Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
Mynameis1
Ciao a tutti. Ultimamente ho rallentato un poco all'università e non capisco il perché. Ho finito da poco il primo semestre di ingegneria meccanica e di tre materie ( elettrotecnica, scienza delle costruzioni e meccanica applicata ai meccanismi) ne sto preparando solo una. Già questo non sarebbe da me. Ho subito messo da parte elettrotecnica sotto consiglio di molta gente di anni superiori; scienza avevo iniziato a studiarla ma poi purtroppo non ho "retto" , in virtù anche di alcune scadenze ...
2
22 gen 2018, 13:43

handuup
Buonasera. Scrivo qui per chiedere consigli sulla matematica. Vi spiego. Sono iscritto al primo anno d'universita al corso di fisica. Ovviamente la studio per poi diventare un astrofisico, visto che è la mia passione da sempre. Alle superiori ero un menefreghista e non studiavo niente( conpreso matematica), ma la prof mi sollecitava a studiare perché pensava fossi bravo. Mi mandava sempre alla lavagna a svolgere esercizi vari che risolvevo secondo lei in modo "intuitivo". In pratica piano ...
10
4 feb 2018, 20:47

Iuris1
Salve, sono il tipo che ha 35 vuole prepararsi per iscriversi a fiscia a settembre ( sempre che ci riesca) cmq come già consigliatomi nell'altro post, mettete a disposizione come sito due collane di testi di matematica per le superiori quelli di matematica dolce ( che sono circa 1300 pagine) e l'altra più approfondita di circa 2400 pagine con molti più argomenti ... al di là del numero di pagine ( ricordo dai tempi di giurisprudenza il libri più lunghi spesso erano quelli più comprensibili), ...
9
3 feb 2018, 11:04

Iuris1
Salve a tutti foro, mi presento: sono Giuseppe e all'età di 36 anni, dopo aver conseguito una laurea in giurisprudenza, conseguito il titolo di avvocato ho deciso di dedicarmi a un qualcosa che avrei dovuto fare da sempre...da quando ero piccolo studiare le leggi che regolano la Natura... L'ho sempre voluto fare...questa cosa la sento come una estensione di me stesso che per motivi familiari non ho potuto mai fare. Non voglio trasformare il topic in uno sfogo della mia vita privata quindi ...
13
21 gen 2018, 23:23

Cristian97.
Sono uno studente di psicologia (primo anno della triennale) e mercoledì ho sostenuto il mio primo esame universitario. La prof di questo esame è abbastanza tosta, ti mette abbastanza timore e pretende abbastanza. Nonostante tutto, ritenevo di averlo preparato bene l'esame, non ci ho perso intere giornate ovvio, ma l'avevo preparato bene. Sentivo le domande che faceva agli altri e pensavo "Saprei rispondere bene a questa domanda". Sono stato interrogato per primo dall'assistente, mi ha fatto ...
2
2 feb 2018, 12:50

Per_Aspera_Ad_Astra
Il liceo classico fornisce una preparazione adeguata per la facoltà di medicina?
1
24 gen 2018, 18:57

giacomokk
Ragazzi secondo voi è possibile studiare giurisprudenza e contemporaneamente prepararsi per il test di medicina ?
1
6 ott 2017, 08:04

ugocapeti
Ciao a tutti. Sono iscritto al secondo anno di Ingegneria Chimica e ho una media di 24. Ho svolto settimana scorsa lo scritto di Scienza delle costruzioni, che come si sa è un esame molto tosto. Lo scritto è andato così così e ho portato a casa un 23(a causa di un solo segno sbagliato mi è stato annullato un intero esercizio, che per il resto era giusto). Ora mi aspetta l'orale, però da quello che ho capito il voto può solo incrementare o diminuire di un solo punto. Secondo voi in un esame così ...
1
23 gen 2018, 10:48


Gwendalina
Per scegliere la facoltà di graphic design è necessario aver prima avuto una preparazione di tipo "artistico". Mi spiego meglio, è necessario aver frequentato un liceo artistico?
5
30 ott 2017, 17:42

jack221
Il governo vuole imporre lo studio della filosofia nei professionali (link) Che ne pensate? Io penso che spetti ai genitori, e non ai burocratici del governo centrale, decidere quello che è meglio per i propri figli, e penso che sia una mossa politica in vista dei voti da raccogliere per le elezioni
22
26 gen 2018, 09:19

floyd1231
Salve, ho un dubbio circa la calcolatrice programmabile Casio fx-5800P (https://www.amazon.it/gp/aw/d/B000NWJI6 ... _mk_it_IT=ÅMÅZÕÑ&qid=1514824096&sr=8-3&pi=AC_SX236_SY340_QL65&keywords=calcolatrice+scientifica+formule&dpPl=1&dpID=51OM5b3YpIL&ref=plSrch). Io devo inserirvi delle formule di Fisica 1 (meccanica). Ho dato un'occhiata al manuale d'istruzioni che si trova in PDF in rete (http://support.casio.com/it/manual/manu ... =004009031), ma non sono riuscito a capire che tipo di formule posso scrivere: ad esempio, posso memorizzare la legge oraria del moto ...
1
1 gen 2018, 19:11

ludwigZero
Ciao a tutti con molta fatica sto preparando fisica 2, purtroppo ho perso molto tempo a seguire tutti i giorni (causa lavoro e distanza da casa) ma vorrei ripartire nel migliore de modi per darlo a maggio. Non parto da 0, ma da un livello quasi medio. Come vi siete preparati voi? Accetto consigli da chi ci è già passato Grazie e buona serata
2
30 gen 2018, 17:21

Jokah
Salve, sono in procinto di dare l'esame di statistica, finora per gli esercizi ho utilizzato la calcolatrice da 40€ di mio fratello (Sharp EL-W506X), ma lo stesso giorno in cui ho l'esame anche lui ha un esame, e poiché la calcolatrice è "sua" la rivendica. In realtà questa calcolatrice, per quanto buona, non è capace di eseguire alcune funzioni statistiche, per esempio non mi permette di calcolare il coefficiente di correlazione lineare su una popolazione, e la covarianza è difficile da ...
0
30 gen 2018, 16:55

tishana
l'età delle scoperte geografiche 1500-1700
3
14 feb 2012, 19:59

ale92_ale
Ciao, scusate se in questi giorni vi sto riempiendo di domande XD Oggi ho studiato le reazioni chimiche e le soluzioni. Partiamo dalle reazioni: 1)Bilanciamento: ho capito come bilanciare le reazioni ..ma non ho capito una cosa: sul libro c’è scritto che uno ione poliatomico che compare sia tra i reagenti sia tra i prodotti va contato come un tutto unico. Cosa significa? Potete farmi un esempio? 2) classificazione delle reazioni chimiche: devo conoscere (per il test) le varie tipologie ...
11
23 ago 2012, 11:11

HQuaze
Salve, sono nuovo in questo forum. Non so se è la sezione giusta in cui postare, ma avrei una domanda su un piccolo calcolo. Probabilmente sarà una bazzecola per molti di voi, però sta cosa non rissco proprio a capirla. il calcolo è il seguente: 16-(72/2)+(81/4)=1/4 oppure 0.25 se comincio facendo 16-(72-2) e via mi viene il risultato giusto, ma non capisco perché non viene lo stesso risultato se trovo prima la somma di (72/2)+(81/4) e poi la sottraggo da 16. (72/2)+(81/4)= ...
3
23 gen 2018, 11:58

SpaceExplorer
Buonasera a tutti, vi scrivo perché mi trovo in un momento abbastanzo critico della mia vita e sono convinto che il parere di qualcuno più "senior" ed esperto di me mi possa essere di grande aiuto. Sono un neolaureato in ingegneria elettronica, con esperienza di 6 mesi all'estero. Sto attualmente lavorando (con contratto di 6 mesi, eventualmente trasformabile poi in indeterminato) in un'azienda della mia città. Il vero problema è che detesto il mio lavoro, mi sembra di aver studiato per ...
8
3 gen 2018, 22:15

dRic
Salve, vorrei un consiglio sulla mia situazione che reputo un po' particolare. Quando mi sono iscritto all'università (ingegneria chimica) non avevo idea di cosa fare e di cosa veramente mi piacesse ed ho fatto di tutto per finire il prima possibile, e non mi sono fatto problemi ad accettare voti anche molto bassi perché me ne importava poco (ero un stupido, lo so). Alla fine del secondo anno ho iniziato ad interessarmi sempre di più allo studio ed adesso, che la laurea è abbastanza vicina, ...
6
19 gen 2018, 23:21

pinimbe
Salve a tutti. E' il mio primo messaggio, perdonate eventuali off-topic. Premetto che ho urgenza di trovare una soluzione e non sono assolutamente esperto né di programmazione né di statistica (laurea in legge) Ho un foglio di calc contenente una serie di record con i seguenti campi: nome controparte, sintesi fatti di causa, importo controversia. L'importo della controversia è ovviamente variabile, si va dai 10mila euro ai 100. Devo suddividere i record in gruppi omogenei (2 o 3, ancora ...
2
11 gen 2018, 00:33