Chiedilo a Italo

italo_da_b-votailprof
Questa sezione e' una specie di Frequently Asked Questions. Chiedete e vi sara' dato!
Italo

Risposte
mitridiade
ciao Italo! sono nuova del sito e vorrei trovare questo riassunto del libro etica e valori di sarah banks in quanto devo dare l'esame proprio su quel libro e altri tre per cui il riassunto mi servirebbe per ricordarmi meglio le cose più importanti! ma essendo nuova non so come trovarlo! ho già provato a cercarlo ma mi da 0 risultati... =( come faccio? grazie mille in anticipo =)

italo_da_b-votailprof
1. cliccare su https://www.segrepass1.unina.it/identificazione.do

2. inserire nel campo "utente" il proprio codice fiscale

3. inserire nel campo "password" il codice pin (rilasciato dalla segreteria studenti previa presentazione di un documento).

4. nella scheda "dati anagrafici" cercate in fondo in basso l'email istituzionale che vi servirà per generare la casella di posta

5. cliccare su Università degli Studi di Napoli Federico II

6. in alto al centro, sotto al titolo principale Università Federico II, cliccare su mail/area riservata

7. inserire nel campo "nome utente" l'email istituzionale che avete trovato prima

8. inserire nel campo "password" il codice pin, date il consenso e andate avanti

9. il primo servizio che potrete esplorare subito è "webdocenti" dove scoprirete il materiale inserito dai prof

10. cliccare su https://webmail.studenti.unina.it/horde/login.php

11. cliccare su "attiva resetta-password" nel menù a sinistra

12. inserire nel campo "nome utente" la solita email istituzionale

13. inserire nel campo "password" il codice pin

14. a questo punto il sistema vi chiederà di cambiare la password (deve essere 8 caratteri con il primo carattere maiuscolo e almeno un carattere numerico)

15. ritornare su https://webmail.studenti.unina.it/horde/login.php

16. cliccare su "ATTIVA COMMUNITY.STUDENTI.UNINA.IT" nel menu' a sinistra

17. inserite il codice fiscale e la password appena creata

18. a questo punto (e sarebbe paradossale) potreste non essere riconosciuti dal sistema, ad es. esce un messaggio "risultato vuoto" ma ciò è ininfluente perchè a noi interessa accedere ai servizi

18. ripetete il punto numero 2 ma al posto del pin inserite la nuova password

19. cliccate su "biblioteche" e sarete direttamente catapultati nel catalogo bibliografico on line

20. il campo "didattica on line" è riservato agli appelli d'esame o alle prove intercorso, inoltre alla sottovoce "community-bacheca" potrete trovare un mini forum ufficiale

21. alla sottosezione "weblearnig-apprendimento controllato" c'è una bella sopresa per chi vuole imparare l'inglese facile

toly-votailprof
Italo grazie mille, ormai però l'ho finito di preparare, e mi tocca sostenerlo, sxo vada bene, altimenti prenderò atto del tuo consiglio. Grazie ancora ciao

italo_da_b-votailprof
Ciao Toly,
secondo me penale è fondamentale per poter far bene penitenziario. Se vedi nella sezione appunti --> penale ci sono dei riferimenti piuttosto interessanti. E' passato un po' di tempo da quando mi sono laureato ma il prof Troncone me lo ricordo bene: non chiede argomenti da "aguzzino" ma vuole sapere i principi fondamentali della materia, per es. le fonti, e riuscire a fare i collegamenti tra loro per es. tra la legge di riforma e le fonti. Pero', ecco, vedi che le fonti del diritto penitenziario non sono altro che le fonti del diritto penale perche' attinge da quella disciplina. Di norma non c'è propedeucità tra le due materie ma, secondo me, sarebbe meglio introdurla perchè molti studenti giungono alla laurea senza capire nulla. E allora concludendo, la scelta su cosa sia meglio fare sta alla tua coscienza, ma sappi che, se non hai fretta, sarebbe meglio per te approcciare subito penale. Auguri!

toly-votailprof
salve Italo,
no ancora nn ho sostenuto penale perchè? E tu penitenziario l'hai sostenuto?

italo_da_b-votailprof
Ciao Toly,
ma per caso hai già fatto diritto penale?

toly-votailprof
ciao italo, tu ke hai risposte a tutto ne avresti una per me? Il prof di diritto penitenziario è esigente, sapresti dirmi qualke domanda? thank you

italo_da_b-votailprof
Cara Cleme,
i riassunti di etica si riferiscono al testo di Sarah Banks, Etica e Valori nel servizio sociale. Educazione si basa sul Demetrio, con cenni anche alla Alberici. Infine Bioetica si ispira ad Amodio, Etica, Bioetica e Diritto.

A molte persone rosica il fegato che ci sia finalmente uno spazio neutro dove parlare liberamente senza censura. Per loro conoscenza lo scopo principale del forum VIP non è di “dare informazioni” come al front office ma di promuovere la cultura della condivisione e dell’apprendimento organizzativo quali ad es. appunti, domande d’esame e consigli su come sopravvivere al dedalo universitario. Sarebbe bellissimo se tutti i forum lavorassero insieme per una grande missione di partecipazione accademica: volontariato e ricerca insieme per il bene comunei.
Cara Simona e cari tutti, dunque, vi invito ad abbandonare ogni spirito di odio e di rivalsa e di abbracciare finalmente questa fantastica sfida anche perché il tempo è breve e gli ostacoli molti!

Studente bacano o scugnizzo che tu sia entra in rete, apri il tuo cuore e mostra il tuo coraggio oltre le apparenze e, soprattutto, le appartenenze!
Buona Pasqua a tutti.

“rall in facc ‘o mast”

“mi sono chi che son e chi mi stima le gran cojon”

cleme870-votailprof
Ciao Italo,volevo chiederi una cosa....ho visto gli appunti d'esame e sarei interessata a studiare quelli di etica e deontologia professionale,solo mi chiedevo (dato che la materia prevede 2 testi) di quale dei 2 testi è il riassunto???????
la stessa cosa volevo chiederti di Bioetica e educazione degli adulti.....cioè sono riassunti di tutti i libri o dei singoli testi????spero di essere stata chiara!!! rispondimi,se puoi il prima possibile,è urgente!!!! ti ringrazio
Cleme870

silvia_lol-votailprof
Italo questa non te la perdono! Quel sito è da secoli ke nn frunziona

italo_da_b-votailprof
A Bimba e a Cleme:
c'e' la possibilita' di conoscere le date d'esame direttamente sul sito unina. A presto

Vuoi conoscere la data di un esame? Prova ad usare la ricerca nella bacheca esami...

A illypiccola:
le info e le spiegazioni di tutte queste "parole difficili" le trovi nel [url=http://servizi.ceda.unina.it:19400/cds_v3.0/glossarioAE.do?codCDS=547]Glossario[/url] accademico.
Buona lettura

bimbabedda-votailprof
Ciao vorrei gentilmente sapere le date degli esami di novembre....purtroppo lavoro e non mi è possibile passare all'uni. Grazie 10000

italo_da_b-votailprof
fuori-corso | Facebook

Ciao illy,
fuori corso e' su facebook!!!!
Italo

cleme870-votailprof
Ciao Italo,scusa potresti dirmi se sono uscite le date d'esame della sessione di novembre????grazie mille!

illypiccola-votailprof
ciao italo sono iscritta alla federico II a Scienze del servizio sociale e sono del primo anno(nuovo ordinamento)...siccome ho avuto molte difficoltà quest'anno ad entrare nel meccanismo universitario avrei bisogno di qualcuno che mi dicesse a settembre le date di tutti gli esami che ci saranno per quelli del primo anno...vorrei sapere se c'è principi oppure una data di psicologia di comunità,insomma di qualsiasi esame...aiutami grazie!!!ah poi mi dici cosa significa ESSERE FUORI CORSO?purtroppo io quest'anno non è che abbia capito tanto come funziona...grazie in anticipo :)

italo_da_b-votailprof
Ciao Silvia,
questo è un problema del docente, nel senso che ogni volta che c’è un avvicendamento sulla cattedra, quello nuovo dovrebbe “aggiornarsi” anche sui programmi vecchi (per es. quello dell’A.A. di immatricolazione dello studente), e se ciò non avviene andrebbe deferito al preside per opportune sanzioni. Un’altra condizione sarebbe che i testi del docente sono sempre sussidiari al programma vale a dire l’elenco degli argomenti che il docente dovrebbe pubblicare nella guida all’inizio di ogni A.A. In questo caso il problema è a monte e cioè che i docenti non sono spesso chiari sui propri doveri (per es. molti riferiscono solo sulla bilbiografia senza i capitoli o viceversa). In linea di massima gli studenti possono chiedere di studiare su testi alternativi purchè ne parlino preventivamente col prof. Saluti
Italo

silvia_lol-votailprof
Grazie Italo e senti ancora,
se cambia il docente, il nuovo che dovere ha di far sostenere un esame su un programma su cui non è preparato?
Silvia

italo_da_b-votailprof
Ciao Silvia,
il prof assenteista dovrebbe avvisare il preside di eventuali cambiamenti di data almeno 3 giorni prima lasciando la possibilita' alla segreteria amministrativa di affigere i relativi avvisi pena sanzioni al docente ai sensi del
l’art. n. 87 del R.D. n. 1592 del 31 agosto 1933. Saluti
Italo

silvia_lol-votailprof
Ciao Italo!
Ke palle studiare di domenica, kosi ho pensato di rompertele un po' a te. Senti, ma i prof possono fare filone agli esami senza avvisare noi che ci svegliamo alle 5:00?
Grazie e buon lavoro
Silvia

silvia_lol-votailprof
Ciao Italo,
e buon vacanze!
Tua Silvia

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.