Presentazione piano di studi 2010/2011

0seby0-votailprof
Lunedì 19 luglio alle ore 10:00, presso i locali del polo didattico di Via Gravina, il Preside e i Presidenti dei Corsi di Studio della Facoltà di Scienze Politiche presenteranno agli studenti, alle istituzioni ed alle forze sociali della città il piano dell’offerta formativa A.A. 2010/2011, in applicazione della Legge 270/04.

Elenco dei corsi...
UNIVERSITA

Risposte
elio1989-votailprof
ambito scientifico-disciplinare indica l'appartenenza di ogni singola materia ad un gruppo più ampio, cioè diritto (tutte le materie di diritto indi privato, pubblico, amministrativo etc) , sociologico (sociologia generale, sociologia dei fenomeni politici etc) e via discorrendo.

luxia-votailprof
:confused::confused: più passano i giorni e meno ne sappiamo...la prospettiva è allettante :muro::muro:

carolin-votailprof
grazie elio1989...volevo capire se avevo capito cosa si intendeva per "uguale ambito scientifico-disciplinare"...passerà un altro mese prima delle tabelle...che schifo!!!

elio1989-votailprof
carolin non sappiamo... aspettiamo le tabelle di settimana prossima. in teoria certe materie, quali psicologia e soc politica, dovrebbero coprire i crediti delle ulteriori attività. poi in concreto sapremo più avanti, cioè o settimana prossima o tra qualche mese dopo aver effettuato il passaggio.

carolin-votailprof
quindi vi prego spiegatemi una cosa. esempio: sociologia dei fenomeni politici che è SPS/11 possono convalidarmela con Sociologia del diritto e della devianza che è del nuovo ed è SPS/12?

elio1989-votailprof
anziano vai dalla dott.ssa franco ai servizi didattici e parla con lei ;)

anziano-votailprof
se faccio il calcolo dai codici .............. mancandomi 17 crediti escluso il computo dei crediti di laurea (v.o.:7+2=9 ; n.o.: 6) ...... ho, santapace, con "Sociologia del diritto e della devianza" (6 crediti) e Statistica sociale (9 crediti) mincch ...... io mi laureo ...... ho santapace!!!
altro che abilità linguistiche ........ altro che Riccioli con D.U.E. ......... altro che Maimone con Filosofia Pol. ....... altro che Scienze delle Finanze ....... santapace ragà ...........
CHE FACCIO!!!!!!!!!!! CON CHI M'INFORMO???????

cioè io dovrei dare, se mi faccio caricare dalla Prof. LaBruna i 3 crediti di Politica Economica già conseguiti, .... invece di
Ab Linguistiche,
Filosofia Politica,
Scienze delle Finanze,
D.U.E,
Statistica 3 Cr

solo

Statistica 9 e Socuiologia del Diritto e della Devianza 6


CHE FACCIO!!!!???????? scusate lo sfogo !!!!!!!

stefano890-votailprof
ma è mai possibile che non c'e niente di uffciale??? ieri c'e stato il consiglio di facoltà straordinario....perchè tutti ancora dicono forse,dovrebbe,è probabile....quando le dobbiamo avere notizie ufficiali????

puffettapis87-votailprof
non andiamo all'università per avere la possibilità di studiare "qualcosina" e fare scena muta o quasi all'esame....dopotutto i ritardi circa appelli riservati, nuovo ordinamento etc non sono stati causati da noi...

mary1811-votailprof
puffettapis87;252673:
e aggiungerei dato che tutti se ne sono strafregati di noi facendoci ridurre a fare tutto all'ultimo momento...mi pare una presa in giro inserire solo adesso le date x gli appelli riservati di ottobre....


già..in 10 giorni ke studiamo?possiamo risucire a fare qualcosina ma..boh..

puffettapis87-votailprof
e aggiungerei dato che tutti se ne sono strafregati di noi facendoci ridurre a fare tutto all'ultimo momento...mi pare una presa in giro inserire solo adesso le date x gli appelli riservati di ottobre....

mary1811-votailprof
slide;252659:
ragazzi scusate ma tutto ciò non basta, manca poco ormai per decidere cosa fare, e sopratutto abbiamo bisogno di certezze, non ha senso fare il passaggio così. Allora una prima domanda che penso sia legittima e che ancora non ha trovato risposta è: TUTTI I CFU VERRANNO CONVALIDATI?? (e se la risposta è si) CON QUALE CRITERIO VISTO CHE MOLTE MATERIE DEL V.O. NON SONO PRESENTI NEL N.O.?? esempio: se ho dato storia dell'amministrazione pubblica, psicologia sociale, psicologia generale e altre materie del V.O. come si fa ad integrare i C.F. acquisiti sul nuovo piano di studi? qualcuno spieghi perfavore come funzionano queste tabelle di conversione!!
troppe incognite, e sottolineo troppe... :muro:


intanto alcune materie hanno cambiato nome ma il codice è uguale io sto impazzendo con tutti sti codici stamattina a fare un calcolo molto appossimativo..in ogni caso hanno detto ke le materie che non ci sono + ma che abbiamo dato verranno messe come materia a scelta e nel caso in cui i crediti x le materie a ascelta sono già pieni si passa a metterle nel settore scentifico di competenza..cioè ad esempio io ke ho dato 9 cfu di procedura penale che ha il codice ius/16 verranno messi in una materia con stesso codice..nn so se hai capito che itnendo..sono abbastanza confusa..e adesso vorrei capire se il calcolo che ho fatto sarà lo stesso che fanno loro..xkè se lo è allora mi conviene xkè mi convaliderebbero molte materie altrimenti resto quì

puffettapis87-votailprof
[quote=luxia;252656]Per appello straordinario si intende che possiamo partecipare agli appelli riservati, ma solo quelli di ottobre? sarebbe bello poter partecipare anche agli appelli di novembre, magari riuscivo a togliermi qualche altra materia..pensate sia possibile?[/quote

ecco proprio questo è il problema....come si fa a completare le materie agli appelli riservati di ottobre se già oggi siamo al 5????cioè come si fa in 15 giorni preparare bene una materia(o completarla)???nessuno potrebbe(tipo i rappresentanti) proporre di prolungare a novembre, dandoci la possibilità di accedere agli appelli riservati di novembre appunto????( avendo effettuato il passaggio al nuovo ordinamento ovviamente, dato che restando al vecchio il problema non dovrebbe sussistere).......

slide-votailprof
angel87;252645:
poche notizie ma certe....

- l'anno accademico 2010-2011 inizierà il 25 ottobre.
- il termine ultimo per scegliere se passare al nuovo ordinamento è il 31 ottobre (l'iscrizione, invece, va fatta entro l'11 ottobre).
- sarà aperto un appello straordinario che si chiuderà il 30 ottobre.
- tutte le materie che rispetto alle stesse del vecchio ordinamento avranno differenza di massimo 3 CFU (sia in eccesso che in difetto) verranno automaticamente convalidate. Qualora in questo gioco di CFU che aumentano e diminuiscono vi sia un disavanzo, esso dovrà essere colmato con degli esami di integrazione.
Le materie che avranno una differenza di oltre 3 CFU dovranno essere integrate con esami o relazioni.
- le tabelle di conversione dei piani di studio; saranno circa 10 tipologie (rispecchianti altrettanti casi generali). Eventuali discordanze verranno analizzate caso per caso dalla segreteria del proprio corso di laurea




ragazzi scusate ma tutto ciò non basta, manca poco ormai per decidere cosa fare, e sopratutto abbiamo bisogno di certezze, non ha senso fare il passaggio così. Allora una prima domanda che penso sia legittima e che ancora non ha trovato risposta è: TUTTI I CFU VERRANNO CONVALIDATI?? (e se la risposta è si) CON QUALE CRITERIO VISTO CHE MOLTE MATERIE DEL V.O. NON SONO PRESENTI NEL N.O.?? esempio: se ho dato storia dell'amministrazione pubblica, psicologia sociale, psicologia generale e altre materie del V.O. come si fa ad integrare i C.F. acquisiti sul nuovo piano di studi? qualcuno spieghi perfavore come funzionano queste tabelle di conversione!!
troppe incognite, e sottolineo troppe... :muro:

sphinx-votailprof
luxia;252656:
Per appello straordinario si intende che possiamo partecipare agli appelli riservati, ma solo quelli di ottobre?


Credo che voglia dire che sarà previsto un appello straordinario in questo mese che si chiuderà il 30, le dare dovrebbero essere comunicate a breve :)

luxia-votailprof
Per appello straordinario si intende che possiamo partecipare agli appelli riservati, ma solo quelli di ottobre? sarebbe bello poter partecipare anche agli appelli di novembre, magari riuscivo a togliermi qualche altra materia..pensate sia possibile?

carolin-votailprof
1)cosa si intende esattamente per "disavanzo"?
2)cosa succede per i crediti in eccesso? Esempio:chi ha dato diritto pubblico I e II ha un totale di 12 crediti, nel nuovo ordinamento diritto pubblico è di 9 crediti, che succede? i tre in eccesso andranno persi?
3)in quale modalità verranno convalidate le materie date che non ci sono più nel piano di studi del nuovo ordinamento?

mary1811-votailprof
Stefano890;252644:
ma sul sito della facoltà non ci dovrebbe essere scritto quello che è stato approvato?


dovrebbe...ma nn lo mettono subito..i consigli li mettono dopo un pò

angel87-votailprof
poche notizie ma certe....

- l'anno accademico 2010-2011 inizierà il 25 ottobre.
- il termine ultimo per scegliere se passare al nuovo ordinamento è il 31 ottobre (l'iscrizione, invece, va fatta entro l'11 ottobre).
- sarà aperto un appello straordinario che si chiuderà il 30 ottobre.
- tutte le materie che rispetto alle stesse del vecchio ordinamento avranno differenza di massimo 3 CFU (sia in eccesso che in difetto) verranno automaticamente convalidate. Qualora in questo gioco di CFU che aumentano e diminuiscono vi sia un disavanzo, esso dovrà essere colmato con degli esami di integrazione.
Le materie che avranno una differenza di oltre 3 CFU dovranno essere integrate con esami o relazioni.
- le tabelle di conversione dei piani di studio; saranno circa 10 tipologie (rispecchianti altrettanti casi generali). Eventuali discordanze verranno analizzate caso per caso dalla segreteria del proprio corso di laurea

stefano890-votailprof
ma sul sito della facoltà non ci dovrebbe essere scritto quello che è stato approvato?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.