Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza
Salve! Come vá? Piacere, sono Antonio e studio lettere in Brasile. Avrei bisogno di un aiuto: potreste consigliarmi un libro sullo studio della poesia italiana dove contega la parte di metrica, scansione, rima e discorso poetico? Vi ringrazio anticipatamente! Antonio Sanzone
Salve! Come vá? Piacere, sono Antonio e studio lettere in Brasile. Avrei bisogno di un aiuto: potreste consigliarmi un libro sullo studio della poesia italiana, dove contega la parte di metrica, scansione, rima e discorso poetico? Vi ringrazio anticipatamente! Antonio Sanzone

Nell'universita' in cui sto facendo il dottorato hanno insegnato per decenni (anche) Marcel Riesz e Lars Hörmander.
Oggi, mentre bighellonavo in una sala seminari adibita anche ad archivio, mi e' caduto l'occhio su alcuni faldoni poggiati su di una mensola; con cautela ne ho preso uno per esaminarne il contenuto. E niente, all'interno ho trovato svariate lettere originali firmate Marcel Riesz, Godfrey Harold Hardy e Michel Plancherel

Salve a Tutti.
cercherò di essere il piu chiaro possibile...
praticamente mi è stata concessa l'opportunita di far parte di un gruppo di studio presso un azienda che si occupa di AI, tutto figo...se non fosse che io non ho fatto mai o quasi mai nulla in merito, men che meno di matematica, sono rimasto alle medie, con qualcosa sugli insiemi, e qualche spruzzo di Algebra qui e li... dovrei iniziare da zero insomma...
in questo corso si studia il libro "pattern recognition" che richiede delle ...

salve siccome io scrivo moltissimi fogli di carta (circa una risma ogni mese e mezzo) mi sto iniziando ad informare se esiste un buon sostituto di questo strumento , ho visto in giro che esiste il surface che mi sembra molto buono per via dell'utilizzo di oneote (che io uso spesso ) e per la penna , qui il problema si presenta nella latenza quando si scrive non ho la più pallida idea di che livello si parla magari l i7 non ha praticamente latenza mentre l'i3 si , questo influenza il prezzo ...

Fra un anno e mezzo (sono fuori corso per problemi personali) se tutto va bene dovrei prendermi la laurea triennale in matematica.
Stavo pensando che dopo potrei iscrivermi alla triennale in fisica al posto della magistrale in matematica. Ad occhio direi che un anno di esami mi verrebbero dati per buoni e quindi entrambe le scelte durerebbero due anni.
È una ca**ata?
Grazie.
Università telematica san raffaele?
Salve a tutti,
Ero interessato a diventare "nutrizionista" (biologo nutr., dietista nutr. o chi che sia) e girando per internet ho visto che ci sono 2 corsi di laurea dell'università telematica San Raffaele con la formula 3+2 che permettono dopo il superamento di fare l'esame per iscriversi all'albo, questi corsi sono "scienze dell'alimentazione e gastronomia" della durata di 3 anni e "scienze della nutrizione" della durata di 2 anni.
Volevo sapere, ...

Ciao,
Ho pubblicato un articolo circa un metodo per la fattorizzazione su ssrn.com https://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=3046053 , volevo sapere che valenza ha in questo momento il mio articolo , e se qualcuno di voi ha già pubblicato qualcosa su questo sito .
Grazie.

Ciao!
Dovrei iscrivermi all'università il prossimo anno e sto iniziando un po' a raccogliere i vari documenti che servono per chiedere l'ISEE in modo da poter ottenere delle agevolazioni sulle tasse. Ho visto il modulo DSU online e compilandolo mi è sorto un dubbio: il dichiarante devo (o posso) essere io o il genitore che mi ha a carico? Vivo con mia madre, quindi sono a carico suo e se la aggiungo al mio nucleo familiare nel modulo DSU nel campo "rapporto con il dichiarante" non appare una ...

Buonasera: vorrei porre un quesito riguardante l'incidenza del voto di un esame da 12 cfu nell'ambito della valutazione finale della "media ponderata".
Fermo restando che ovviamente un 30 sarebbe il massimo, l'alunno in questione ha, alla data odierna, la media aritmetica di 28/30 e "media ponderata su 110" di 101.80, dopo 10 esami sostenuti.
Al momento gli manca solo l'ultimo esame da 12 cfu, per poi discutere la tesi.
Esiste un sistema standard per calcolare la media ponderata su 110 ...

Solitamente quando devo risolvere un problema (in genere matematico o informatico), passo molto tempo di fronte ad esso e magari riesco a risolverlo da solo ma così mi sembra di perdere troppo tempo, ovviamente farei prima a chiedere l'aiuto a qualcuno più esperto ma in questo modo ho paura di non essere capace a risolvere il problema in questione oppure di non averlo capito fino in fondo.
Voi come vi comportate in questa situazione? a volte vedo dei consigli che dicono di cercare di risolverlo ...
Buonasera,
sono una studentessa di ingegneria informatica alla ricerca di un testo in italiano che tratti i numeri pseudo-casuali. Possiedo il libro The art of computer programming (Volume 2) di Donald Knuth che tratta l'argomento, ma la traduzione e successiva comprensione mi porterebbe via troppo tempo nell'ottica di voler scrivere la tesi di laurea (triennale) in tempi ragionevoli. Mi potete dare una mano ? Conoscete libri in italiano che analizzano i numeri pseudo-casuali e gli algoritmi ...

Ciao a tutti, non so se questo sia il sito giusto, ma trattandosi di università spero di non sbagliarmi..Sono una studentessa di ingegneria civile ed ambientale...Vorrei chiedere a chiunque possa aiutarmi un aiuto nella scelta dell'argomento di tesi...Grazie
Madda

In vista del concorso docenti 2018 avrei bisogno di riassumere in maniera veloce ed intuitiva i miei appunti di Storia della Matematica (esame della magistrale).
La mia idea era strutturare i concetti fondamentali su una linea del tempo, così da avere una visione d'insieme, inserendo ad esempio il nome del matematico e i 4-5 argomenti su cui lui ha lavorato o che ha scoperto (oppure settori della matematica in cui si è specializzato, ci devo ancora pensare).
Per fare questo mi servirebbe un ...

Niente, vi volevo chiedere cosa ne pensate di Ubuntu, o in generale di Linux. Sono uno che usa Windows.

Ciao a tutti, vorrei sapere se a marzo 2016 effettuo i test d'ammissione al politecnico di torino o di milano l'anno accademico inizia a settembre/ottobre ??

Cosa ne pensate delle certificazioni di Coursera o edX
Conviene secondo voi seguire qualche corso di quelli a pagamento?
i certificati che valore hanno??
Ciao, ho cercato online ma non ho trovato nulla di chiaro.
Premetto che studio informatica, nel caso possa esservi utile.
Cosa è meglio: pro o education?
Ecco una tabella comparativa trovata in rete:
http://wincom.blob.core.windows.net/doc ... _it-it.pdf
Stavo valutando la education ma sono sorti dei dubbi:
cortana mi sarebbe utile? dato che non c'è
è vero che non ha windows media player? se sì, cosa c'è al suo posto per la riproduzione di media?
perché dovrei preferire la pro alla education?
Grazie in anticipo per le vostre ...

Buongiorno,
volevo chiedervi un parere sulle lettere di presentazione per i dottorati. Sto al secondo anno di magistrale (appena iniziato), ho già chiesto la tesi e sto già studiando gli argomenti che mi sono stati assegnati da studiare (il relatore mi ha consigliato di studiarli in un mese). E fin qui nessun problema, non dovrei deluderlo su questo
...Conto di laurearmi a luglio o settembre, quindi ai fini di una buona tesi il tempo è buono (ottimo?)...
Il problema è che le prime deadline ...

Ciao a tutti
era un po' di tempo che mi chiedevo se si sarebbe mai superato il record di 1000 utenti connessi contemporaneamente...
E' successo oggi
Record di utenti connessi: 1036 registrato il 23/01/2017, 18:08
mi sembra un bel traguardo tenendo presente anche il fatto che le proposte sul web sono nel tempo aumentate, significa che questo spazio è sempre molto apprezzato