Presentazione piano di studi 2010/2011
Lunedì 19 luglio alle ore 10:00, presso i locali del polo didattico di Via Gravina, il Preside e i Presidenti dei Corsi di Studio della Facoltà di Scienze Politiche presenteranno agli studenti, alle istituzioni ed alle forze sociali della città il piano dell’offerta formativa A.A. 2010/2011, in applicazione della Legge 270/04.
Elenco dei corsi...
UNIVERSITA
Elenco dei corsi...
UNIVERSITA
Risposte
Salve ragazzi,tra tutto questo trambusto c'è solo da perdere la testa! Cmq volevo chiedervi un info: qualcuno sa se esiste( e saprebbe dirmi qual è) un termine per presentare la richiesta di passaggio al nuovo ordinamento? so che l'iscrizione si deve fare prima e i termini sono quelli previsti dal manifesto,ma per la consegna dei documenti per il passaggio? Chi ne sa di più?
Si infatti...subito dopo le elezioni il tizio che ho votato è sparito...col cavolo che vengo a votare la prox volta...cmq io penso di restare al vecchio ordinamento...ancora troppi dubbi ci sono e non intendo restare fermo con gli esami fino a febbraio...
anziano;249275:
come scritto nell'altra discussione: si dovrebbero vergognare!!!! stanno disorientando tutti!!! altro che chiarimenti!!! più senti parlare e più rimani spaesato!!! le segreterie non sanno cosa dire!!! i rappresentanti servono solo a chiederti la preferenza ... quando serve!!! nessuno sa, tutti consigliano per poi contraddirsi!!! è da un anno che si lavora per l'attuazione della riforma e ancora non sanno neanche da dove partire e come partire!!! non sanno cosa dirti!!!! lo studente è lasciato a se stesso!!!!!
è settembre!!! quando decideranno a fare chiarezza????????
DOVE CAVOLO SONO I SIGNORI RAPPRESENTANTI????????
I signori rappresentanti sanno solo chiedere i voti...e mandare inutili inviti x le "serate estive/invernali" -.-
anke a me mi manka statistica.e se le lezioni jon ci saranno piu nn so come cavolo poterla dare
turealo;249081:
io sn al 3 .e passo xke tutte le materie che mi restano nn le ho frequentate.fra cui c'è statistica.senza lezioni sarebbe impossibile darla
la mia stessa situazione!!! mi mancano 5 materie tra cui quella dannata statistica ....;
forse converrebbe parlare con D'Agata sempre chè - essendo ricercatore - accetterà d'insegnare (i ricercatori sono in attuale stato di agitazione);
Joey46;249161:
ragazzi ma è sicuro che non ci saranno lezioni del vecchio ordinamento??? io sono più propensa a restare e poi all'assemblea di luglio hanno garantito che ci saranno..è mai possibile che durante 1 assemblea tenuta proprio x chiarire le idee abbiano dato notizie false??? speravo che a settembre si sapesse qualcosa di più, invece siamo ancora alla situazione di partenza...ASSURDO!!!
come scritto nell'altra discussione: si dovrebbero vergognare!!!! stanno disorientando tutti!!! altro che chiarimenti!!! più senti parlare e più rimani spaesato!!! le segreterie non sanno cosa dire!!! i rappresentanti servono solo a chiederti la preferenza ... quando serve!!! nessuno sa, tutti consigliano per poi contraddirsi!!! è da un anno che si lavora per l'attuazione della riforma e ancora non sanno neanche da dove partire e come partire!!! non sanno cosa dirti!!!! lo studente è lasciato a se stesso!!!!!
è settembre!!! quando decideranno a fare chiarezza????????
DOVE CAVOLO SONO I SIGNORI RAPPRESENTANTI????????
ragazzi ma è sicuro che non ci saranno lezioni del vecchio ordinamento??? io sono più propensa a restare e poi all'assemblea di luglio hanno garantito che ci saranno..è mai possibile che durante 1 assemblea tenuta proprio x chiarire le idee abbiano dato notizie false??? speravo che a settembre si sapesse qualcosa di più, invece siamo ancora alla situazione di partenza...ASSURDO!!!
salve raga, ma se si resta al vecchio ordinamente, saranno quindi garantite le lezioni? e gli appelli d'esame x i fuori corso? o.O
io sn al 3 .e passo xke tutte le materie che mi restano nn le ho frequentate.fra cui c'è statistica.senza lezioni sarebbe impossibile darla
luxia;249064:
Per chi ha più esperienza di me come mi devo comportare? ho frequentato il primo anno e adesso sono passata al 2 almeno penso.. ho 26 crediti adesso vorrei sapere effettuo l'iscrizione o è meglio aspettare altre novità?
ragazzi scusate ma io penso che chi è al primo anno o al secondo o deve fare il terzo nn deve pensarci neanke mezza a volta a restare..ma voi lo sapete che le lezioni non si faranno + vero?e poi come fate?se avete qualke dubbio a chi chiedete allo Spirito Santo?
il consiglio che posso darvi è di pasdsare..il dubbioi ce l'ho io e chi come me è al 3 anno fuori corso ha seguito le lezioni in teoria nn ha + dubbi sulle materie xò restano da dare + di 8 materie e tutte materie pesanti..
l'iscrizione la devi fare lo stesso,cosi mi hanno detto in segreteria,e poi successivamente se vuoi presenti la domanda di cambiamento
Per chi ha più esperienza di me come mi devo comportare? ho frequentato il primo anno e adesso sono passata al 2 almeno penso.. ho 26 crediti adesso vorrei sapere effettuo l'iscrizione o è meglio aspettare altre novità?
turealo;248993:
si deve fare qualcosa subito.siamo a settembre e ankora nn si è capito cosa comporta l'eventuale passaggio al nuovo ordinamento.
ho come la sensazione che i tempi di attuazione siano alquanto lunghi ....;
mmmhaaa .........!!!!
si deve fare qualcosa subito.siamo a settembre e ankora nn si è capito cosa comporta l'eventuale passaggio al nuovo ordinamento.
Mi rivolgo ai consiglieri di facoltà con una esortazione: Perchè non promuovete un'assemblea generale degli studenti di 2^, 3^ anno e seguenti?
Questo perchè l'INCERTEZZA REGNA SOVRANA ED IL TEMPO A DISPOSIZIONE E' BEN POCO.
Io ho assistito all'assemblea tenutasi in Via Gravina ma dalla segreteria ieri 31 Agosto mi sono sentita rispondere che quello detto a quella riunione in parte non corrisponde a verità.
Tipo: passaggio automatico al nuovo ordinamento di coloro che sono iscritti al 2^ e niente più lezioni riguardanti materie del vecchio per chi volesse rimanere in tale ordinamento!
Questo perchè l'INCERTEZZA REGNA SOVRANA ED IL TEMPO A DISPOSIZIONE E' BEN POCO.
Io ho assistito all'assemblea tenutasi in Via Gravina ma dalla segreteria ieri 31 Agosto mi sono sentita rispondere che quello detto a quella riunione in parte non corrisponde a verità.
Tipo: passaggio automatico al nuovo ordinamento di coloro che sono iscritti al 2^ e niente più lezioni riguardanti materie del vecchio per chi volesse rimanere in tale ordinamento!
Basta andare sul portale cliccare su iscrizione e li già compare in automatico che si viene iscritti al secondo anno.
Non bisogna far nulla già è tutto automatico, solita procedura x l'scrizione: tassa e moduli da portare in segreteria.
Non bisogna far nulla già è tutto automatico, solita procedura x l'scrizione: tassa e moduli da portare in segreteria.
in segretria mi hanno detto cosi,e infatto io l'iscrizione al portale al 3° fuori corso l'ho gia fatta.
Quindi siamo sicuri che per chi vuole cambiare ordinamente deve per adesso solo iscriversi normalmente?
lo sapevo siamo a settembre e le cose non sono più chiare per niente..mah
lo sapevo siamo a settembre e le cose non sono più chiare per niente..mah
ragazzi,ma chi passa al nuovo ordinamento,tutte le materie date compariranno come ora,e quindi date in modo effettivo tenendo conto anke dei voti,o saranno solo convalidati i crediti,(come x esempio mi sembra che accade x coloro che da un altra facolta si spostano nella nostra e gli convalidano delle materie),con la conseguenza che la nuova media voti sara calcolata in base alle materie restanti che ci dovremmo dare x raggiungere i 180 cfu?
Ps:comunque ieri sono stato in segereteria per chiedere informazioni,anke x l'iscrizione,e mi hanno detto che prima bisogna iscriversi normalmnte come tutti gli anni dal portale pagare la tassa epresnetare il tutto in segretria,e poi per chi volesse passare al nuovo,a breve bisognera semrpe presentare in segereteria una richiesta di cambio ordinamento.x tutte le altre informazioni,cioe le materie,i crediti,la media ecc mi hanno detto ke loro nn sanno nulla,e che bisogna parlare coi servizi didattici in facoltà appena riaprono.
Ps:comunque ieri sono stato in segereteria per chiedere informazioni,anke x l'iscrizione,e mi hanno detto che prima bisogna iscriversi normalmnte come tutti gli anni dal portale pagare la tassa epresnetare il tutto in segretria,e poi per chi volesse passare al nuovo,a breve bisognera semrpe presentare in segereteria una richiesta di cambio ordinamento.x tutte le altre informazioni,cioe le materie,i crediti,la media ecc mi hanno detto ke loro nn sanno nulla,e che bisogna parlare coi servizi didattici in facoltà appena riaprono.
E dopo le vacanze ci sono novità?