Consigli per l'acquisto di un portatile
ciao a tutti,
sono uno studente di matematica del primo anno, e, dopo anni di onorato servizio, il mio portatile mi ha praticamente lasciato (resta in carica solamente con il cavo collegato, cosa che mi impedisce di utilizzarlo fuori da casae inoltre è notevolmente lento).
Ho sempre utilizzato Windows, ma vorrei un qualche consiglio su portatili affidabili da utilizzare principalmente per lo studio e abbastanza efficienti anche per la programmazione. Chiaramente si tratta di un acquisto a lungo termine e pertanto sono disposto a spendere anche qualcosa in più visto che poi dovrò conviverci praticamente sempre
sono uno studente di matematica del primo anno, e, dopo anni di onorato servizio, il mio portatile mi ha praticamente lasciato (resta in carica solamente con il cavo collegato, cosa che mi impedisce di utilizzarlo fuori da casae inoltre è notevolmente lento).
Ho sempre utilizzato Windows, ma vorrei un qualche consiglio su portatili affidabili da utilizzare principalmente per lo studio e abbastanza efficienti anche per la programmazione. Chiaramente si tratta di un acquisto a lungo termine e pertanto sono disposto a spendere anche qualcosa in più visto che poi dovrò conviverci praticamente sempre

Risposte
Grazie ad entrambi per i preziosi consigli !

Spesso trovi due computer con performance assolutamente identiche e uno costa abbastanza di più, la differenza di prezzo è, nella maggior parte dei casi, legata al peso. Prendi il computer che ritieni più adatto alle tue esigenze, ma nella scelta, non riparmiare 100 € se questo significa 2 o 3 etti di peso in più.
Va bene sia un notebook che un netbook, semplicemente il primo costa di più ed è più pesante e ingombrante ma è più performante, mentre l'altro è più leggero, meno ingombrante (lo schermo è più piccolo) e più economico, ma anche meno performante.
Grazie ad entrambi per i consigli... a vostro avviso quali potrebbero essere quelli più adatti per la "vita universitaria"? Insomma, da portare in università o comunque da spostarsi con essi ?

Se devi portarlo in giro, occhio anche al peso. Ci sono portatili portabili e portatili traspostabili. Qualche etto di differenza nel tragitto dalla stazione all'università cambia il piacere di avere il computer sempre a portata di mano in un lavoro da facchino.
Non esiste un portatile più affidabile dell'altro, se è un discorso di portabilità allora comprati un netbook, che costa ancora di meno, altrimenti se hai bisogno di forza bruta per la programmazione e la compilazione comprati un notebook. Se ci giochi, comprane uno con grafica Nvidia/AMD di medio livello. Guarda in più negozi, cercane uno che ti piaccia di più, vedi se costa pure poco e compralo, senza stare a perdere troppo tempo, ogni portatile ha i suoi pregi e i suoi difetti. Sinceramente preferisco Windows.
Grazie per la risposta
Certo certo di quello sono già a conoscenza da tempo, il fatto è che ha quasi 9 anni ed è stato usato parecchio, oltretutto la batteria sarebbe il minore dei problemi credo
La mia intenzione era di cambarlo definitivamente...

Certo certo di quello sono già a conoscenza da tempo, il fatto è che ha quasi 9 anni ed è stato usato parecchio, oltretutto la batteria sarebbe il minore dei problemi credo

La mia intenzione era di cambarlo definitivamente...
Se vuoi tenerlo basta che cambi la batteria, il guasto è sicuramente quello, poi per velocizzarlo prova a usare programmi come CCleaner, fai le scansioni antivirus e antispyware e deframmenta il disco.