Università
Discussioni su temi che riguardano Università
Discussioni Generali
Per gli universitari o sedicenti e aspiranti tali
Test di ammissione
Test di ammissione università: dubbi, consigli ed esercitazioni
Master - Bandi - Post Laurea
Il forum con informazioni sui master, borse di studio in Italia e all'estero, e in genere sul post laurea
Domande e risposte
Ordina per
In evidenza

chi è che ha visto questo telefilm americano?
quali impressioni avete avuto??
io lo stò guardando ora in streaming e non mi sembra affatto male!Molto originale e divertente,peccato che la tv italiana si fermi ad Amici,Buona Domenica e programmi trash...qualcosa di più sostanzioso e accattivante io non lo rifiuterei!!
La rete mi dà la possibilità si scegliere, questo mi sembra un bel traguardo e un'ottima garanzia!!
(ps:la specie dei nerd non è poi da disprezzare!per certi versi sono ...

In Fisica 1 ho inconrato la formula generale dell'energia per unità di volume di campo elettrico nel vuoto e la analoga per l'induzione magnetica:
$e_E = 1/2 \epsilon_0 E^2$ e $e_B = 1/(2 \mu_0) B^2$ (se non ricordo male) e vengono verificate in casi particolari: condensatore piano, solenoide.
Qualcuno sa indicarmi un buon libro o anche giusto un link dove vengono dimostrate nel caso generale?
grazie mille

Rovistando nelle mia vecchia soffitta è saltato fuori uno striminzito libricino del 1947: Elementi di Matematica (algebra e trigonometria), per la prima classe delle scuole tecniche. Il contenuto e la forma non hanno certo costituito una tappa fondamentale per la Matematica italiana, mentre mi hanno colpito le prime righe della Prefazione.
“Gli alunni che frequentano la scuola di Avviamento professionale, scuola veramente popolare, che accoglie i figli dei lavoratori, e i giovinetti ...
Qualcuno sa dirmi se vi è un limite di voto per passare questo esame? visto che nei risultati i voti partono anche dal 18 non si direbbe che ci sia qualche limite!!!! :?: :?: :?: :?: :?:

http://www.corriere.it/politica/09_magg ... primopiano
Giocone: mettete in relazione il primo articolo con questo
http://209.85.129.132/search?q=cache:s_ ... clnk&gl=it

Salve,
Vi è mai capitato che un professore vi fa aspettare un mese e mezzo per la consegna
dei compiti in classe?
Per evitare ciò io vorrei sapere se esiste un regolamento che limiti il tempo di consegna dei
compiti.
Combattiamo i prof. ritardatari e rimproveriamoli proprio come fanno loro con noi!

Considerate la seguente situazione:
"Si ha un'urna, inizialmente vuota, e infinite palline, contrassegnate con i numeri naturali 0,1,2,... Il primo giorno vengono messe nell'urna dieci palline, quelle corrispondenti ai numeri da 0 a 9 e viene tolta la pallina contrassegnata con il numero massimo, cioè 9. Il secondo giorno vengono aggiunte nell'urna altre dieci palline, quelle corrispondenti ai numeri da 10 a 19, e ancora viene tolta la pallina contrassegnata con il numero massimo, cioè 19. Si ...
Salve, non ho potuto seguire le ultime due settimane di lezione, qualcuno mi sa dire sino a quale argomento dobbiamo studiare per il pre-esame?

parlo delle famose foto Berlusconi-Noemi, e non cerco un giudizio morale, di opportunità eccetera, di cui si è già parlato tanto in giro.
ecco qua
http://www.repubblica.it/2006/05/galler ... emi/1.html
vorrei chiedervi se da un punto di vista tecnico qualcuno non ha avuto come me un'impressione strana guardando queste immagini.
specie nella foto 3 si vede, ma anche le foto 2, 5 e 6 mi sembra abbiano dei particolari estremamente strani.
dopo le vostre impressioni dirò le mie, e se qualcuno sarà in grado di darmi una ...

Sera a tutto il forum..è da un po' che vorrei approfondire le mie conoscenze in campo matematico, materia che vorrei continuare a studiare anche all'universtà..solo che non so da che parte iniziare..dovrei continuare con il programma di quest'anno (frequento il quarto scientifico) da autodidatta visto che in classe si procede a rilento..e magari quest'estate iniziare con quello del 5..il problema è ke ho un libro poco chiaro e non capisco bene quali siano gli argomenti su cui focalizzare ...

Leggendo un pò di news online mi sono imbattuto in questa... non ho le competenze fisiche per valutarla ma mi sa di cavolata posto
"http://www.wallstreetitalia.com/articolo.asp?art_id=724914":Roma, 8 mag. (Apcom) - Viaggiare alla velocità della luce, anzi superarla per raggiungere mondi lontani decine di anni luce dalla Terra, utilizzando la "propulsione a curvatura" (warp drive). Ci stanno studiando due scienziati americani, Gerald Cleaver e Richard Obousy della Baylor University ...

Chi di voi ha mai provato a risolvere il cubo di Rubik?
Chi di voi impazzisce per questo rompicapo?
Se ami il Cubo di Rubik, o anche se lo odi, esiste la community italiana sul Cubo. Un ritrovo genuino per tutti i cubers italiani. Si organizzano eventi, gare, raduni. Ci sono tutorial, consigli, trucchi e molto altro.
Vieni su: http://rubik.forumcommunity.net
[size=75]
NB: ripristino il precedente post dell'utente conzo, che avevo cancellato. Era stato autorizzato dall'amministratore del ...
salve a tutti!
Sono nuovo del forum! Ho da poco appreso che esiste! non c'è che dire, è una bella comodità per collaborare con i colleghi, soprattutto per me che non posso bazzicare molto la facoltà! :D !
Volevo chiedere a chiunque possa, di darmi qualche consiglio sull'esame di gest. finanziaria e valutaria di prof.Malavasi. Inizierò domani a seguirlo, e molti lo sconsigliano, ma io non sono del tutto daccordo.
Vorrei sapere se qualcuno dispone magari di domande, o comunque qualunque ...
ciao a tutti!!!volevo darvi qualche informazione sull'ultimo appello di tecnica
l'esercizio vertava su un castelletto di sconto
le quattro domande aperte erano su
4.4 il grado di stailità ed elasticità della raccolta
14.1 le innovazioni nei criteri di valutazione dei crediti
17.2 il protafoglio dei titoli di proprietà delle banche
21.6 il controllo del rischio di tasso d'interesse: la gestione attivo-passivo
tra le domande a risposta multipla ricordo una sui fidi e la possibilità di recesso ...

Ricopio da:
http://zucconi.blogautore.repubblica.it ... ref=hpsbsx
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
5 Mag 2009
Attraverso lo specchio
In attesa dello show di Silvio Berlusconi davanti al proprio ciambellano a Porta a Porta, suggerisco, come chiave di interpretazione delle parole che sentiremo scorrere, questo dialogo fra Alice e la Regina Rossa, nel meraviglioso “Attraverso lo specchio” di Lewis Carrol:
— Ma nel nostro paese, — disse Alice, che ancora ansava un poco, — generalmente si arriva altrove… dopo che si è corso tanto ...

salve ragazzi ho 14 anni e sto per avere l' esame di licenza per la terza media, come sono state le vostre esperienze?rispondetemi, please

Quali conoscenze di Geometria, superiori all'algebra lineare e la geometria analitica, sono NECESSARIE nella carriera universitaria di uno studente che nella laurea magistrale seguirà un percorso che privilegerà l'analisi matematica e il calcolo delle probabilità/statistica? mi riferisco a argomenti tipo Topologia, Geometria differenziale...
Grazie per l'informazione!
salve!!
qualcuno ha sostenuto diritto tributario avanzato con poddighe??? o ha seguito le sue lezioni???
mi sapete dare qualche informazione??
grazie!!!

Ciao a tutti...
negli es. nn riesco a vedere la soluzione... nn so perchè... io ho il programma che apre i pdf, serve qualcos'altro per aprire i file?!
Grazie

Salve, sono una tesisita in matematica alla sapienza e la mia tesi tratta i cambiamenti avvenbuti negli esami di stato negli ultimi 20 anni il sito mi è stato molto utile per la risoluzione delle prove d' esami di stato, ora però mi strovo in difficoltà perchè sto cercando le statistiche relative agli esami di stato. Le statistiche che cerco sono quelle relative alle preferenze degli studenti sulle scelte dei quesiti da affrontare. Su un periodico di matematica "Archimede" ho trovato quelle ...