Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
^dreamer^-votailprof
Ricopio una discussione da un altro post perchè mi sembra giusto continuarla in un suo Topic. Rosario pugliese concludeva un discorso così... In ultimo poi credo che andando il centro sinistra al governo alcuni provvedimenti in ordine alle problematiche universitarie si faranno .aspettiamo fiduciosi. Torna in cima Nonindifferente Ciao Roberto,concordo con quello che dici...solo però non buttarti anche tu in campagna elettorale dicendo cavolate comuniste elogiando la ...
39
11 feb 2006, 16:21

rospo-votailprof
Vorrei dare quest'esame nel secondo semestre e vorrei avere consigli per quanto rigurada ogni cosa! La prof è tosta? (mi hanno detto di sì) Su cosa batte principalmente? E' importante seguire il corso? E' pignola? Vabbè tutto quello che sapete e volete dire!
5
22 feb 2006, 15:54

fabio887
Ciao,studio ingegneria a milano(poli). Mi capita agli esami,specie orali, di avere veri e propri attimi di sbandamento. Non capisco piu' nulla, dimentico tutto, dico stronzate. Capita anche di aver studiato un sacco e poi vado all'orale e non rendo... rendo come se avessi studiato solo il giorno prima. E' normale cio'? O sono io che faccio schifo?
81
14 feb 2006, 21:24

sara871
ciao a tutti...... mi serve una mano x collegare la matematica alla mia tesina degli esami di stato. IL mio percorso è: La Belle Epoque(introduzione), Pascoli(italiano), Giolitti e la guerra di Libia(storia), Munch e la sua opera principale L'Urlo( storia dell'arte), Worth (francese) e l'aiuto che vi kiedo è : come e dove posso collegare matematica???? Ciao e grazie in anticipo
14
20 feb 2006, 10:36

Studente Anonimo
cerco qualcuno/a quadriennale con cui frequentare e studiare l'esame di civile da marzo 2006. ciao, viola
1
Studente Anonimo
22 feb 2006, 14:49


gandelf
Ragazzi qualcuno mi saprebbe rispondere a qualcuna di queste domande le cui risposte sembrano inesistenti.. 1) Come si trova una retta perpendicolare a un altra nello spazio?? nel 2d la direzione di una retta perpendicolare a ax + by + c = 0 è (a,b) ma nel 3d come si fa??? E l'inverso per un piano: da questa forma ax + by + cz + d = 0, so trovare un piano perpendicolare (a,b,c) ma uno parallelo come lo si trova?? 2)Trovare l'equazione cartesiana del cilindro avente generatrici di ...
6
20 feb 2006, 14:46

carlo232
Questo è un teorema che ho dimostrato, l'avevo già postato in "Giochi logico-matematica e gara" ma dato che nessuno è riuscito a dimostrarlo mi sembra giusto postarlo in "Congetture e ricerca libera" se $sigma(n)$ è la somma dei divisori di n definisco $M=sum_(P_k<=n) (-1)^(k+1) sigma(n+1-P_k)$ dove $P_k=frac(3k^2+k)(2)$ con $k in Z$ allora $M=(3a^2+a)/2$ se $n=(3a^2+a)/2-1$ con $a in Z$ $M=0$ ...
2
17 dic 2005, 18:22

bobby charlton-votailprof
c'è qualcuno che ha visto o dato l'esame di storia e istituzioni dei paesi afro-asiatici (prof. MOSCA)??? Cosa mi potete dire, c'è qualcosa su cui insistono particolarmente? E com'è la profff? Grazie. 8)
4
18 feb 2006, 17:19

bobby charlton-votailprof
Ragazzi, qualcuno ha notizie del rappresentante Pugliese? Sembra che sia stato rapito da entità non meglio specificate... se però queste voci si rivelassero infondate ed il rapp fosse ancora nella piena disponibilità della propria persona fisica, lo invito a rassicurarci sulla sua integrità fisica e su quella degli esami ad aprile!
2
17 feb 2006, 21:46

TomSawyer1
Non conoscendo bene l'argomento, farò una domanda da profano: Non sono stati fatti dei progressi sul fatto di usarsi delle funzioni generatrici per creare formule chiuse per certe funzioni?
2
18 feb 2006, 19:13

Res1
Sono alla ricerca degli algoritmi per la fattorizzazione in numeri primi (nel caso limite il numero è primo). Io ho realizzato qualcosa sino a 10 cifre, ma vorrei saperne di più su come si trattano i grandi numeri, scomposizione etc. Grazie res
17
15 feb 2006, 19:39

Studente Anonimo
il 19 aprile come data va benissimo!per me l'importante è cmq ke ad aprile ci siano gli esami il giorno mi è indifferente.La cosa importante sarebbe quella di ottenere 1 appello per TUTTI gli esami senza fare distinzioni/discriminazioni in base al numero di prenotazioni...mah speriamo bene,lo so ke non dipende da voi Rosario e vi ringrazio per l'impegno e la presenza costante ed attiva in facoltà.
3
Studente Anonimo
11 feb 2006, 13:30

Principe2
ma se io vi chiedessi: COS'E' LA LOGICA? cosa mi rispondereste?
50
26 gen 2006, 00:04

superpunk733
salve salvino a tutti ^^ da qualche tenpo c'e' slla trasmissione televisiva 'affari tuoi' questo strano tizio, antony mi pare lo chiamino, che dettagli una data ti dice il numero di giorni di vita che hai e anche le ore. Poi logicamente ti assegna i 'pacchi del destino' ma non è questo che mi stupisce. Allora. io mi sono sempre preso la briga di controllare, ma me ne sono sempre dimenticato. Ieri sera invece, armato di calcolatrice, ho controllato i giorni che passavano dal 'luglio 1993' (il ...
1
18 feb 2006, 09:01

sigma1
Nel linguaggio (pseudo)comune mi capita abbastanza spesso di incotrare espressioni come quella di davide_e "la bonta' di un esame e' legata alla preparazione in modo non-lineare!" che implica che un rapporto lineare segua una sorta di diretta proporzionalita' - tipo retta - stile piu' lavoro, piu' guadagno e viceversa, etc etc... Per questo motivo pensavo che una funzione lineare fosse - appunto - una funzione stile retta dove y = mx+k insomma mi avete capito. Poi pero' scopro che - come ...
7
16 feb 2006, 16:10

eafkuor1
Oggi ho scaricato la versione di prova di Derive6, e mi stavo divertendo a fattorizzare qualche grosso numero (a caso) per vedere fino a dove riusciva ad arrivare il mio computer, poi metto questo 5787659896879679879879879888545665765476587843546657888787 e scopro che è primo!! Non è incredibile? Cioè a quei livelli i numeri primi non sono ESTREMAMENTE rari? Bho, è una cosa che mi ha lasciato scoinvolto, era tipo il decimo numero che provavo a fattorizzare, non è che prima ne avessi ...
4
17 feb 2006, 18:09

Giusepperoma2
ciao a tutti, capita spesso che nuovi utenti si iscrivano per poter chiedere aiuto a fare i compiti... compiti che evidentemente non riescono a fare da soli. Ora e' vero che alcuni non ci provano neanche ed e' altrettanto vero che nessuno di noi e' al servizio di persone che cercano solo una scorciatoia verso...l'ignoranza! Sono pienamente d'accordo su questo, ma mi pare (mio parere personalissimo!) che si potrebbe essere piu' gentili con chi chiede aiuto, soprattutto se tale aiuto non e' ...
29
17 feb 2006, 00:45

fabiosgas
Ciao mi serve un chiarimento su come usare Excel per calcolare il tasso effettivo di un leasing Ho impostato in un foglio excel una formula che calcola il tasso di periodo (mensile) del leasing. Uso la funzione TASSO ( n° rate; - importo rata; Valore Finanziato; Debito Residuo ; Tipo di rata) Domanda 1) Per TIPO DI RATA si intende se la RATA è ANTICIPATA o POSTICIPATA: Ma cosa significa? Perché cambia il tasso in base al tipo di rata? In genere quando si fa un leasing si paga subito un ...
3
17 feb 2006, 10:35

eafkuor1
Premetto una cosa: io assolutamente NON mi ritengo un genio. Detto cio', secondo voi il genio innato esiste? Molta gente mi direbbe di no, mi direbbe che è tutta una questione di ambiente e di stimoli ricevuti durante l' infanzia. Mi direbbe che parlare di "genio" in senso assoluto è sbagliato ed ingiusto. Sinceramente sono stanco di dover sentire simili assurdità, dette solo perché a molti fa piacere pensare così. Per genio non intendo, come fanno in molti, un bravissimo architetto che ...
166
6 gen 2006, 19:11