Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
The Doctor1
Qualcuno si è mai interessato alla teoria del caos? Per puro caso dovendo fare la famosa "tesina" per l'esame mi è venuta voglia di incentrare tutto proprio su questo, visto la mia "affinità" con le materie scientifiche.. Ho paura che però sia alquanto complessa, che dite voi, c'è modo di parlarne in maniera chiara ma senza addentrarsi nei particolari e formule (tenete conto che faccio un liceo scientifico, e in teoria gli argomenti non sono sempre "terra terra")?
16
21 gen 2006, 16:39

francowr
Ciao a tutti, mi chiamo Franco e sono uno studente di ingegneria. è la prima volta che scrivo a questo forum, quindi non so bene dove postare il mio argomento, quindi la ho postata qui. Dunque oggi "giocando" con la calcolatrice ho notato che sommando in serie i numeri dispari si ottengono sempre quadrati perfetti: Esempi: 1+3=4 1+3+5=9 1+3+5+7=16 1+3+5+7+9=25 Qualcuno mi sa dire qualcosa di più su questa serie e se può spiegarmi questa particolarità dei quadrati ...
5
1 feb 2006, 19:10

fabmor-votailprof
Ciao a tutti, sono del v.o. e vorrei sapere se qualcuno di voi ha chiesto tesi al prof. di informatica giuridica e come si sta trovando. Grazie :wink:
17
28 set 2005, 15:01

Studente Anonimo
mi chiedevo "perchè in tutte le facoltà del mondo gli studenti hanno la possibilità attraverso internet di prenotarsi gli esami e noi no???????" è allucinante che nel 2006 per prenotare un esame devi andare personalmente in facoltà a consegnare un foglio di carta con scritto "vorrei fare l'esame di bla bla bla...." nella facoltà di giurisprudenza(qui a catania quindi non così lontano)non solo possono prenotarsi su internet ma in più sanno la fascia oraria in cui svolgeranno l'esame.noi ...
9
Studente Anonimo
28 gen 2006, 10:40

Sk_Anonymous
Microsoft ha deciso di svelare i segreti di Windows ai diretti concorrenti. Chissa' se un domani la stessa fortuna possa capitare anche all'uomo della strada:personalmente mi piacerebbe darci un'occhiatina,magari anche senza capirci un cacchio!! Archimede
4
26 gen 2006, 00:27

TheWiz@rd
Ho un' amica che cerca informazioni su questo argomento, specialmente su argomenti riguardanti la dinamica dell'amore.
8
27 gen 2006, 22:50

beltipo-votailprof
Non so se avete letto in home page...
7
27 dic 2005, 19:51

stu-dente-votailprof
Qualcuno ha notizie di questa materia fantasma??? Con quale prof si fa l'esame??? Quando sono gli appelli??? Qual'è il programma??? Ci sono appunti in rete??? Aiutatemi non so nulla e prima o poi dovrò dare questa meteria che me la trascino dal primo anno... Qualsiasi informazione è molto gradita... :D Grazie
3
28 gen 2006, 20:15

aria84-votailprof
Salve ragazzi. La professoressa ha dato la possibilità ai frequentanti delle sue lezioni di dividere l'esame,a me mancano gli ultimi 6 moduli e volevo dividerli in 3+3.Qualcuno sa dirmi quali sono gli ultimi 3 moduli? grazie in anticipo :roll:
3
28 gen 2006, 10:51

Studente Anonimo
Ciao! Qualcuno ha info sull'esame di genetica molecolare -Rappazzo- ? Il prof chiede ancora di elaborare una tesina su una malattia genetica da scegliere insieme a lui? Conoscete le date dell'esame? Sapete se ha dei giorni di ricevimento? Grazie e Buon anno a tutti! 8-)
2
Studente Anonimo
30 dic 2005, 14:45

hikari-votailprof
Essendo me un po' rinco, XD Vorrei sapere come3 mi devo muovere per prenotarmi ai vari esami da sostenere... Sono andata sul portale studenti, ma mi dice che non c'è nessun insegnamento dipsonibile... Chi sa qualcosa mi aiuti, grazie Ciao ciao
3
25 gen 2006, 15:27

maria80-votailprof
MA L'ESAME DI STATISTICA DI GIORNO 8 FEB. E SCRITTO O ORALE?
15
29 gen 2006, 12:45

SaturnV
Sto studiando le successioni e ho scoperto finalmente che il numero di Nepero è il limite per n naturale di $(1+1/n)^n$... Benissimo... Poi guardo il libro di Fisica e vedo che questo numero compare dappertutto come base di esponenziali... e non riesco a capire il perchè... dopotutto la successione che ho scritto prima mi sembra piuttosto "normale", come centinaia di altre che si trovano negli esercizi... perchè il numero di Nepero è tanto importante in matematica? Fabio
13
29 gen 2006, 17:51

alextreme-votailprof
Salve colleghi, attraverso questo forum possiamo sicuramente aiutarci, sfruttando le macroscopiche opportunità che ci da la Rete. Facciamone tutti un corretto uso e sono sicuro che esso diverrà uno strumento di grande aiuto!

Studente Anonimo
salve a tutti,sono nuovo e avrei bisogno(accuminciu bonu!!!) di un piccolo aiuto. vorrei dare Chimica- e Fondamenti di Fisica Sperimentale;il problema e ke io sono un lavoratore(troppo lavoratore)e non ho i programmi di studio,come posso fare x poter avere questi prog. x via telematica? grazie a tutti!!!
1
Studente Anonimo
30 gen 2006, 22:35

_admin
Come va questa nuova home page? Spero che sia di vostro gradimento o che almeno sia migliore della precedente.
25
27 gen 2006, 22:01

stella87-votailprof
Come da oggetto...che ne pensate???io sinceramente sono demoralizzata al max...fino alle 20 a catania..e poi prendere il treno e tornare a casa... :cry: :cry: !!
10
30 gen 2006, 11:45

syria86-votailprof
Qualcuno sa se già è uscito il calendario degli esami per scienze biologiche?Sul sito non c'è ancora niente..ma che stanno aspettando?Se magari qualche prof ha già dato le date degli appelli, postatele qui, sperando di formare un calendario almeno noi :wink:
47
17 dic 2005, 13:25

Lollo910
Cari esperti matematici, sono un nuovo iscritto e, tanto per gradire, ho bisogno di un vostro aiuto. Avendo un valore di base in euro X, devo calcolare a quanto corrisponde lo sconto del Y% + Z%. Mi spiego meglio con un esempio chiaro: Il costo di un bene è di 5000 €, lo sconto applicato è del 40% + un ulteriore 5%. Quindi 5000-40%=3000-5%=2850 valore finale. Io devo sapere esattamente qual'è la percentuale di sconto applicata in qualsiasi caso sia il valore di Y% e Z%. Spero di essere ...
2
30 gen 2006, 11:14

asya79-votailprof
ciao a tutti!ho iniziato da poco le obbligazionie chiaramente ho difficoltà con le sentenze......c'è qulacuno ke può darmi una mano??? :re:
1
29 gen 2006, 20:30