Università

Discussioni su temi che riguardano Università

Domande e risposte

Ordina per

In evidenza
In evidenza
Più recenti
Più popolari
Con risposta
Con miglior risposta
Senza risposta
mysterium
quando ho letto sta cazzata, mi sono kiesto quale fosse l'unità di misura e la definizione operativa della grandezza "odore". ho pensato: la puzza allontana, il profumo avvicina. allora, per misurare l'odore di un oggetto, penso sia sufficiente kiedere ad un individuo sano di annusare tale oggetto e di misurare la distanza raggiunta stabilmente tra tale individuo e l'oggetto dopo l'inalazione. ad una distanza infinita, l'oggetto dovrebbe dirsi infinitamente puzzolente, se l'individuo ...
49
19 lug 2006, 01:09

lussiana85-votailprof
ciao ragazzi...sn una studentessa di scienze giuridiche....vorrei, per le opportunità di lavoro offerte cn la vostra laurea triennale,ma anke per la varietà delle materie fare il passaggio in questo corso di laurea :D :D ....ora vorrei kidervi delle informanzioni circa lo studio,le modalità di esami, e il rapporto ke avete cn i prof....perkè qui in giurisprudenza nn si ha nessun rapporto cn quest'ultimiii..... ripsondete in tanti per favore...

perla-votailprof
ragazzi potreste consigliarmi se scegliere l'indirizzo sanitario o biomolecolare?
1
10 ago 2006, 18:49

Pablo5
devo dare un esame di inglese nel programma del corso compare la voce "time markers" cosa sarebbero? non ho mai sentito questa definizione,magari è attribuita a qualcosa che ho piu' volte affrontato...
5
17 ago 2006, 18:29

apfel-votailprof
Dove devo vedere l'aula in cui dovrò fare l'esame orientativo giorno 6 settembre? Nel portale c'era scritto ceh viene assegnata ad ognuno 24 ore la richiesta di preiscrizione su internet...ma non riesco a trovarla. Qualcuno può aiutarmi? Ciao!
3
17 ago 2006, 12:44

cavallipurosangue
Buon ferragosto a tutti!!! Occhio ai gavettoni...
26
15 ago 2006, 08:25

cmfg.argh
Ciao a tutti, mi potreste fornire alcune fonti da consultare per svolgere questo tema? - "Come si è passati dal bisogno di difendersi dalla natura al bisogno di difenderla" Grazie in anticipo. CMFG
5
16 ago 2006, 15:16

Studente Anonimo
CIAO RAGA SONO AL TERZO ANNO DI ING.INFORMATICA E VORREI SAPERE SE QUALCUNO DI VOI HA GIA'SCELTO LA MATERIA OPZIONALE DI 9 CREDITI IO SONO ANCORA INDECISA (ANCHE SE MI PIACEREBBE STUDIARE SPAGNOLO) E COMUNQUE NON SO COME CI SI DEBBA COMPORTARE AL MOMENTO DELL'ISCRIZIONE, SE SI DEVE FARE UNA RICHIESTA SCRITTA, SE OCCORRE PRIMA PARLARE COL PROF.INTERESSATO, SE E'LA SEGRETERIA DI ING. CHE CONTATTA... :? boh :? QUALCUNO DI VOI SA COME AIUTARMI?
1
Studente Anonimo
16 ago 2006, 19:54

moonix-votailprof
Ragazzi.. come da bando chi volesse iscriversi in medicina deve stampare il promemoria di versamento di 25 euro circa dal portale studenti, e poi pagarlo presso una filiale della Banca Monte dei Paschi di Siena... una volta effettuato il pagamento, entro il 22 agosto, bisogna consegnare la domanda di partecipazione nella segreteria di via San Giuliano a Catania, però forse le segreterie territoriali l'accettano pure.. devo chiedere in biblioteca... Gli esami come da Bando di Concorso saranno ...
3
12 ago 2006, 13:45

hypnotizer
Ciao a tutti, l'altro thread che parla di musica mi ha ispirato questa domanda: che genere ascoltate mentre studiate? dopo un po' di tentativi ho scoperto che i generi che mi accompagnano meglio nello studio sono il classic rock, il country, il jazz e qualche gruppo non appartenente a questi generi come ad esempio i green day e i metallica... questo non e' in sintonia con la musica che ascolto solitamente, in quanto mi piace ascoltare hard rock e metal, sebbene apprezzo tutta la musica a 360 ...
28
15 lug 2006, 10:06

Studente Anonimo
Ciao a tutti, qualcuno che frequenta può inviarmi (ovviamente tramite mail, non pubblicandola nel forum), USR e PSW per accedere al materiale didattoco che il prof Tomarchio ha messo a disposizione on-line per fondamenti di informatica? So che lui li ha dati durante le sue lezioni, ma io non frequento...Perchè non chederli a lui? Ho provato, ma non mi ha ancora risposto ed io ho una certa fretta di iniziare a studiare, GRAZIE!!!
3
Studente Anonimo
22 apr 2006, 08:56

evariste1
Ciao, sapreste dirmi fin dove si è spinta la capacità del calcolatore (domestico) nel risolvere eq. differenziali ordinarie?
7
7 ago 2006, 20:31

roots86-votailprof
ciao ragazzi ho un problema con l'immatricolazione...in pratica lo scorso anno ero iscritto ad un corso di laurea..adesso visto che ho deciso di cambiare ho fatto la rinuncia formale agli studi senza riconoscimento dei crediti consegnandola in segreteria.. la nuova immatricolazione mi hanno detto di rifarla dal portale studenti..scrivendo codice fiscale e codice pin accedo alla schermata riguardante i miei dati ma nn trovo la procedura per immatricolarmi..cosa devo fare??help please!! :(
6
2 ago 2006, 12:00

Sk_Anonymous
Lettera aperta a tutti. Ho visto (con un po' di malinconia ,lo confesso) che sono stati chiusi due miei post.Per rendermi conto della cosa sono andato a leggere e a rileggere le regole del Forum e tra esse non mi e' riuscito di capire quali fossero quelle che io avessi mai violato. Se non quella che i post non trattavano specificamente di argomenti scientifici.Ora sfido chiunque ad affermare che nelle varie sezioni del Forum si parli solo ed esclusivamente di scienze, anche ...
80
5 ago 2006, 23:26

aretuseo-votailprof
ciao ragazzi, sapete se ci sono sul web compiti d'esame di elettronica digitale gia' svolti???? ne ho bisogno per l'esame del 23/01.
31
4 gen 2006, 14:06

sync-votailprof
scusate non ho ancora capito bene come si svolgera' l'esame...a quanto ho capito sara' uno scritto basato su una dispensa ke si potra' guardare durante l'esame...o sbaglio? :?
10
28 lug 2006, 16:21

tiziano-votailprof
ciao a tutti mi chiamo tiziano e vi scrivo xkè avrei intenzione di iscrivermi in chimica o chimica industriale. mi rivolgo a tutti voi x sapere come vi trovate, cosa è meglio tra i due corsi, se è proprio difficile.....si dai cose così fatemi sapere :D :D :D :D :D ciaoo!!!!!!!!!!!!!!!!

metodico-votailprof
ciao a tutti sono nuovo iscritto e con la mia associazione mi occupo anche di orientamento scolastico. Da un recente sondaggio proposto dalla società Observa condotta tra ragazzi tra i 14 e 19 anni risulta che le materie scientifiche sono poco amate e poco scelte per una futura carriera professionale. Le statistiche indicano a supporto di queste considerazioni che le materie base, matematica, fisica e chimica ( meno per Biologia e Medicina, grazie al boom delle biotecnologie e genetica ...
7
11 ago 2006, 12:55

k0smic-votailprof
:o :o Salve a tutti...volevo alcune spiegazioni sui test di orientamento per ing. informatica... Questi test sono selettivi oppure no??? e poi questa facoltà è a numero chiuso???' Grazie!!! 8O :D 8O
4
10 ago 2006, 17:36

Sk_Anonymous
Qualche anno fa sono stato a Milano per un corso organizzato dal M.P.I su certe tecniche di valutazione ( una barba che non vi dico...non tanto per la cosa in se' quanto per la banalita' degli argomenti che allora ci propinarono). Ma non e' di questo che vi voglio parlare quanto di un fatto che mi accadde in quel convegno e che mi e' venuto in mente leggendo il nome (che chiaramente non e' un nick) di un forumista di matematicamente. Conversando con alcuni colleghi si parlo' tra ...
34
18 lug 2006, 22:55