Vita da Forum

Discussioni su temi che riguardano Vita da Forum

Presentazioni

Utilizziamo questo forum per presentarci, mettere una nostra foto, mettere 1 (uno) link a uno spazio personale

Questioni Tecniche (non di matematica)

Regolamento del Forum. Come scrivere le formule. Come sperare di essere aiutati. Problemi tecnici. Suggerimenti, critiche e proposte per migliorare. Attenzione: qui non ci vanno questioni di matematica


Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
caos87
ciao a tutti mi chiamo Claudio, mi son iscritto in questo forum perchè non ho un buon rapporto con la matematica e sto cercando di venirne fuori, non ho avuto buone basi alla scuola superiore, ho frequentato un itc, poi mi son iscritto alla facoltà di informatica e a causa delle mie lacune in matematica non sono riuscito a concludere nulla, in più questa situazione mi sta pesando molto anche psicologicamente, mi sento bloccato perchè non so ne da dove e ne come cominciare data la mia scarsità ...
3
30 giu 2010, 00:51

pigrone1
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto e volevo fare una breve presentazione. Sono un ragazzo di 28 anni diplomato in un istituto tecnico industriale, e sono sempre stato pigrone nell'apprendimento della matematica... non ci ho mai capito molto, ho trovato degli insegnati che vomitavano serie di formule incompresibili alla lavagna senza dare a noi studenti la minima motivazione nello studio. Ho sempre ritenuto di "non essere portato per la matematica"...come si suol dire Da inizio 2010 mi ...
3
29 giu 2010, 10:31

SuperPabjin
Salve a tutti! Mi sono appena iscritto in questo forum, spero di trovarmi bene...un forum di matematica è la prima volta che lo vedo ^_^ Sto preparando un esame di analisi2 e purtroppo nella parte complessa ho bene poche fonti su cui confrontarmi ed esercitarmi, spero che questo sia il posto giusto ^_^ Piacere di conoscervi
4
24 giu 2010, 14:44

Faussone
Ciao a tutti. Non se ho un problema che ho solo io, oppure se accade o è già accaduto ad altri. In alcuni topic (mi sembra solo in quelli dove anch'io ho scritto qualche messaggio) le formule non vengono visualizzate e il messaggio appare incompleto e quasi illeggibile. Se questo accade si ripercuote su tutti i post nella stessa pagina. Per esempio il post mi appare così. Qui trovate il post originale. La cosa strana è che se clicco su rispondi o su anteprima il ...

Jacknife
Ciao sono Giacomo, son laureato in matematica (non da molto..), sapevo già dell'esistenza di questo luogo di scambio di idee, ma non mi ci ero mai avventurato! Ho colto l'occasione per curiosare le seconde prove della maturità Davvero complimenti a chi gestisce questo forum!
5
24 giu 2010, 10:48

Luca.mat1
Salve, mi presento: Mi chiamo Luca e sono uno studente universitario che deve convivere ogni giorno con la matematica e cerca di farsela piacere ho scoperto questo sito fantastico che ritengo sia davvero utile, in special modo per chi con la matematica ha qualche difficoltà (tipo me XD) Saluti e un abbraccioa tutti
5
22 giu 2010, 16:18

SerFrank
Salve a tutti sono nuovo. Ho deciso di iscrivermi a questa community perchè ho trovato molto interessante l'aiuto che gli utenti si danno tra di loro. Spero di aver lo stesso trattamento. Sono Francesco studio ingegneria e mi piace molto la matematica.
4
22 giu 2010, 16:14

Cristina Carraro
Un saluto a tutti Mi chiamo Cristina e studio al liceo Foscarini di Venezia, liceo classico pni. In questo forum spero di potenziare la mia "matematicità" nonché di aiutare altre persone, spero di essere la benvenuta Ci si becca in giro !
9
19 giu 2010, 12:35

DavideGenova1
Ciao! Sono uno studente di lettere con studi e interessi personali fino a non molto tempo fa focalizzati su linguistica, storia, filosofia, antropologia... Cominciando a sentire il fastidio delle lacune che ho nelle scienze esatte, avendo fatto il liceo classico e ricordando oltretutto poco il poco che ho studiato, ho deciso di andare in libreria e comprarmi un bel manuale di matematica a livello universitario e uno di fisica. Quello di matematica è Istituzioni di Matematica di Michiel ...
5
19 giu 2010, 17:39

valociro
Buongiorno a tutti. mi chiamo ciro, sono un laureato-disoccupato del sud e diciamo che sono appassionato di matematica (ancora mi chiedo perchè poi non ho scelto di studiarla all'uni) Ora visto che ho tanto tempo libero, me la ristudio ciao a tuttti!!!
4
17 giu 2010, 11:03

Birbo1
Salve forum Mi chiamo Fabio, ho 15 anni e l'anno prossimo frequenterò a Padova il terzo anno del liceo scientifico tradizionale, purtroppo non PNI. Dico "purtroppo" perché avrei voluto farlo, ma poi ho scelto, non so perché, il tradizionale. Per rimediare a questa scelta studio da autodidatta informatica e matematica del programma pni E poi, siccome vorrei fare anche il classico e il linguistico, studio anche francese e greco antico. A scuola non ho problemi e mi piace tantissimo la ...
1
18 giu 2010, 01:17

kioccolatino90
Buona sera a tutti mentre stavo cercando di risolvere una disequazione irrazionale, mi è venuto un dubbio e sfogliando il libro e il quaderno con gli appunti del professore mi sono reso conto che essi riportano uno lo svoglimento opposto dell'altro, precisamente: il libro dice che le disequazioni del tipo: $C(x)>root(n)(D(x))$ e $C(x)<root(n)(D(x))$ con n pari: la prima disequazione ( $C(x)>root(n)(D(x))$) è equivalente al sistema: ${(D(x)>=0),(C(x)>0),([C(x)]^n>D(x)):}$ mentre la seconda ($C(x)<root(n)(D(x))$) è ...

Amely1
Ciao a tutti/e !!! Mi chiamo Amelia, ho 16 anni, vengo da Roma e frequento il liceo scientifico (P.N.I., non so se ero ubriaca quando l'ho scelto, è troppo duro, almeno per me ) Questo forum mi è stato consigliato dal mio stesso professore per migliorare in matematica e superare il debito che purtroppo ho avuto . Mi ha detto che qui posso trovare molti appassionati, esperti, laureandi e addirittura professori/esse che mi possono dare una mano, quindi spero proprio di riuscirci ! Grazie a ...
18
12 giu 2010, 17:10

Gaia.Grecu
Salve a tutto il forum! Mi chiamo Gaia Grecu, e come capirete dal cognome, sono sarda. L'anno prossimo frequenterò il terzo anno del liceo linguistico sperimentale Brocca, a Sassari C: Ho trovato questo bellissimo forum navigando in internet ed è così utile e bello che quasi non ci credo! Il mio rapporto con la matematica? Me la cavo abbastanza bene, ma vorrei migliorare sempre più. Per questo, spero di essere la benvenuta in questo forum
7
13 giu 2010, 11:49

oldman1
Come è possibile recuperare gli indirizzi delle informazioni che circolano in rete (testo, video, audio, ecc..) e gestirli in un topic sia direttamente (indirizzo scritto in chiaro) sia tramite testo che nasconde l'indirizzo stesso (es. "qui") oppure un pulsante che visualizza una informazione o la nasconde? Grazie per le risposte!

matrix90
sono domenico e sono uno studente di ingegneria informatica presso l'università di agrigento. ho trovato questo forum molto ricco di contenuti e una fonte di aiuto per chi si trova in difficolta! COMPLIMENTI!!! CIAUZ
4
11 giu 2010, 11:05

guybrush1989
Buonasera, sono Fabio, studio ing informatica all'università federico II di napoli. Mi fa piacere di essere entrato a far parte di questa numerosa community
4
11 giu 2010, 19:50

PandaZero
Salve a tutti, Il mio nome e' Fabio e sono uno Studente di Ingegneria Informatica presso l'universita' Federico II di Napoli. Da un po' di tempo a questa parte sto consultando questo forum, trovandolo molto pulito e ben gestito, e, sopratutto, ricco di contenuti molto utili. Spero che con le mie domande e le mie modeste conoscenze di contribuire alla crescita della comunita' .
5
10 giu 2010, 14:34

mircoFN1
qualcuno sicuramente mi da dire il comando lateX per la R maiuscola con la costola doppia che definisce l'insieme dei numeri reali. Grazie

mistake89
Salve a tutti, da qualche settimana ho un problema antipatico: quando faccio il login sul sito, anche se spunto la casella "rimani connesso" o qualcosa del genere, ogni volta che rientro devo puntualmente fare il login nuovamente, come se scadesse la sessione. Se non mi sbaglio, potrei visto che lo uso raramente windows, capita solo su linux. Non credo mi abbiano rubato la password, quindi questa ipotesi la escluderei. E' capitato a qualcuno di voi? Grazie!