova curiosità, sono rimasto sempre molto affascinato dalla matematica. Per questo motivo ho deciso di iscrivermi a questo forum, sperando di poter migliorare le mie conoscenze e perché no ringraziarvi un giorno quando sarò finalmente laureato =D
3
18 mar 2011, 12:39

DemoneRoss
Sono Dario e sono appassionato di programmazione videogiochi, i miei obbi preferiti sono la grafica 3D e il computer in generale(c++ e algoritmi vari). Preferisco approfondire argomenti di testa mia senza seguire il programma scolastico, così mi ritrovo con voti non eccezionali. Ma sono sicuro che non è tempo perso.. ( spero ... anagramma lol ). Di recente ho iniziato ad interessarmi all'intelligenza artificiale, in un primo momento mi interessava solo per poterla utilizzare nei ...
1
19 mar 2011, 07:57

jitter1
.... arriva la spaventevole jitterrrrrr Vi frequento da po’ e adesso mi presento. Ho fatto una facoltà umanistica. Studio matematica nel "dopolavoro serale", perché una volta mi piaceva e ho voluto "ritrovarla". Ora sono all’algebra lineare e geometria. Non penso di iscrivermi in futuro a un corso universitario perché so che è impegnativo e mi piace essere libera da impegni troppo grossi. Perciò, visto che in un certo senso siete voi i miei prof (adesso però non vi gasate eh .... e ...
5
15 mar 2011, 21:20

Sissichocolate
Buonasera a tutti..ecco un'altra iscritta..mi chiamo silvia,ho 18 anni e vivo a brescia..mmm..direi che non vi annoio ulteriormente scrivendo vita-morte e miracoli..dico solo una cosa..QUESTO SITO E' UNA FAVOLA.. ..SALUTI A TUTTIIIIIII!
11
11 mar 2011, 21:19

Corpeli
Salve a tutti, sto trattanto una tesina su argomenti relativi al nulla e allo zero ed avrei delle domande e spero tanto che qualcuno riesca a rispondere almeno a parte di esse, ma sono tutte collegate: 1. Cosa ha provocato il passaggio dall'algebra all'analisi? Qual è il problema di cui si sono accorti per il quale hanno "rivoluzionato" la matematica? Cosa mancava all'algebra e alla geometria? 2. Come c'entra con questo il concetto di limite? 3. E ancora, il problema riguardava anche lo ...

Millina2
Ciao a tutti com'è solito per i nuovi mi presento brevemente anche io Sono Camilla dalla provincia di Verona e sono capitata su questo forum quasi per caso, alla ricerca di qualche delucidazione per un esercizio di econometria. Ho postato la mia domanda (sperando che qualcuno sappia rispondermi ) e credo tornerò ancora nella sezione di statistica quando preparerò l'esame per statistica dei mercati finanziari.. Studio economia, precisamente sono al secondo anno della magistrale di ...
3
8 mar 2011, 12:35

anthoni1
Posso cambiare il mio nome utente?

alfaceti
vedo che la sezione presentazioni non è molto frequentata quindi sono stata un po' indecisa se presentarmi o meno (anche perchè non so se avrò tempo di frequentare il forum). Appartengo a una specie in via di estinzione perchè mi piace la matematica e di conseguenza mi sono laureata in matematica. Questa cosa non va più di moda, molti di quelli a cui piace la matematica si iscrivono a ingegneria... Insegno in un liceo da 10 anni e sono abbastanza soddisfatta del mio lavoro. Beh, per ora ...
11
3 mar 2011, 22:35

paolotesla91
ciao a tutti mi chiamo Paolo e sono studente al primo anno della facoltà d Ingegneria Biomedica. Ho scoperto durante gli anni della mia carriera scolastica di amare la matematica e la fisica per la loro obiettività basata su dimostrazioni rigorose ma che non sempre vengono apprese in modo rigoroso. Spero di essere di aiuto a chi ha bisogno e data la mia inesperienza che voi mi siate di aiuto nelle situazioni più difficli che questa bellissima disciplina ci propone!!! un saluto a tutti e ...
1
1 mar 2011, 20:35

Aluren0
Salve vi volevo chiedere questa cosa ... per il teorema dell'hopital alla fine viene detto : costituisce una condizione sufficiente ma non necessaria.. Perchè questo ??? se qualcuno può spiegarlo per bene sarebbe molto importante perchè ho un orale di analisi e ha detto mi chiede questa cosa il teorema è quello che si trova : http://it.wikiversity.org/wiki/Test_di_ ... _L'Hopital Purtroppo scriverlo tutto era lungo e non sono ancora pratico scusate

elikitty
mi aiutate a risolvere questo problema di geometria: un mattone ha le dimensioni lunghe rispettivamente 12cm, 25cm e 5,5cm.calcola: a)quanti di questi mattoni occorrono per costruire un muro alto 2,75m, lungo 6m e dello spessore di 50cm? b)è possibile costruire un pilastro cubico con mattoni tutti interi? se sì , quale dovrà essere la misura dello spigolo di questo pilastro? il libro da le seguenti risposte a)5000; b)3,3m io non riesco a capire che passaggi devo fare per arrivare alla ...

elikitty
ho un problema, sto provando a fare cesare versus asterix ma metto gioca , inserisco la risposta e invio e mi dice ricevuto un ID non valido riavvio del quiz lo rifaccio ma mi riviene come posso fare???? aiutatemi grazie

giammaria2
Usando ASCIIMathML si ha qualche difficoltà per scrivere alcune funzioni goniometriche usando i radianti; ad esempio, volendo scrivere il cos45° e digitando cos pi/4 si ottiene $cos pi/4$. Per evitarlo di solito si mette l'angolo fra parentesi (che però compare ed appesantisce la lettura) o si ricorre a TeX (ma non è bello avere formule scritte in caratteri un po' diversi fra loro). Ecco un'altra soluzione: basta impedire al programma di riconoscere la funzione goniometrica e per ...

Sk_Anonymous
Utilizzando Internet Explorer di Windows 7 le formule, e scritte con LaTex e scritte con ASCIIMathML, appaiono nella medesima maniera (in particolare con il carattere di LaTex). Vi risulta?

deborah_debby
ciao a tutti mi chiamo deborah e ho 14 anni.. frequento il liceo scientifico al primo anno, ma dal momento che ho frequentato una scuola media non molto buona ho le idee un poco confuse su alcune cose spero di trovarmi bene un bacio a tutti
5
14 feb 2011, 20:51

Josephine25
Salve a tutti! Mi chiamo Giusi e studio matematica all'universita'(chissa' se ho fatto la scelta giusta...) Da un po' di tempo frequento questo interessantissimo sito ed ora mi ci sono iscritta:-) Un saluto a tutti!
5
13 feb 2011, 19:04

IL Dandi1
Ciao a tutti. Bè inanzitutto complimenti davvero x questo forum è di una utilità incredibile!! Veniamo a me : sono di Siena e studio ingegneria informatica. Anche se mi so reso conto troppo tardi di aver sbagliato facoltà: a ingegneria di informatica si fa davvero poco .. e io sono un programmatore di quelli che spippolano sulla tastiera 23 h su24 . Grazi e a tutti.. ciao ciao
2
17 feb 2011, 13:46

gjugjola
Buonasera utenti di matematicamente:) Mi presento mi chiamo Giulia e vengo dalla sardegna, e frequento l' ultimo anno di scuola tecnico industriale spero di fare nuove conoscenze:)
2
17 feb 2011, 18:31