Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
tyck-votailprof
1) Se una soluzione acquosa di HCL 1L avente pH=4 viene diluita con acqua a un volume dieci volte maggiore (a 10L) il pH della soluzione otenuta è? 2) Quanti g di MgSO4 PM: 120 occorrono per preparare 2000mL di una soluzione 3M? Lo so ke molto probabilmente sono facilissimi...ma non ricordo come si fanno!!! :confused:
4
30 giu 2009, 17:47

ambientalina89-votailprof
non avendo ricevuto nessuna risposta riguardo le slide di mineralogia e petrografia..vorrei almeno sapere se le attività formative devono essere scritte sul libretto come le altre materie o basta solo averle scritte sullo stato della carriera che si vede dal proprio profilo studente.

Studente Anonimo
Mi piacerebbe molto conoscere il vostro parere su queste affermazioni : A : il sole gira attorno alla terra B : la terra gira attorno al sole. Grazie !
68
Studente Anonimo
26 giu 2009, 10:21

sabrypinto84-votailprof
ciao, mi sono appena iscritta su questo forum. mi mancano tre esami per finire la triennale però lavoro e vengo pochissimo in facoltà quindi vorrei approfittare del forum per chiedere due notizie. La prima è se è vero che i punti alla seduta sono stati aumentati a 8. E la seconda domandaè che ho letto che gli esami sono stati spostati da settembre a metà ottobre e mi sembra ottimo. Però poi le sedute di laurea sono sempre a inizio ottobre. Così viene penalizzato chi, come me, dovrà fare un ...
6
5 giu 2009, 12:35

annaba-votailprof
qualcuno ha notizia di testi per preparare esami di medicina in quiz?? :) fatemi sapere
1
1 apr 2009, 16:50

fortuna78-votailprof
ciao ragazzi vorrei fare gli esami di fisiologia vegetale con la carfagna, biologia molecolare con aniello e fisiologia generale con lionetti. Volevo sapere da qualcuno che li ha già sostenuti se sono tutti orali,scritti oppure scritti e orali; se è obbligatorio aver sostenuto degli altri esami propedeutici per questi e se è possibile farli anche in mancanza di questi e quali sono i libri dai quali studiare con relativi capitoli ed eventuale aggiunta di dispense. Vi ringrazio anticipatamente e ...
4
30 giu 2009, 21:33

fortuna78-votailprof
ciao ragazzi qualcuno sa quali sono gli esami a scelta del secondo anno e quanti crediti formativi sono?vi ringrazio e vi saluto.Rispondete al + presto:)
2
1 lug 2009, 10:45

giorgio86-votailprof
Ciao a tutti, finalmente è arrivato il mio giorno e a luglio mi laureo!!!!:) Non ho mai visto una laurea nella nostra facoltà, qualcuno sa dirmi quanto tempo abbiamo a disposizione per discutere la tesi??? Di solito la presentazione si fa in power point o no? I prof fanno domande durante la discussione della tesi o ti lasciano solo parlare? Le proclamazioni vengono fatte singolarmente o ogni tot studenti? Rispondetemi.... sarò emozionatissimo quel giornoooooooooooo:D
7
26 giu 2009, 15:39

matze knop-votailprof
Qualcuno sa cosa ha detto il prof Giaquinta riguardo l'esame? Quando sarà? Cosa sarà? Cosa bisognerebbe studiare?
3
18 giu 2009, 11:42

tyck-votailprof
Ragazzi sapete se la Iauk ha dato una data per registrare la Biologia Vegetale e anche l' Animale???
3
29 giu 2009, 18:18

lory88-votailprof
ciao ragazzi volevo sapcirca l'esame di storia delle rel int. tipo quali sono gli argomenti su cui maggiormente si sofferma il prof e poi volevo sapere se il codovini è da studiare tutto.grazie :)

eugg-votailprof
ciao a tt....a breve dovrei kiedre la tesi...ero orientata tra la prof gentile ed il prof aleo...vorrei kiedrevi ki m konsigliate x modalita di lavoro,collaborazione,impiego d tempo ecc ecc.aspetto una ripsosta ...grazie ...

ryan-votailprof
ciao a tutti volevo sapere come poter fare per sapere in anticipo l'aula di un esame! ho un esame la prossima settimana alle 9....ed arriverò praticamente il giorno stesso alle 9 in facoltà....quindi vorrei cercare di saperlo prima dov'è l'aula per nn fare tardi!!! grazie per le vostre info!

chiacchiere
sarei propenso per iscrivere mio figlio all'indirizzo PNI, ma ne vale la pena? nel senso che si studia davvero più matematica?
10
30 giu 2009, 12:45

frenky-votailprof
premetto che non so nemmeno di cosa parli questa materia, non so i libri e non so com'è impostato l'esame,perchè mi sono dedicata ad altre materie..ma mi hanno detto che è molto facile da superare..mi potreste dire appunto cosa si deve studiare, se si può dare con facilità senza aver seguito, quanto tempo serve per prepararla e com'è l'esame???grazie mille...
2
29 giu 2009, 17:13

eledim-votailprof
Salve a tutti..vorrei chiedervi un favore! Sapreste dirmi che domande fa la prof sugli ultimi 3 moduli? Vi prego è molto importante xme..soprattutto xqnto riguarda l'ultimo modulo..perchè è abbastanza complicato! mi raccomando rispondete in numerosi!
4
12 giu 2009, 21:06

gnappa86-votailprof
per caso qualcuno ha delle novità sull'esame di fisiologia del 7 luglio?io sinceramente so sl il giorno,ma aula e orario no!!!!
3
29 giu 2009, 20:03

VINX89
Leggendo le giustissime critiche mosse da Fioravante Patrone circa la validità di questo metodo per risolvere le equazioni differenziali "a variabili separabili", mi sento di fare questa riflessione. Io sono uno studente di fisica, e di procedimenti del genere ne ho fin sopra i capelli. Spessissimo, durante i passaggi di una qualche dimostrazione, si moltiplicano e si dividono per dx o dt i membri allo scopo di portare l'equazione su cui si sta lavorando in una forma integrabile. Capisco ...
31
22 giu 2009, 10:39


nial89-votailprof
ragazzi ma i risultati della prova che fine hanno fatto???la prof aveva detto entro 1 settimana :confused: invece ancora nulla...il portale didattica è fuori servizio da un pò e nn vi si può accedere...inoltre sapete qualcosa x la prova "pratica"?sarà davvero ai primi di giugno nonostante le lezioni finiscano ufficialmente il 17?grazie in anticipo x le risp :) ciao ciao
33
24 mag 2009, 22:20